Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 27, 2013
in
Onu
November 27, 2013
0

L’Italia ancora protagonista nella risoluzione Onu contro il crimine organizzato

La VOCE di NYbyLa VOCE di NY
L'ambasciatore Sebastiano Cardi pronuncia il discorso prima dello spettacolo "Ferite a morte" di Serena Dandini messo in scena lunedi all'ONU in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne (Foto UN Ryan Brown)

L'ambasciatore Sebastiano Cardi pronuncia il discorso prima dello spettacolo "Ferite a morte" di Serena Dandini messo in scena lunedi all'ONU in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne (Foto UN Ryan Brown)

Time: 2 mins read

 

Avvolte avvengono strane coincidenze e questa volta durante i lavori delle Nazioni Unite. Accade che alla vigilia del voto del Senato della Repubblica italiana che avrebbe decretato la decadenza da senatore del "pregiudicato" Silvio Berlusconi, l'Italia teneva un importante discorso alle Nazioni Unite per il rinnovo della risoluzione sul crimine organizzato. Per carità solo una coincidenza.

Ma ecco qui che pubblichiamo l'importante comunicato stampa arrivato ieri sera dalla missione italiana all'ONU.

“Desidero esprimere l’apprezzamento del Governo italiano nei confronti dei numerosi Paesi membri che hanno deciso anche quest’anno di sostenere la risoluzione contro il crimine organizzato. L’impegno contro la violenza nei confronti delle donne e un’attenzione particolare al fenomeno del femminicidio costituiscono gli elementi di novità più rilevanti nel testo che l’Italia ha l’onore di presentare oggi alle Nazioni Unite”.

Lo ha detto martedi il Rappresentante italiano al Palazzo di Vetro, Ambasciatore Sebastiano Cardi, nel corso della riunione plenaria della Terza Commissione dell’Assemblea Generale, nel discorso di presentazione della risoluzione annuale contro il crimine organizzato (crime prevention and criminal justice), promossa dal nostro Paese.

Nel confermare la priorità che l’Italia assegna alla tutela del quadro convenzionale attualmente in vigore sul piano universale e alla promozione della sua piena attuazione, Cardi ha tenuto a sottolineare la novità di alcuni linguaggi relativi anche alla tratta dei migranti, alle politiche carcerarie, alla promozione dello stato di diritto nel contesto dell’agenda delle Nazioni Unite (anche in ottica di sviluppo post-2015) e al traffico illecito di specie protette nell’ambito delle risorse forestali.

La risoluzione – ha continuato il Rappresentante italiano – si prefigge il raggiungimento di tre specifici obiettivi: 1) la creazione di un vasto consenso in materia di lotta al crimine organizzato e al traffico di droga; 2) la promozione dell’universalità e dell’efficace attuazione di ogni strumento normativo in ambito onusiano; 3) la conferma del sostegno dell’intera membership alle attività di assistenza tecnica dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (UNODC).

Sotto la guida dell’Ambasciatore Cardi e gli esperti della Rappresentanza la risoluzione, adottata per consenso, ha raggiunto un elevatissimo numero di sostegni: ben 133 al momento, oltre i due terzi dell’intera membership.

Il numero particolarmente alto di co-sponsors, tra cui tutti i Paesi dell’Unione Europea e i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza, rappresenta un riconoscimento alla leadership e alla credibilità del nostro Paese nella lotta al crimine organizzato, settore in cui l’Italia si è sempre distinta al Palazzo di Vetro.

Ascolta anche su Radio Radicale la breve intervista all'Ambasciatore Sebastiano Cardi realizzata da Stefano Vaccara subito dopo l'evento "Ferite a morte" di lunedi scorso all'ONU 

Share on FacebookShare on Twitter
La VOCE di NY

La VOCE di NY

DELLO STESSO AUTORE

Giampaolo Pioli (a sin) con il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon

Pioli rieletto presidente dell’UNCA, l’Associazione dei corrispondenti dell’ONU

byLa VOCE di NY
Il nuovo ministro degli Esteri Paolo Gentiloni col Presidente Giorgio Napolitano durante il giuramento

Paolo Gentiloni nuovo ministro degli Esteri, ha già giurato al Quirinale

byLa VOCE di NY

A PROPOSITO DI...

Tags: OnuSabastiano Cardi
Previous Post

Dall’ONU si alza la voce delle donne ferite a morte

Next Post

Berlusconi ghigliottinato da magistrati militanti? Parla il politologo americano che teorizzò il golpe delle toghe

DELLO STESSO AUTORE

Taci e sorridi, a Brooklyn si festeggiano le bilance

byLa VOCE di NY

A Washington gran successo al concerto “Le Otto Stagioni” dei Cameristi della Scala

byLa VOCE di NY

Latest News

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

Valentina Marino: “Music is the Highest Form of Liberation”

byLiliana Rosano
Oltre 10.000 persone a manifestazione di opposizione a Istanbul

Oltre 10.000 persone a manifestazione di opposizione a Istanbul

byAnsa

New York

NYPD Seek Trio Behind Upper East Side Bank Thefts Targeting Elderly

byCristiano Palladino
Luckin Coffee in Cina. Reuters

Luckin Coffee, la Starbucks cinese, apre a New York

byVanessa Morelli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Stanton H. Burnett

Berlusconi ghigliottinato da magistrati militanti? Parla il politologo americano che teorizzò il golpe delle toghe

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?