Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 25, 2014
in
Onu
May 25, 2014
0

In Thailandia arrivano i generali ispirati dai “gialli”

Silvia RomanellibySilvia Romanelli
Time: 4 mins read

Giovedi 22 maggio l’esercito ha preso il potere in Thailandia e ha imposto la legge marziale, nell’intento di mettere fine alle manifestazioni che negli ultimi sei mesi hanno opposto le cosiddette “camicie rosse” alle “camicie gialle”. Queste ultime provengono dalla classe media di Bangkok e dalle campagne del sud, simpatizzanti del partito democratico, mentre le camicie rosse sono la voce degli agricoltori del nord e nord-est e dei ceti popolari di Bangkok, che sostengono il partito degli Shinawatra. 

I militari hanno disperso le manifestazioni e imposto il coprifuoco, hanno censurato i media nazionali e internazionali e hanno minacciato di bloccare i social network e i siti internet che pubblicheranno contenuti critici.

Nonostante il divieto imposto ai raduni di più di cinque persone, delle manifestazioni contro il colpo di Stato hanno avuto luogo a Bangkok e a Chiang Mai, bastione elettorale degli Shinawatra, nel nord del paese. 

L’esercito ha inoltre arrestato l’ex premier Yingluck Shinawatra insieme con altri 154 leader politici e funzionari governativi, principalmente associati al suo partito politico.

Il generale Prayuth Chan-ocha, leader delle forze armate, ha sottolineato la necessità di attuare delle riforme e riportare il paese all’ordine prima d’indire le elezioni e di restituire il potere agli organi civili.

https://youtube.com/watch?v=ATIXMfxTI58%3Flist%3DPLX6MtWnSRc8WIdxqCvNWis75gocezyI3n

Tutto questo in un’atmosfera «da fine del regno», in cui la successione al re Bhumibol, il monarca più vecchio al mondo, si annuncia quanto mai delicata, come spiega a La Voce di New York David Camroux, esperto dei paesi asiatici e professore all’Istituto di Studi Politici “SciencesPo” di Parigi.

Camroux

David Camroux

Secondo il generale Prayuth un colpo di Stato era oramai necessario “per far tornare il paese alla normalità”. L’esercito è davvero un attore neutro come vuole far credere?

Sin dall’inizio delle proteste contro il governo di Yingluck Shinawatra a novembre scorso, il generale Prayuth ha fatto sapere più volte che l’esercito era pronto a intervenire. Questo colpo di Stato era piuttosto prevedibile. È il 19esimo che è stato tentato dal 1932 [data in cui la Thailandia è diventata una monarchia costituzionale] e il 12esimo che è andato a buon fine: nulla di nuovo quindi.

L’esercito vuole dare l’impressione della neutralità, arrestando dei leader che appartengono sia alle camicie rosse che alle camicie gialle, ma il modo in cui vengono trattati è diverso. Le camicie gialle sono scortate gentilmente nelle camionette dei militari e riportate a casa loro, mentre le camicie rosse vengono disperse con la forza.

In realtà, negli ultimi sei mesi, le camicie gialle hanno sperato in un colpo di Stato. È stato fatto di tutto per creare un clima d’instabilità e di violenza, in modo da spingere l’esercito a intervenire. Gli sviluppi recenti vanno quindi nella direzione desiderata dalle camicie gialle. 

Inoltre si va verso un governo a interim, un’altro sviluppo auspicato dalle camicie gialle. Queste ultime vogliono le riforme, chiedono che il parlamento eletto venga sostituito con un parlamento nominato e che i poteri dell’esecutivo vengano limitati a favore di altre istituzioni. Quindi le camicie gialle risultano vincitrici in questo scontro, almeno per il momento. 

C’è un altro attore in gioco: la monarchia. Qual è il suo ruolo e che relazioni intrattiene con l’esercito? 

Il re è un attore politico, un attore che interviene raramente ma che ha un peso importante. È intervenuto più volte per abbassare i toni, nel 1973, nel 1976 e poi nel 1992 appunto dopo un colpo di Stato, facendo la parte del paciere della nazione, dell’arbitro neutro che fa smettere i ragazzini di litigare. Il problema è che il re Bhumibol ora ha 86 anni ed è malato, non ha neanche la capacità fisica d’intervenire. 

Il generale Prayuth ha fatto parte della guardia reale, quindi è vicino alla famiglia reale e agli ambienti monarchici. Tuttavia, questa volta non sembra che il colpo di Stato sia stato fatto con l’accordo del re, [come invece successe nel 2006, quando il re diede il suo accordo perlomeno tacito].

Le camicie gialle fanno pressione per attuare le riforme prima che il re muoia perché il principe Vajiralongkorn, erede al trono, è considerato come un fedele di Thaksin Shinawatra. Il principe è molto poco amato [dalla popolazione] e sono stati avanzati dei dubbi sulla sua salute mentale. Credo che ora si voglia andare velocemente, per attuare il prima possibile la nuova costituzione, che sarebbe la 20esima dal 1932, e fare il massimo per impedire il ritorno di Yingluck, Thaksin e il loro partito.

Ogni volta che i militari mettono in atto un colpo di Stato, lo fanno a nome del re, presentandosi come i garanti dell’unità nazionale, come i protettori del regno e del monarca.

I militari svolgono in certo modo il ruolo del jolly, ritornando puntualmente per cambiare le sorti della partita e per difendere i loro interessi [legati] all’establishment di Bangkok, alle sfere degli affari, alla funzione pubblica e all’entourage monarchico. 

In Thailandia ci sono state delle fasi di dittatura militare, grosso modo dal 1932 al 1973, ma dagli anni ’80 in poi l’esercito non ha più voluto mantenere il potere e controllare [direttamente] il paese. 

A partire dagli anni ‘80 infatti i generali a fine carriera si sono tolti le uniformi per trasformarsi in uomini politici e uomini d’affari, ma hanno mantenuto i contatti con i vecchi compagni dell’esercito. 

I militari sembrano voler obbligare i leader politici al dialogo e alle riforme. Ma come può un dialogo democratico avviarsi a comando?

Il dialogo democratico è una farsa. [In questi giorni], ci sono state due riunioni, al termine delle quali Prayuth ha dichiarato che era impossibile trovare un compromesso e che quindi la legge marziale diventava a quel punto un colpo di Stato e l’esercito prendeva il potere. 

Credo che ora Prayuth ordinerà al Senato di nominare un primo ministro e un governo a interim. Poi chiederà al Senato, alla Corte costituzionale, alla Commissione elettorale e alla Commissione nazionale anti-corruzione di creare una Commissione costituzionale, con il ruolo di redigere una nuova costituzione e d’indire su questa base delle elezioni, tra sei mesi o al più un anno. 

 
 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Silvia Romanelli

Silvia Romanelli

DELLO STESSO AUTORE

Vietnam: come controllare una religione riducendola a folklore

bySilvia Romanelli

Cina: le relazioni internazionali del “fatevi gli affari vostri”

bySilvia Romanelli

A PROPOSITO DI...

Tags: Bangkokcolpo di statoCorruzioneThailandiaThaskinYingluck Shinawatra
Previous Post

Help! The Mutant Students Are Among Us, Thank God There Is La VOCE di New York

Next Post

Renzi stravince all'”americana” anche sul PD

DELLO STESSO AUTORE

Vietnam, il regno dello scooter

bySilvia Romanelli

Il Papa in Corea, con un occhio a Pyongyang e uno a Pechino

bySilvia Romanelli

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La scossa di avvertimento all'Europa arriva dalla Francia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?