Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 8, 2014
in
Onu
May 8, 2014
0

Thailandia: nuovo premier, stessi vecchi problemi

Silvia RomanellibySilvia Romanelli
L'ex primo ministro thailandese, Yingluck Shinawatra

L'ex primo ministro thailandese, Yingluck Shinawatra

Time: 3 mins read

 

Due anni e nove mesi, tanto è durato l’incarico di primo ministro della Thailandia di Yingluck Shinawatra, fino a ieri, quando una sentenza della Corte Costituzionale l’ha dichiarata colpevole di abuso di potere rimuovendola dalle sue funzioni.

Secondo il verdetto, nel 2011 Yingluck avrebbe allontanato dal suo posto l’allora responsabile del Consiglio di Sicurezza Nazionale, in modo da far ottenere il ruolo di capo della Polizia all’ex cognato di suo fratello Thaskin.

Insieme con lei, altri nove ministri del suo governo sono stati dichiarati coinvolti nel caso e destituiti dai loro incarichi. A sostituirla nelle sue funzioni di primo ministro a interim è il vice-premier e ministro del Commercio, Niwatthamrong Boonsongphaisan, anch’egli vicino a Thaksin e nel partito Pheu Thai.

Un’altra accusa pende inoltre sulla testa di Yingluck: quella di negligenza nel controllo della corruzione durante un programma di acquisto del riso messo in atto dal suo esecutivo, che ha fatto perdere miliardi di dollari alle casse statali. Se riconosciuta colpevole, Yingluck rischia l’interdizione dai pubblici uffici per cinque anni.

“Durante il mio incarico come primo ministro ho dedicato tutte le mie energie al mio lavoro, per il beneficio dei miei connazionali… Non ho mai commesso nessun atto illegale come ciò di cui mi si accusa,” ha dichiarato Yingluck Shinawatra.

In una Thailandia in stallo politico cronico e manifestazioni a non finire da oramai sei mesi, questo verdetto riaccende pericolosamente la rabbia dei sostenitori degli Shinawatra e le speranze dei manifestanti anti-governativi, per cui la testa di Yingluck non è che l’inizio.

“Spero che di conseguenza la situazione politica non si surriscaldi,” ha detto Niwatthamrong riferendosi al verdetto della corte, ma la prospettiva di nuove manifestazioni è quanto mai reale e preoccupante. Le proteste hanno già provocato la morte di 25 persone e il ferimento di altre centinaia. Nella notte di mercoledì quattro bombe di piccolo taglio sono state fatte esplodere a Bangkok, una delle quali di fronte al domicilio di un giudice della Corte Costituzionale.

Una manifestazione contro la sentenza è stata annunciata per sabato 10 maggio dalle cosiddette “camicie rosse”, che appoggiano il clan degli Shinawatra. Esse accusano i giudici di faziosità contro gli esponenti politici vicini a Thaksin, il fratello di Yingluck e ex-premier ora in esilio per sfuggire a delle accuse di corruzione in patria.

La condanna della Corte Costituzionale soffia su un fuoco che già scotta, ma non cambia, almeno per ora, le carte in tavola. Solo alcuni ministri infatti sono stati destituiti e non tutto il governo, che resta quindi in carica.

Esso opera, sin da fine 2013, senza un parlamento. Quest’ultimo è stato dissolto a dicembre quando Yingluck ha indetto delle elezioni a sorpresa per calmare le proteste, rendendo a interim il governo. I piani di Yingluck però non sono andati come previsto e i risultati delle elezioni del 2 febbraio sono stati dichiarati invalidi perché in alcuni seggi il voto non ha potuto aver luogo a causa delle manifestazioni.

Nel frattempo, nuove elezioni sono state annunciate per il 20 luglio, ma il partito democratico, principale forza d’opposizione, si è già dichiarato contrario. Inoltre le urne rischiano di essere di nuovo perturbate e invalidate dai manifestanti anti-governativi.

Riassumendo: l’esecutivo resta in carica e a interim, mozzo e claudicante come prima; il primo ministro è sempre un fedele di Thaksin; i dimostranti continuano a chiedere l’istituzione di un consiglio non eletto che faccia le riforme prima di fare le elezioni; l’esecutivo continua a premere per andare alle urne al più presto; il parlamento resta inesistente, Thaksin è sempre in esilio e il futuro della Thailandia resta nuvoloso e incerto.

Le proposte che sono state avanzate da alcuni esponenti politici, a loro dire per uscire dallo stallo, sembrano una mera ripetizione delle stesse posizioni dietro cui le due parti sono andate trincerandosi negli ultimi mesi.

Il partito Pheu Thai ha proposto che si vada alle urne, ogni partito con un programma di riforme alla mano, e che un consiglio per le riforme venga creato dopo le elezioni. Al contrario, il leader dei democratici Abhisit Vejjajiva ha presentato una proposta che ricalca quella dei manifestanti in piazza, ovvero la creazione di un governo tecnico a interim che realizzi delle riforme strutturali prima di indire le elezioni. Insomma, elezioni prima, riforme poi o riforme prima, elezioni poi: nulla di nuovo sotto il sole di Bangkok.

E intanto continua a tacere l’esercito. Loro, i militari, che già tante volte nel passato hanno cambiato le carte sul tavolo politico, come quando nel 2006 con un colpo di stato hanno tolto il potere a Thaksin, allora primo ministro, spingendolo alla fuga all’estero. Con l’avanzare imperterrito della crisi politica e sociale, c’è da domandarsi se non si decideranno a un certo punto a intervenire.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Silvia Romanelli

Silvia Romanelli

DELLO STESSO AUTORE

Vietnam: come controllare una religione riducendola a folklore

bySilvia Romanelli

Cina: le relazioni internazionali del “fatevi gli affari vostri”

bySilvia Romanelli

A PROPOSITO DI...

Tags: BangkokCorruzioneThailandiaThaskinYingluck Shinawatra
Previous Post

Tradire il Sud per salvarsi e per salvarne la storia. Intervista a Adolfo Scotto di Luzio

Next Post

Arresti Expo, un marcio negato, occultato e che nonostante tutto tracima…

DELLO STESSO AUTORE

Vietnam, il regno dello scooter

bySilvia Romanelli

Il Papa in Corea, con un occhio a Pyongyang e uno a Pechino

bySilvia Romanelli

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Liberiamo la democrazia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?