Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 18, 2013
in
Onu
December 18, 2013
0

Lager Lampedusa, vergogna d’Italia e d’Europa

Tommaso Della LongabyTommaso Della Longa
Un'immagine dal video trasmesso dal Tg2

Un'immagine dal video trasmesso dal Tg2

Time: 3 mins read

 

Vergognose. Inaccettabili. Inumane. Indecenti. Incredibili. Sono tanti gli aggettivi usati per descrivere le immagini mandate in esclusiva su Lampedusa dal Tg2. Nel servizio, il collega Valerio Cataldi svela qualcosa che mai avremmo voluto vedere. Un migrante siriano, con il suo telefonino, riprende una pratica a dir poco lesiva dei diritti fondamentali dell’uomo: uomini nudi, uno dietro l’altro, nel centro di primo soccorso e accoglienza di Lampedusa, innaffiati per una non meglio specificata procedura anti-scabbia, con alcuni operatori, uomini e donne, intorno che, come se nulla fosse, buttano vestiti e governano la fila. Una procedura umiliante, senza un briciolo di umanità, che lascia senza parole. Un video che fa male, come tutte quelle immagini in cui i diritti umani vengono calpestati nel mondo. Un video che mai avremmo voluto vedere, soprattutto in Italia e nell’Unione europea. Ora la speranza, ovviamente, è che vengano accertate le responsabilità e che si faccia piena luce su questa vicenda.

Oltre al giusto sdegno, c’è però qualcos’altro da dire. Due mesi e mezzo fa tutto il mondo ha pianto le centinaia di migranti morti in mare davanti a Lampedusa: per la prima volta vedevamo centinaia di bare una accanto all’altra, anche se le tragedie in mare sono purtroppo tantissime. Una dopo l’altra, l’isola è stata affollata da visite istituzionali. Per non parlare delle agenzie di stampa che hanno vomitato centinaia di peana funebri e di dichiarazioni d’intenti provenienti dai palazzi delle istituzioni nazionali ed europee. Eppure le richieste delle organizzazioni umanitarie, come la Croce Rossa, sono rimaste praticamente lettera morta. E così, del piano europeo di accoglienza, dei trasferimenti veloci da Lampedusa, della ristrutturazione del centro e dei corridoi umanitari non ne ha parlato più nessuno. Come nessuno ha più parlato degli sbarchi che quest’anno non si fermano neanche d’inverno. Nessuno tranne le organizzazioni umanitarie e il sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini, da sempre in prima linea per la sua gente, ma anche per i migranti che cercano un futuro in Europa. Meno di 90 giorni dopo le tragedie in mare, le immagini del centro di accoglienza fanno così ancora più male. Per l’ennesima volta si è persa l’occasione di fare qualcosa di concreto per i flussi migratori, l’accoglienza, l’integrazione. Oggi lo sdegno è totale, ma c’è bisogno di intervenire, ora, subito, senza perdere più tempo.

Oggi, 18 dicembre, ricorre anche la giornata internazionale dei migranti. Le Nazioni Unite, insieme a tante altre organizzazioni, hanno giustamente ricordato questa data. Nel suo messaggio, il presidente dell'Assemblea Generale dell'ONU, John W. Ashe, ha ribadito l'obbligo del rispetto dei diritti umani dei migranti e ha fatto un preciso riferimento alle tragedie nel Mediterraneo, cioè alla situazione nel Canale di Sicilia. 

Forse le coincidenze non esistono e allora in questa data è ancora più simbolica la rabbia per quanto successo a Lampedusa. Proprio qualche mese fa la corrispondente dell’Agi a Luanda, Antonella Palmieri, ci raccontava sul suo blog “L’Africa che non c’è” quello che un giornale angolano scriveva: "L’Europa ha un nuovo muro di Berlino e si è trasformata in una fortezza insensibile alla sofferenza. Neanche i campi di concentramento nazisti erano tanto custoditi e sinistri come i porti e gli aeroporti europei di oggi. Le maglie dei controlli sono più strette e perciò migliaia di africani, comprese donne e bambini muoiono al largo dell’isola di Lampedusa. La crudeltà dei politici europei non ha limiti”. Parole molto dure, certo. Ma che devono essere uno sprone per cambiare, il più in fretta possibile.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Tommaso Della Longa

Tommaso Della Longa

Giornalista, giramondo, romano e romanista, classe 1980. Scrittura e viaggio sono la mia vita. Per anni freelance in zone di crisi, poi nell’umanitario, prima nella Croce Rossa Italiana e poi in quella Internazionale. Ho tanti posti preferiti, tra cui Gerusalemme, Beirut, il Turkana e Belfast. Porto nel cuore le storie delle persone incontrate, dal Congo alla Siria, fino alle strade italiane. Il sorriso dei migranti, in Serbia come in Iraq o a Lampedusa, mi spinge ad andare avanti cercando di capire, imparare e raccontare sempre la verità, anche se scomoda. Ho denunciato gli abusi “in divisa”, come ho indagato sulle pagine buie degli anni di piombo. Dopo un anno a Beirut, sono tornato a Roma, perché ancora credo si possa costruire qualcosa in Italia. Sono un irriducibile idealista, lo so.

DELLO STESSO AUTORE

aleppo soccorsi

Aleppo, Siria, anno 2016: il buio, l’ignavia, il silenzio dell’Inferno

byTommaso Della Longa
avevamo ragione noi Genova 2001

Noi, i ragazzi di Genova 2001, avevamo ragione e lo sapevano

byTommaso Della Longa

A PROPOSITO DI...

Tags: diritti civilidiritti umaniimmigratiLampedusamigrantiOnu
Previous Post

Vintage train time: viaggio nel tempo nella subway newyorchese

Next Post

Giornata Internazionale dei Migranti sullo sfondo del nuovo scandalo a Lampedusa

DELLO STESSO AUTORE

Baghdad bomba

A Dacca, Baghdad, Istanbul… Riconoscere i veri nemici!

byTommaso Della Longa
siria ospedale

Anche in Siria il medico del tuo nemico non è un tuo nemico

byTommaso Della Longa

Latest News

L’ex ostaggio Usa Idan Alexander è in Israele

Edan Alexander torna dalla famiglia. Fissato un incontro con Trump a Doha

byFederica Farina
Meloni, aspettiamo una chiara risposta russa sul cessate fuoco

Meloni, aspettiamo una chiara risposta russa sul cessate fuoco

byAnsa

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Vittorio Pisani

Il "caso" Pisani: un cittadino vittima di troppo sospetto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?