Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 27, 2013
in
Onu
July 27, 2013
0

L’ONU accelera per i diritti di lesbiche, gay, bisex e trans

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Da sinistra: Il giudice Edwin Cameron della Corte Costituzionale del Sud Africa, l'Arcivescovo Emeritus Desmond Tutu, e il capo ONU per i diritti umani Navi Pillay partecipano all'inaugurazione della campagna ‘Free & Equal’. Foto: Casey Crafford/OHCHR

Da sinistra: Il giudice Edwin Cameron della Corte Costituzionale del Sud Africa, l'Arcivescovo Emeritus Desmond Tutu, e il capo ONU per i diritti umani Navi Pillay partecipano all'inaugurazione della campagna ‘Free & Equal’. Foto: Casey Crafford/OHCHR

Time: 4 mins read

 

La Campagna globale “Free & Equal” inaugurata ieri in Sud Africa ha come obiettivo quello di promuovere ed incrementare il rispetto per i diritti dei LGBT.

L’Ufficio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR, acronimo inglese) ha lanciato ieri a Città del Capo, in Sud Africa la sua prima campagna globale per aumentare la consapevolezza e il rispetto per l’uguaglianza dei diritti di lesbiche, gay, bisessuali e transgender (LGBT), concentrandosi sulla necessità di riforme giuridiche ed educazione civica per contrastare l'omofobia e la transfobia.

Conosciamo tutti il termine “omofobia”, ma sappiamo cosa significhino “bifobia” e “transfobia”?  La bifobia è un termine usato per descrivere l'avversione verso la bisessualità e i bisessuali come gruppo sociale o come individuo. Con il lemma transfobia invece si intende l'avversione, solitamente prodotta da pregiudizi e stigmatizzazione, nei confronti di persone transessuali o transgender o trans, che può portare a comportamenti discriminanti nella società o nel lavoro, fino a manifestazioni di aggressività violenta, ossia violenza sessuale e negazione di diritti.

Definendo la Campagna Free & Equal  una iniziativa "senza precedenti", il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon ha anche commentato il messaggio fondamentale della campagna, non a caso i diritti umani sono universali e si rivolgono a tutti senza escludere nessuno.

“Ban Ki-moon ha di conseguenza esortato i leader mondiali a condannare la violenza contro le persone LGBT che come noi tutti fanno parte della nostra grande famiglia umana", il suo Portavoce ha dichiarato in un comunicato, aggiungendo che Ban si è impegnato personalmente per difendere questa causa.

Più di 76 paesi criminalizzano le relazioni consensuali omosessuali, secondo un rapporto 2011 dell’OHCHR sulla violenza e la discriminazione contro le persone LGBT. Le sanzioni vanno da pene detentive fino alla  pena di morte. Inoltre, in molti altri paesi questa discriminazione è molto diffusa anche nel mondo del lavoro, dell'istruzione, nella sanità e in altri settori della società, secondo le Nazioni Unite.

L’Alto Commissario per i Diritti Umani, Navi Pillay ha sottolineato che tale discriminazione –  che porta persino a violenza fisica, violenza sessuale e omicidi mirati – è una violazione dei diritti umani fondamentali. "La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani promette un mondo in cui tutti sono nati liberi e uguali in dignità e diritti – senza eccezioni, nessuno viene lasciato indietro. Eppure è ancora una promessa vuota per milioni di persone LGBT costrette a confrontarsi con l'odio, l'intolleranza, la violenza e la discriminazione su base giornaliera", ha continuato.

L’Alto Commissario affiancata dall’ Arcivescovo Emerito Desmond Tutu e JusticeEdwin Cameron della Corte Costituzionale del Sud Africa ha aggiunto che cambiare atteggiamento non è mai facile, ma è possibile. "Si comincia sempre sostenendo conversazioni spesso difficili. Con questa campagna, vogliamo favorire l’inizio di milioni di conversazioni tra le persone di tutto il mondo".

In occasione del lancio, una dichiarazione di sostegno per la campagna è stata letta dalla famosa cantante sudafricana Yvonne Chaka Chaka, che è anche Goodwill Ambassador  per il Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia (UNICEF) e dell’iniziativa Roll Back Malaria.

Moltissime le celebrità – tra cui la pop star Ricky Martin, l’attrice di Bollywood Celina Jaitly e la cantante brasiliana Daniela Mercury – che hanno assicurato il loro sostegno alla campagna Free & Equal, diffondendo messaggi e materiale inerenti la campagna attraverso i loro social media.

Nel corso dei prossimi 12 mesi, la campagna Free & Equal pubblicherà anche svariati contenuti multimediali, come una serie di interviste filmate con i familiari delle persone LGBT da tutto il mondo e "The Riddle", un video dell'OHCHR per la Giornata Internazionale contro l'Omofobia e la Transfobia, che chiede: Cosa esiste in ogni angolo del mondo, ma rimane illegale in più di 70 paesi? La risposta: Essere gay, essere lesbiche, bisessuali o transgender.

La Giornata internazionale contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia (IDAHOBIT, acronimo di International Day Against Homophobia, Biphobia and Transphobia) pur non essendo una giornata ONU ufficialmente osservata,  è una ricorrenza promossa dall'Unione Europea che si celebra dal 2007 il 17 maggio di ogni anno e ha l’obiettivo di invitare e sensibilizzare i governi di tutto il mondo a proteggere i diritti delle persone LGBT e abrogare le leggi discriminatorie nei loro confronti.

Nel 2011, 85 Stati hanno firmato una dichiarazione in cui esprimono la loro preoccupazione per le violazioni dei diritti umani perpetrate contro le persone LGBT e il Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite ha adottato la prima risoluzione atta ad affrontare specificamente la questione.

L'anno scorso, l’OHCHR  ha stilato una guida per i diritti dei LGBT intitolata “Born Free and Equal” che stabilisce obblighi giuridici fondamentali degli stati.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Tags: diritti civilidiritti umanigayomosessuali
Previous Post

Ma nel Pd lo sanno chi è stato Marx?

Next Post

Giustizia ad personam

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Porto e container in Cina / Ansa

Calo nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate
Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Presidente del Consiglio Enrico Letta

Emergenze di struttura

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?