Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 23, 2013
in
Onu
September 23, 2013
0

Chi verrà in soccorso del soccorritore?

Tommaso Della LongabyTommaso Della Longa
Dietro il vetro infranto, si scorge la divisa di un volontario della Mezzaluna Rossa in Siria (Foto di Ibrahim Malla)

Dietro il vetro infranto, si scorge la divisa di un volontario della Mezzaluna Rossa in Siria (Foto di Ibrahim Malla)

Time: 3 mins read

 

Dalle guerre ottocentesche ai giorni nostri, passando per le due guerre mondiali, esiste una figura che è nell'immaginario collettivo di tutti: quella del soccorritore, che porta un emblema di protezione, una croce rossa o una mezzaluna rossa, e che porta aiuto a chi ne ha bisogno, senza guardare colore della divisa, appartenza politica, razza, sesso o religione. In tempo di pace come in tempo di guerra tutti sappiamo che c'è qualcuno preposto al venirci a salvare, una sorta di edizione pacifica del settimo cavalleggeri dei western d'annata: un “arrivano i nostri” tinteggiato di rosso su campo bianco, emblema di milioni di volontari e operatori in tutto il mondo.

Giubotto

Il giubotto insanguinato di un volontario della Mezzaluna Rossa (Foto Ibrahim Malla)

Oggi invece c'è un angolo del mondo dove la famosa legge del “non si spara sulla Croce Rossa”, codificata nel diritto internazionale umanitario e nelle Convenzioni di Ginevra, viene troppe volte infranta. Un angolo di mondo di cui tutti parlano nei grandi consessi internazionali, ma che invece viene completamente dimenticato per quanto riguarda la parte umanitaria. Ovviamente stiamo parlando della Siria e del suo conflitto armato, dove dall'inizio ben 22 volontari della Mezzaluna Rossa Siriana sono stati uccisi mentre portavano la loro opera di soccorso. Un mondo dove il soccorritore non viene più rispettato, è un mondo che sempre più spietato e senza regole, forse un mondo che non avremmo mai voluto vedere. Invece la realtà è che 22 persone sono state uccise perchè qualcuno non ha rispettato il ruolo del soccorritore in una zona di guerra. Eppure tutto questo, se non per gli appelli di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, non ha fatto così tanto scalpore, non ha portato la Comunità internazionale a una condanna unanime: tutto è rimasto sotto traccia, come se ci dovessimo abituare anche a questa atrocità.

Donna e bambino

Volontaria della Mezzaluna Rossa assiste un bambino siriano (Foto Ibrahim Malla)

Così mentre i grandi del mondo si incontrano per decidere cosa fare in quelle terre, è il presidente della Mezzaluna Rossa Siriana, Abdul Rahman Attar, che lancia un grido di allarme per la Siria e la sua gente. Già, perchè quelli di cui quasi nessuno parla è il dramma umanitario degli sfollati interni e dei profughi siriani nell'area, soprattutto ora che la stagione del freddo si avvicina. “L'inverno sta arrivando – spiega Attar – e i bisogni primari sono estremamente importanti. Potete immaginare in inverno 4 o 5 milioni di persone che hanno le case distrutte, che non hanno un posto dove stare, vivere sotto un albero o in tenda?”. Ecco in Siria anche materassi, coperte, kit da cucina e kit per l'igiene sono esigenze prioritarie.

Ma le parole di Attar diventano anche una sostanziale richiesta d'aiuto per i “suoi” volontari che instancabilmente e rischiando la vita lavorano in prima linea da più di due anni: “La Mezzaluna Rossa Siriana ha bisogno di più sostegno. Abbiamo 9.000 volontari e questi 9.000 volontari non possono lavorare per sempre, dobbiamo sostenerli con ogni mezzo”.

Parole dure, che fanno riflettere, che fanno venire voglia di urlare al mondo che c'è bisogno di aiuto immediato senza se e senza ma. Oltre la buona volontà dei cittadini che con le loro donazioni alle agenzie umanitarie aiutano il popolo siriano, forse ci sarebbe di un passo in avanti a livello internazionale: oltre la politica e le armi, c'è bisogno di diplomazia, dialogo e aiuto umanitario urgente. Non solo perchè non c'è più tempo da perdere per aiutare i profughi siriani, ma anche perchè il mondo dove si spara sui soccorritori e ci si dimentica di chi sta male è un mondo che prende la strada verso l'autodistruzione. Ed è arrivato il momento che i nostri governi se ne rendano conto.

 

Twitter: @TDellaLonga

 

Per vedere l'appello integrale del Presidente della Mezzaluna Rossa Siriana:

http://cri.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/18575

Share on FacebookShare on Twitter
Tommaso Della Longa

Tommaso Della Longa

Giornalista, giramondo, romano e romanista, classe 1980. Scrittura e viaggio sono la mia vita. Per anni freelance in zone di crisi, poi nell’umanitario, prima nella Croce Rossa Italiana e poi in quella Internazionale. Ho tanti posti preferiti, tra cui Gerusalemme, Beirut, il Turkana e Belfast. Porto nel cuore le storie delle persone incontrate, dal Congo alla Siria, fino alle strade italiane. Il sorriso dei migranti, in Serbia come in Iraq o a Lampedusa, mi spinge ad andare avanti cercando di capire, imparare e raccontare sempre la verità, anche se scomoda. Ho denunciato gli abusi “in divisa”, come ho indagato sulle pagine buie degli anni di piombo. Dopo un anno a Beirut, sono tornato a Roma, perché ancora credo si possa costruire qualcosa in Italia. Sono un irriducibile idealista, lo so.

DELLO STESSO AUTORE

aleppo soccorsi

Aleppo, Siria, anno 2016: il buio, l’ignavia, il silenzio dell’Inferno

byTommaso Della Longa
avevamo ragione noi Genova 2001

Noi, i ragazzi di Genova 2001, avevamo ragione e lo sapevano

byTommaso Della Longa

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Le verità (a volte scomode) di Emma Bonino

Next Post

L’italiano? Sbagliando s’impara

DELLO STESSO AUTORE

Baghdad bomba

A Dacca, Baghdad, Istanbul… Riconoscere i veri nemici!

byTommaso Della Longa
siria ospedale

Anche in Siria il medico del tuo nemico non è un tuo nemico

byTommaso Della Longa

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il dilemma dei taxi gialli che a Brooklyn non vogliono andare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?