Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 21, 2014
in
Onu
January 21, 2014
0

L’Onu e la crisi “di proporzioni epiche” che sta sconvolgendo la Repubblica Centrafricana

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Sfollati nei pressi dell'aereoporto di Bangui, nella Repubblica Centrafricana. (OCHA/R. Gitau)

Sfollati nei pressi dell'aereoporto di Bangui, nella Repubblica Centrafricana. (OCHA/R. Gitau)

Time: 4 mins read

 "La Repubblica Centrafricana è in caduta libera ", ha annunciato Ban Ki-moon alla sessione speciale del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite tenutasi lunedì, durante le osservazioni consegnate da Michael Møller, Direttore Generale dell'Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra.

Profonda preoccupazione espressa da Ban Ki-moon che ha condannato fortemente le violazioni continue e diffuse oltre agli abusi dei diritti umani perpetrati da tutte le parti in conflitto nella Repubblica Centrafricana, sottolineando che i colpevoli dovrebbero essere ritenuti responsabili e assicurati alla giustizia. Ban ha anche esortato a proteggere tutti i civili, in particolare donne e bambini dalla violenza sessuale, e ha sottolineato la necessità che tutte le parti facilitino l'accesso umanitario alle Nazioni Unite e ad altre organizzazioni di soccorso per tutte le persone che hanno bisogno di assistenza.

Nella sua dichiarazione, il Segretario Generale ha dichiarato che la situazione ha raggiunto “proporzioni epiche” e ha chiesto un'azione immediata e concertata, dato che le istituzioni pubbliche sono crollate, le forze di sicurezza sono state spazzate via e la paura continua ad avvolgere l’intero paese.

L'ufficio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite e altri organismi dell'Onu, ha aggiunto Ban, hanno documentato “indicibili e diffuse” violazioni dei diritti umani tra questi: violenza sessuale e di genere, sparizioni forzate, torture, maltrattamenti, arresti arbitrari e detenzioni, saccheggi e distruzione di proprietà ovunque, così come casi d’incendi di chiese e moschee. “Questi abusi spaventosi hanno diviso le comunità musulmane che per decenni hanno convissuto pacificamente con vicini e amici cristiani”. Questa situazione di deterioramento della sicurezza ha costretto un quinto della popolazione ad abbandonare le proprie case, e più della metà della popolazione ora necessita di assistenza umanitaria. 

Le Nazioni Unite ei suoi partner hanno urgente bisogno di 152 milioni dollari per finanziare un piano di intervento di emergenza, che miri a fornire sollievo e protezione ai 1,2 milioni di persone in tutto il paese per i prossimi tre mesi.

Si stima infatti che migliaia di persone siano stati uccisi nella crisi nella Repubblica Centroafricana, scoppiata quando i ribelli Séléka, principalmente musulmani hanno lanciato attacchi un anno fa, e recentemente ha assunto toni sempre più riconducibili alla lotta tra musulmani e cristiani dove sono soprattutto le milizie cristiane note come anti-Balaka (anti – machete), a ricorrere alle armi.

L’Alto Commissario per i Diritti Umani Navi Pillay ha dichiarato che tra le questioni più urgenti inerenti i diritti umani nel paese sono la continua violenza settaria, tra cui uccisioni e saccheggi, e la necessità di un'azione rapida e concreta per disinnescare la spirale di rabbia inter-comune e risentimento che sta diventando pericolosamente radicata.

La Pillay ha accolto i ripetuti inviti da due dei più anziani leader religiosi del paese per la tolleranza e il rispetto all'interno delle loro comunità. “Io li esorto – come esorto chiunque che abbia influenza sia a livello nazionale che internazionale – ad incoraggiare concretamente gli altri leader religiosi, politici e tribali ad unire i loro sforzi per disinnescare le tensioni inter-comuni e il desiderio di vendetta prima che diventino totalmente incontrollabili”, ha detto infine l'Alto Commissario. 

Parlando a nome degli esperti del Consiglio sui Diritti Umani, Chaloka Beyani ha detto che è tempo di agire con fermezza e arginare le atrocità in corso. Come passo immediato, ha esortato gli Stati membri a mobilitare le risorse necessarie per provvedere ai bisogni urgenti della popolazione. Inoltre ha aggiunto che la creazione di un mandato nazionale da parte del Consiglio, la convocazione della sessione speciale di ieri e l'istituzione di una Commissione d'inchiesta da parte del Consiglio di Sicurezza sono passi positivi e evidenziano la volontà urgente di porre fine alla crisi.

Come parte delle sue deliberazioni, il Consiglio dei diritti umani ha designato Marie -Thérèse Keita Bocoum della Costa d'Avorio come esperta indipendente sulla repubblica Centrafricana e sempre nel corso della giornata di ieri il Segretario Generale e lo UN Integrated Peacebuilding Office in the Central African Republic (BINUCA), hanno accolto con favore l'elezione di Catherine Samba Panza come Capo di Stato del governo di transizione della Repubblica Centrafricana, attraverso un processo trasparente guidato dal Consiglio Nationale di transizione.

Congratulandosi con Catherine Samba Panza e lodando tutti coloro che sono stati coinvolti nel processo elettorale, Ban Ki-moon ha auspicato la nomina di un nuovo Primo ministro nei prossimi giorni e ha detto che “il cambio di leadership nella Repubblica Centrafricana offre un'opportunità fondamentale per mettere il processo di transizione di nuovo in pista”.

Ban Ki-moon ha infine accolto favorevolmente  il corretto svolgimento di una riunione ministeriale convocata a Bruxelles il 20 gennaio 2014 dall'Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari ( OCHA) e dalla Commissione Europea, esortando gli Stati membri a mantener fede immediatamente agli impegni internazionali presi. I partecipanti alla conferenza si sono impegnati per $500 milioni. Il Segretario Generale dell’ONU ha lodato l’accordo politico dell'Unione europea per sostenere l’African-led International Support Mission to the Central African Republic (MISCA) attraverso la pianificazione di una missione complementare, sollecitando anche una stretta cooperazione tra l’Unione Europea (UE), l'Unione Africana (UA) e la Comunità Economica degli Stati dell'Africa Centrale (ECCAS).

Al Segretario Generale non resta ora che attendere i generosi contributi provenienti dalla Conferenza dei donatori del MISCA prevista ad Addis Abeba, in Etiopia, il 1° febbraio.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Tags: AfricaNazioni UniteOnuRepubblica Centrafricana
Previous Post

Ginevra II per la Siria: Ban Ki-moon costretto a rimangiarsi l’invito all’Iran

Next Post

Joseph Stiglitz all’ONU: sconfiggere l’estrema ineguaglianza o lo sviluppo sostenibile è un’illusione

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

byMassimo Cutò
Papa incontra cardinali: Leone XIV per enciclica “Rerum novarum”

Pope Leo XIV Urges Journalists to Reject “War of Words”

byAmelia Tricante

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Bonino alla conferenza sulla Siria: "L'Italia lo dice forte: prima di tutto fermare il bagno di sangue"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?