Un sacerdote cattolico italiano e una organizzazione non-profit negli Stati Uniti, sono i vincitori del United Nations Population Award di quest'anno istituito dall'Assemblea Generale nel 1981 per riconoscere gli straordinari risultati nei settori popolazione e salute.
Padre Aldo Marchesini, bolognese, è anche un medico e ha lavorato su questioni demografiche per più di quattro decenni. Per molti anni, era l'unico medico per curare la fistola ostetrica in Mozambico, dove è stato anche rapito e imprigionato più volte durante la guerra civile che ha sconvolto per anni il paese. Arrivato in Africa per la prima volta negli anni '70, padre Marchesini si è per decenni dedicato alla popolazione di quel continente con particolare attenzione al Mozambico. È Direttore Clinico e Tutore della Specializzazione in Chirurgia Generale dell'Ospedale di Quelimane e Coordinatore Provinciale di Chirurgia della Zambesia. Nella sua lunga attività di medico in Africa, Marchesini ha operato migliaia di pazienti, per una media di 400 operazioni l'anno.
Premiato dall'Assemblea Generale anche il programma Johns Hopkins Programme for International Education in Gynecology and Obstetrics, fondato nel 1973 per prevenire le morti per parto. Ha fornito assistenza a circa 160 paesi e ha formato più di mezzo milione di operatori sanitari nella pianificazione familiare e salute riproduttiva.
I premi di quest'anno saranno presentati ufficialmente il 12 giugno.