President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 9, 2014
in
Onu
May 9, 2014
0

Ban Ki-moon e Papa Francesco, primo incontro a Roma

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Il Segretario Generale dell'ONU in udienza da Papa Bergoglio - UN Photo/Eskinder Debebe

Il Segretario Generale dell'ONU in udienza da Papa Bergoglio - UN Photo/Eskinder Debebe

Time: 3 mins read

 

Ban Ki-moon è stato ricevuto venerdì dal Santo Padre in Vaticano, nella sala del Concistoro del Palazzo apostolico, per discutere sulla missione globale di promuovere la pace, i diritti umani e lo sviluppo sostenibile dopo due giorni di incontri a Roma con i dirigenti delle Nazioni Unite (FAO, IFAD e WFP) e i massimi rappresentanti del governo italiano.

“Noi rappresentiamo la famiglia delle Nazioni Unite – e ci incontriamo in un momento di prova per la famiglia umana”, ha dichiarato il Segretario Generale durante la sua udienza con il Papa. “La disuguaglianza è in crescita. L'ingiustizia è prevalente. C'è troppa intolleranza tra i popoli e le fedi, inoltre tutti questi fattori aggravano l'insicurezza”, ha aggiunto Ban.

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha citato poi varie questioni spinose tra cui i “terribili” combattimenti tra cristiani e musulmani nella Repubblica Centrafricana, la crisi in corso in Sud Sudan, il conflitto siriano, le tensioni in Ucraina e il crescente impatto dei cambiamenti climatici in tutto il mondo.

All'ordine del giorno delle Nazioni Unite, vi sono alcuni valori indispensabili secondo Ban Ki-moon quali: il bisogno di calma, la compassione, la cooperazione e il coraggio. “Il tuo Papato incarna questi principi e ha ispirato persone di tutte le regioni e di tutte le provenienze. Apprezziamo profondamente il suo personale impegno per sradicare la povertà e promuovere lo sviluppo sostenibile”, ha affermato il Segretario Generale, ribadendo di contare proprio su Francesco affinché la Chiesa cattolica possa continuare a lavorare a stretto contatto con le Nazioni Unite per promuovere una vita dignitosa per tutti. “Il nostro incontro di oggi invierà un forte messaggio di solidarietà nella nostra causa comune”, ha poi evidenziato Ban.

Infine, il capo dell’ONU ha espresso le sue speranze per la visita del Papa in agosto nella Repubblica di Corea, e nella città natale di Ban, Eumsong. “Spero sinceramente che si possa portare un messaggio di guarigione e di riconciliazione per il popolo della penisola coreana”, ha aggiunto il Segretario Generale.

Papa Francesco ringraziando il numero uno dell’ONU e i membri del Consiglio dei capi esecutivi per il coordinamento delle Nazioni Unite, nel suo discorso tenuto in spagnolo ha annunciato che “i futuri obiettivi di uno sviluppo sostenibile dovrebbero essere formulati con generosità e coraggio, affinché arrivino effettivamente a incidere sulle cause strutturali della povertà e della fame”. Bergoglio ha poi concluso ribadendo che si tratta, in particolare, “di sfidare tutte le forme di ingiustizia”, opponendosi “all’economia dell’esclusione”, alla “cultura dello scarto” e alla “cultura della morte”, che purtroppo, potrebbero arrivare a diventare una mentalità accettata passivamente.

Ban Ki-moon ha infine invitato il Papa a visitare la sede delle Nazioni Unite a New York al più presto. “Ciò darebbe continuità a una tradizione di visite papali oltre a essere per voi un’occasione  per illustrare la vostra visione per il nostro futuro comune”.

Tuttavia non si può tralasciare un lato oscuro che sta avvolgendo il Vaticano in questi ultimi giorni, ovvero, che tra pochi giorni la Santa Sede dovrà presentarsi davanti al comitato anti-tortura dell’ONU a Ginevra, a inizio settimana, in occasione della quale la delegazione della Santa Sede dovrà rispondere a numerose domande sugli abusi sessuali del clero sui minori.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-moonChiesa CattolicadignitàOnuPacePapa FrancescoRomaSanta SedesolidarietàSommo PonteficeVaticano
Previous Post

Ban Ki-moon in tour a Roma tra agenzie ONU, Quirinale e Vaticano

Next Post

No, caro Prof. Bini Smaghi, l’Italia è stata e resta stravolta dall’euro

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

byLa Voce di New York
Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

byLa Voce di New York

New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

byMichele Crescenzo
Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Di uomini e mostri nella macchina dell'intrattenimento. Arriva al cinema il nuovo Godzilla

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In