Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 22, 2013
in
Onu
September 22, 2013
0

L’Onu bacchetta l’Italia: si deve impegnare di più nella lotta al traffico di esseri umani

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Time: 3 mins read

Un monito da parte della comunità internazionale verso l'Italia e questa volta su una piaga davvero famigerata. La tratta di esseri umani – in particolare lo sfruttamento sessuale di donne e ragazze – è in crescita in Italia e ciò rappresenta un altro duro colpo a livello internazionale per l'immagine del Bel Paese. Proprio venerdi un esperto di diritti umani delle Nazioni Unite ha sollecitato il governo italiano ad aumentare gli sforzi per combattere questa piaga.

“L'Italia ha bisogno di riaccendere la fiamma della lotta per porre fine traffico di esseri umani, in particolare lo sfruttamento senza sosta della prostituzione di donne e ragazze straniere”, ha dichiarato a Roma alla fine di una visita ufficiale di nove giorni, la Special Rapporteur delle Nazioni Unite sul traffico di esseri umani, donne e bambini in primis, Joy Ngozi Ezeilo.

“Le misure anti traffico di esseri umani avviate dal Governo italiano necessitano un monitoraggio e una valutazione continua, se si vogliono segnare progressi significativi e spezzare questo circolo vizioso”.

Ezeilo ha notato che lo sfruttamento sessuale che coinvolge principalmente le donne provenienti dalla Nigeria e dall’Europa orientale, è la forma più diffusa e documentata di traffico di esseri umani in Italia. Per di più, le rivolte arabe in Egitto, Tunisia, Libia e Siria, hanno ulteriormente aggravato il problema del flusso migratorio, il contrabbando e il traffico di persone a scopo di sfruttamento lavorativo e sessuale.

Una delle più complete spiegazioni su questo fenomeno la possiamo ritrovare sul sito dell’Organizzazione Anti-Slavery International che recita: “La tratta degli esseri umani è il trasferimento di persone con la violenza, l'inganno o la forza finalizzato al lavoro forzato, alla servitù o a pratiche assimilabili alla schiavitù. Costituisce schiavitù perché i trafficanti usano violenza, minacce e altre forme di coercizione per costringere le proprie vittime a lavorare contro il loro volere. Ciò comprende la limitazione della (loro) libertà di movimento, della scelta di dove e quando lavorare, e quanto e se le vittime debbano essere pagate”.  Tuttavia non dobbiamo confonderla l’immigrazione clandestina che si verifica quando qualcuno viene aiutato ad oltrepassare la frontiera illegalmente dietro pagamento.

“Il fenomeno della tratta di persone in Italia è purtroppo in crescita e i trafficanti sono sempre più audaci nello sfruttare e abusare delle loro vittime”, ha annunciato la Special Rapporteur dell’ONU che ha anche cogliere l’occasione per portare alla luce le storie di due vittime. La prima riguardava una ragazza nigeriana di 21 anni che ha viaggiato in aereo dalla Nigeria in transito attraverso la Turchia, Serbia, Ungheria e Slovenia. Non solo ha dovuto subire di essere trattata come della merce ma è stata tenuta anche in schiavitù per via del debito contratto da suo padre a Edo (uno degli Stati della Repubblica federale della Nigeria) il quale aveva messo la sua terra come garanzia per il pagamento dei 60.000 € del contratto illegale per portarla in Europa.

La giovane donna è stata trasferita da Torino a Milano e in seguito a Parigi per vendere il proprio corpo per ripagare il debito del padre. Fu salvata in Italia, dove ora beneficia di assistenza, a seguito di un controllo d’identificazione. Tuttavia, sin dalla sua scomparsa dal radar dei trafficanti, questi ultimi non hanno fatto che continuare a minacciare la sua famiglia in Nigeria.

Nel secondo caso Ezeilo ha ricordato il volto traumatizzato di una donna asiatica vittima del traffico di esseri umani ai fini di sfruttamento del lavoro, che è stata costretta a lavorare per tutto il giorno in una fabbrica per cucire, divenendo vittima del cosiddetto fidanzato. La povera donna ha perso la vista e ha subito lesioni gravi alla mano che l’hanno costretta a sottoporsi a un intervento chirurgico, ma ora fortunatamente è in convalescenza in un rifugio.

La sua voglia di sopravvivere nonostante la sua esperienza traumatizzante ci rammenta di una responsabilità collettiva per portare soccorso alle persone vittime di questi spietati traffici.

Ai lettori suggeriamo il seguente link di approfondimento dello IOM – International Organization for Migration, dove si possono trovare dati e bollettini aggiornati sul traffico di esseri umani http://www.iom.int/cms/countertrafficking.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Sebastiano Cardi inizia la sua missione all’ONU

Next Post

Chi verrà in soccorso del soccorritore?

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

byDaniele Di Bartolomei
Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il prezzo (non) é giusto!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?