Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 2, 2013
in
Onu
November 2, 2013
0

In fuga dal terrore della guerra con la paura dell’incognita inverno

Tommaso Della LongabyTommaso Della Longa
Rifugiati siriani in Libano soccorsi dalla Croce Rossa Internazionale

Rifugiati siriani in Libano soccorsi dalla Croce Rossa Internazionale

Time: 3 mins read

 

Qui in Libano, il nemico per più di 800mila rifugiati siriani si chiama inverno. Il tempo sta cambiando, le giornate di sole diventano più corte, il freddo si fa sentire sempre più pungente. E tra qualche settimana la neve e violenti nubifragi si abbatteranno sulla terra dei cedri e in tutta l'area vicino orientale.

In pratica, stiamo parlando di milioni di persone, in Siria e nelle nazioni confinanti, che dovranno affrontare temperature vicine allo zero e allagamenti, con i relativi problemi di salute. Ad oggi i rifugiati sono oltre due milioni, tra Libano, Turchia, Iraq, Giordania ed Egitto. Più del doppio all'interno della Siria. Intere famiglie costrette a lasciare tutto più di una volta negli ultimi due anni e mezzo di conflitto armato. “Sembra quasi che la guerra e la sofferenza ci stiano inseguendo”, ci dice uno dei rifugiati incontrati durante la distribuzione alimentare della Croce Rossa Libanese a Saadnayel, nell'affascinante Valle della Bekaa.

Le storie che si sovrappongono parlano di viaggi della speranza continui, prima all'interno della Siria e poi nei paesi limitrofi. Storie fatte di disperazione e paura, di bambini che non vanno più a scuola, di  famiglie divise, di mancanza di lavoro, di angoscia continua per un futuro che, invece di migliorare, peggiora. Storie di intere comunità che si spostano in cerca di un posto sicuro dove stare e di protezione umanitaria.

“Chiediamo solamente cibo, materassi, coperte e stufe. Altrimenti sarà molto difficile sopravvivere all'inverno”, spiega una signora siriana di 65 anni, che da tre mesi vive in una fabbrica abbandonata “dove non c'è nulla, letti, sedie, acqua corrente, ogni giorno è una sfida”.

Il tempo, qui in Libano, corre più veloce, passano i giorni e crescono le preoccupazioni per il freddo che sta per arrivare. E' incredibile che una stagione climatica possa diventare il peggiore nemico di persone che sono scampate alla morte poche settimane prima. Davanti a tutto questo, le organizzazioni umanitarie si trovano a dover scegliere chi è il più vulnerabile, chi è il più bisognoso, chi deve essere aiutato prima. Mentre il mondo circostante va avanti, parla di massimi sistemi di politica, ma pecca di concretezza quando si parla di aiuti umanitari. Dopo due anni e mezzo ancora non è garantito l'accesso umanitario senza ostacoli in tutta la Siria. Dopo due anni e mezzo i bisogni aumentano sempre di più, facendo crescere una delle peggiori crisi umanitarie delle ultime tre decadi. Eppure la speranza nelle comunità di rifugiati di “tornare presto a casa” rimane un sogno vivo e concreto: sono stanchi della guerra e non accettano l'idea di vivere lontani dalla propria nazione.

Intanto nei Paesi che li ospitano, la tensione rimane alta. In Libano, a Tripoli, gli scontri sono sanguinosi e quotidiani: la guerra siriana è sbarcata anche da queste parti, con le fazioni pro e contro Assad che si combattono. Ma la tensione rimane alta anche perchè lo spettro delle divisioni degli anni della guerra civile è sempre presente: lo si intuisce negli occhi della gente, nelle parole non dette, nei gesti.

“Un Libano forte e pacificato fa paura. E' per questo che qualcuno dall'esterno gioca sempre sulla sua destabilizzazione”, ci dicono in un bar un gruppo di libanesi. E a livello interno, qui come nelle altre nazioni circostanti, il rischio è che si scateni una guerra tra poveri, tra i rifugiati siriani che lavorano per pochi dollari e i residenti che non hanno lavoro. Una situazione esplosiva che ha bisogno di risposte concrete a livello internazionale, mentre gli appelli delle organizzazioni umanitarie rimangono praticamente lettera morta e i fondi per le attività diminuiscono invece di aumentare.

Share on FacebookShare on Twitter
Tommaso Della Longa

Tommaso Della Longa

Giornalista, giramondo, romano e romanista, classe 1980. Scrittura e viaggio sono la mia vita. Per anni freelance in zone di crisi, poi nell’umanitario, prima nella Croce Rossa Italiana e poi in quella Internazionale. Ho tanti posti preferiti, tra cui Gerusalemme, Beirut, il Turkana e Belfast. Porto nel cuore le storie delle persone incontrate, dal Congo alla Siria, fino alle strade italiane. Il sorriso dei migranti, in Serbia come in Iraq o a Lampedusa, mi spinge ad andare avanti cercando di capire, imparare e raccontare sempre la verità, anche se scomoda. Ho denunciato gli abusi “in divisa”, come ho indagato sulle pagine buie degli anni di piombo. Dopo un anno a Beirut, sono tornato a Roma, perché ancora credo si possa costruire qualcosa in Italia. Sono un irriducibile idealista, lo so.

DELLO STESSO AUTORE

aleppo soccorsi

Aleppo, Siria, anno 2016: il buio, l’ignavia, il silenzio dell’Inferno

byTommaso Della Longa
avevamo ragione noi Genova 2001

Noi, i ragazzi di Genova 2001, avevamo ragione e lo sapevano

byTommaso Della Longa

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Tutti i gusti della pasta

Next Post

Fassino e la strategia della cultura

DELLO STESSO AUTORE

Baghdad bomba

A Dacca, Baghdad, Istanbul… Riconoscere i veri nemici!

byTommaso Della Longa
siria ospedale

Anche in Siria il medico del tuo nemico non è un tuo nemico

byTommaso Della Longa

Latest News

Trump vieta ai giornalisti di salire a bordo dell’Air Force One

Trump vieta ai giornalisti di salire a bordo dell’Air Force One

byEmanuele La Prova
Il governatore della California ai sindaci: “Basta tendopoli sulle strade”

Il governatore della California ai sindaci: “Basta tendopoli sulle strade”

byDania Ceragioli

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Barack Obama mentre pronuncia il suo discorso tra gli studenti di P-Tech Brooklyn

Obama e l'esperimento di Brooklyn per il XXI secolo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?