Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 23, 2014
in
Onu
January 23, 2014
0

Freedom House: diminuisce la libertà nel mondo per l’ottavo anno consecutivo, ma in Italia cresce

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Time: 4 mins read

Segnato dalla repressione intensificata in Eurasia e in Medio Oriente, lo stato di libertà è diminuito per l'ottavo anno consecutivo nel 2013, in base ai risultati rivelati dal Freedom in the World 2014, il rapporto annuale di Freedom House che monitora i diritti politici globali e le libertà civili.

Freedom House è una delle più autorevoli organizzazioni internazionali di monitoraggio indipendente che sostiene il cambiamento democratico, controlla lo stato della libertà in tutto il mondo oltre allo stato della democrazia e dei diritti umani.

Secondo il rapporto, si sono verificate nel corso del 2013 gravi battute d'arresto per i diritti democratici anche tra alcuni dei grandi paesi politicamente influenti come: Russia, Ucraina, Azerbaijan, Turchia, Venezuela e Indonesia. Queste battute d'arresto sono state riscontrate in un momento di crescente insicurezza tra i leader del mondo democratico, specialmente negli Stati Uniti. David J. Kramer, Presidente di Freedom House, parlando delle tendenze in Egitto, Siria, Bahrein e altri paesi del Middle Est ha dichiarato: “Senza una riaffermazione della leadership americana, potremmo trovarci in futuro a rammaricarci per la perdita di opportunità , invece di celebrare le conquiste democratiche”.

Kramer ha poi proseguito affermando: “Gli stati autoritari, inclusi Cina e Russia, non mostrano alcuna esitazione nell’intimidire i loro vicini, incrementando persino la repressione a casa loro, come confermano i risultati del rapporto”.

Il rapporto di Freedom in the World è il più antico e autorevole rapporto su temi quali democrazia e diritti umani. I risultati di questa 41ª edizione hanno rivelato che 54 paesi hanno mostrato cali generali in materia di diritti politici e delle libertà civili, contro invece 40 che hanno mostrato dei guadagni; per l'ottavo anno consecutivo, Freedom in the World ha registrato più cali di democrazia in tutto il mondo che aumenti, risultando essere il periodo più lungo di cali in 41 anni di storia del rapporto.

Inoltre, mentre la democrazia ha sofferto a causa di colpi di stato e guerre civili nel corso dell'anno, un fenomeno altrettanto significativo è stato il ricorso a tecniche più sottili – ma in definitiva più efficaci – da parte di coloro che praticano il cosiddetto “autoritarismo moderno”.

Questo concetto è stato poi spiegato da Arch Puddington, vice presidente per la ricerca di Freedom House, il quale ha ribadito: “Questi leader dedicano un’attenzione a tempo pieno su come riuscire a paralizzare l'opposizione, senza annientarla e violare lo stato di diritto, ma mantenendo una parvenza di ordine, legittimità e prosperità. Punto essenziale per questi moderni autoritari è la “cattura” di istituzioni che sottendono il pluralismo politico. Essi infatti cercano di dominare non solo il potere esecutivo e quello legislativo, ma anche i media, la magistratura, la società civile, l'economia e le forze di sicurezza. I nostri dati mostrano che negli ultimi cinque anni, i più gravi declini in democrazia sono dovuti a maggiori restrizioni sulla libertà di stampa, sui diritti della società civile e sullo stato di diritto”.

Puddington ha poi concluso, confermando un concetto chiave ovvero che con la restrizione delle libertà per i mass media e per il dibattito pubblico permette alle persone al potere di vincere un'elezione dopo aver in precedenza distorto l' ambiente politico prima del voto reale. 

Tuttavia non ci sono stati soltanto segnali negativi ma si sono verificati vari cambiamenti positivi durante il corso dell’anno, come ad esempio: un miglioramento delle libertà civili in Tunisia (il più promettente dei paesi della primavera araba); il successo delle elezioni in  Pakistan che ha portato ad una rotazione ordinata del potere e altri vantaggi per il paese; i miglioramenti che si sono verificati in diversi paesi africani, tra cui Mali, Costa d'Avorio, Senegal, Madagascar, Ruanda e Togo; tanto per citare alcuni di questi segnali positivi.

Ma ecco un dato sorprendente ovvero che il numero delle democrazie elettorali è aumentato da quattro a 122, portando paesi quali Honduras, Kenya, Nepal e Pakistan a raggiungere tale considerevole traguardo. Tralasciando i primi, soffermiamoci ora proprio sui peggiori paesi secondo il rapporto. Dei 48 paesi designati come “non liberi”, 10 hanno ricevuto il punteggio più basso possibile del sondaggio (7) sia per i diritti politici che per le libertà civili e tra questi sono: Repubblica Centrafricana, Somalia, Guinea Equatoriale, Sudan, Eritrea, Siria, Corea del Nord, Turkmenistan, Arabia Saudita, Uzbekistan. Infine due territori, Tibet e Sahara occidentale, sono stati addirittura etichettati come i peggiori dei peggiori.

Concludiamo riportando brevemente i risultati dell’Europa, dove spicca per la prima volta in senso positivo proprio l'Italia. Secondo il rapporto, la maggior parte dei paesi europei ha dimostrato un alto livello di rispetto delle norme democratiche e delle libertà civili, anche se molti di essi si trovano di fronte ad un crescente sentimento nazionalista in risposta al continuo afflusso di immigrati. Maglia nera per la Turchia poiché, il Primo Ministro turco Recep Tayyip Erdoğan sta manifestando tendenze sempre più autoritarie come il giro di vite sui manifestanti a Istanbul e una campagna contro le voci critiche nei media. Segnali positivi invece provengono dall’Italia in materia di diritti politici migliorati a seguito delle elezioni nazionali considerate libere ed eque e il miglioramento del paese per quanto riguarda il fenomeno della corruzione… E voi cari lettori italiani, vi ritrovate in queste ultime righe?

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Tags: Democraziadiritti civiliFreedom HouseLibertàlibertà di stampa
Previous Post

Mutual Benefit: il folk da camera del girovago Jordan Lee

Next Post

Intervista con Nino Di Matteo, il magistrato che Totò Riina vuole morto

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Quell'Italicum non va, bisogna dar più peso ai cittadini e alle donne

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?