Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 3, 2013
in
Onu
October 3, 2013
0

Verso una vera unione politica europea

Valerio BoscobyValerio Bosco
Time: 4 mins read

                                                                   L’Europa politica

Son settimane,  mesi e anni che l’Europa politica si conferma fragile sulle grandi questioni del mondo. Tutti in ordine sparso sulla crisi in Mali. Approcci diversi sulla crisi in Siria e sul nucleare iraniano. Divergenze che formule e linguaggi della più raffinata diplomazia possono nascondere e smorzare. Ma non annullare. Neanche l’Europa economica e sociale sta tanto bene. Disoccupazione govanile  ed euro debole. L’euroscetticismo che monta in tutto il continente. Al sud e sulle coste mediterranee l’Unione Europea (UE) appare ancora tutta regole e austerità. Aggiustamenti e riforme strutturali è la ricetta suggerita ai Paesi dalla finanza allegra. Binomio che  impone sacrifici e definisce contenuti, tempi e modi di politiche economiche e fiscali nazionali. I Paesi membri sotto scrutinio possono solo abozzarle. In attesa del placet di Bruxelles. E di istituzioni comuni ancora dotate di scarsa leggitimità democratica.

Eppure, proprio dalla capitale dell’UE arriva in questi giorni una buona notizia. Che siamo lieti di segnalare.  Se ne parla poco, per ora, ma nella primavera del 2014 si terranno in tutta Europa le prime elezioni del parlamento europeo (PE) sin dall entrata in vigore del trattato di Lisbona (1 dicembre 2009). Documento a molti sconosciuto, ma che puntò proprio sul rafforzamento del ruolo dei parlamenti nazionali e del PE per democratizzare un po’ di piu i processi decisionali di Bruxelles. Al  PE il trattato di Lisbona ha assegnato il potere di eleggere il capo della commissione UE. Non più quello – poco edificante per un’assemblea rappresentativa – di approvare semplicemente la designazione fatta daI governi.  Fino agli anni scorsi, la scelta del presidente della Commissione è stato frutto di intese opache tra gli stati e le burocrazie nazionali ed europee. Col minimo della trasparenza. E pochissime consultazioni. Grazie a Lisbona, in teoria, i governi d’ Europa dovrebbero essere chiamati a considerare il risultato elettorale del continente, ovvero la composizione politica del Parlamento che sarà eletto dai cittadini europei nel maggio 2013.

La notizia che un po’ ci solleva è che proprio in vista di quelle elezioni, il gruppo dell’alleanza progressista dei socialisti e democratici europei, ha annunciato l’apertura delle primarie per i candidati alla presenza della Commissione UE.  Gruppi politici nazionali membri dell’alleanza saranno chiamati ad indicare dai prossimi giorni, ed entro la fine di ottobre, una serie di candidati. Un congresso e delle primarie da svolgersi entro il febbraio 2014 serviranno ai socialisti e democratici europei per indicare il front-runner – dotato di un consenso popolare nei vari Paesi – e definire un manifesto comune per la campagna elettorale e le consultazioni del prossimo maggio. Quello dei socialisti europei è un tentativo, nobilissimo, di rafforzare l’Europa politica. Gettando piccole basi per la creazione di un sistema politico europeo. Sulla carta, i partiti nazionali dovrebbero essere chiamati a fare campagna su un programma condiviso. A popolarizzare nell’elettorato il proprio candidato. Dovranno cioè parlare d’Europa. Di quello che l’Europa deve e non deve fare. Riformare o conservare. Indicare la diversità e l’originalità della propria proposta politica europea. Rispetto a quello degli altri partiti e movimenti.

Sarà una prova importante per molti di Paesi, tra cui l’Italia. Ma sarà anche un’opportunità, ancora troppo complessa, per europeizzare dibattiti politici maledettamente nazionali, limitati alle beghe provinciali. Di una provincia che, un poco alla volta, ha ceduto potere e sovranità ad istituzioni comuni, europee.  E ad una nuova capitale. Saranno però ancora fattori fortemente nazionali – e di relazioni tra gli Stati membri – a condizionare le elezioni del maggio 2014 e, in particolare, la competizione tra possibili candidati alla guida dell’esecutivo europeo. Dalle prime consultazioni informali tra i gruppi socialisti è spuntato il nome di Martin Schulz, attuale presidente del Parlamento (si proprio lui, quel Martin Schulz cui Silvio Berlusconi diede del kapò nazista). Una candidatura che potrebbe rafforzarsi  nel caso in cui i socialdemocratici tedeschi venissero imbarcati in un governo di grande coalizione presieduto dalla leader moderata Angela Markel. In altre parole, Berlino, desiderosa di assumere un ruolo guida ancora più accentuato nella definizione dell’equilibrio, del rigore e della stabilità economica e finanziaria dell’Unione potrebbe decidere di affidare ad un socialdemocratico di ‘’casa” un ruolo chiave come quello di presidente della Commissione.

Restano dubbi sull’opportunità di una mossa che rischia ulteriormente di consolidare i sentimenti anti-europeisti dei conservatori inglesi – pronti a trascinare Londra fuori dall’Unione – o rafforzare l’anti-politica e la destre radicali. Nonchè spiazzare molti partiti e governi mediterranei, insofferenti e stanchi dell’austerità, il marchio di fabbrica dell’Europa che vuole Berlino. E che in molti non vogliono più. Ma non solo. Il rischio più grande di grandi coalizioni e larghe intese in formato europeo sarebbe quello di assecondare, ancora una volta, la percezione di un modello di co-gestione degli affari europei tra le grandi famiglie politiche del continente, i socialisti-democratici (progressisti) e le forze popolari d’ispirazione cristiana (moderati e conservatori).  Come se l’Europa non avesse colore politico. E non ci fosse neppure lo spazio politico per scelte e proposte tra loro diverse ed alternative. Come se la vita degli europei fosse pura questione amministrativa e contabile, gestibile, agnosticamente, da destra e da sinistra.  Con il solo aiuto dei tecnici e della burocrazia di Bruxelles.

Share on FacebookShare on Twitter
Valerio Bosco

Valerio Bosco

DELLO STESSO AUTORE

Genny ‘a carogna e l’ipocrisia mediatica

byValerio Bosco
Un recente speciale del magazine Time dedicato ai PINE

Dai BRICS ai PINE: Filippine, Indonesia, Nigeria ed Etiopia, i leoni afro-asiatici

byValerio Bosco

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Il MoMa rende omaggio allo scenografo italiano per eccellenza

Next Post

“La tutela dei bambini deve rappresentare la priorità nella definizione delle politiche migratorie”

DELLO STESSO AUTORE

Una protesta organizzata dalla comunità etiope a Washington davanti all'ambasciata italiana. L'immagine è parte della campagna di raccolta fondi per il documentario di Valerio Ciriaci

Un altro aprile, quello del 1939: l’Italia in Etiopia, prove di un genocidio

byValerio Bosco

Caro Direttore, quel “Furore” sull’Africa mi imbarazza

byValerio Bosco

Latest News

Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

byAskanews-LaVocediNewYork
Six Characters in Search of an Author / Casa Italiana Zerilli Marimò NY

New York Events May 12 / May 23

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il dittatore eritreo Isayas Afeworki con Silvio Berlusconi quando era capo del governo

Viaggio senza omertà nelle terre dei migranti/1 Eritrea

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?