Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 19, 2013
in
Onu
June 19, 2013
0

Complesso ONU di Mogadiscio attaccato dai fondamentalisti islamici: decine di morti

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Le prime immagini della sede dell'ONU a Mogadiscio dopo l'attacco

Le prime immagini della sede dell'ONU a Mogadiscio dopo l'attacco

Time: 3 mins read

Terribile assalto al complesso ONU di stanza a Mogadiscio. Alti funzionari delle Nazioni Unite hanno espresso il loro sdegno per l’attentato  e hanno ribadito che ciò non scoraggerà le Nazioni Unite, che non abbandoneranno la Somalia ma anzi continueranno a portare avanti la loro missione di stabilità,  pace e  sviluppo sostenibile.

Secondo le fonti dello UNSOM (Missione di assistenza delle Nazione Unite in Somalia), intorno alle 11:30 di questa mattina, un furgone carico di esplosivo è stato fatto esplodere davanti al gate principale del complesso ONU permettendo così a degli uomini armati di fare irruzione all’interno. C’è stato un susseguirsi di esplosioni di colpi di arma da fuoco ed esplosivo non appena il personale si è rifugiato nelle aree sicure. I morti, secondo le prime notizie sarebbero almeno 15, e almeno sei sarebbero terroristi.

"Sono veramente scioccato e inorridito da ciò che si è verificato stamane a Mogadiscio" , ha dichiarato alla stampa il Rappresentante Speciale del Segretario Generale e capo della UNSOM, Nicholas Kay (Regno Unito).

L’UNSOM, è una missione politica sostenuta dal Dipartimento di Field Support (DFS) che ha iniziato la sua attività il 3 giugno 2013 per un periodo di 12 mesi. E 'incaricato dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ad offrire competenze in aree che vanno dal processo politico per il disarmo per aiutare il paese al consolidamento e costruzione della pace, della riconciliazione e della stabilità economica e sociale.

Il complesso ONU nella capitale somala ospita personale internazionale specializzato in questioni umanitarie e di sviluppo per la popolazione locale, pertanto attaccare queste persone costituisce solo un infimo attentato terroristico che rallenta il percorso verso una pace e uno sviluppo sostenibile, danneggiando soprattutto la popolazione locale. I responsabili dell’attacco sarebbero le milizie di Al Shabab, il gruppo armato islamista che fino a tre anni fa controllava Mogadishiu e altre zone della Somalia e che continua a combattere la sua guerra civile contro il governo somalo ora riconosciuto internazionalmente dopo le elezioni.

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, che è da ieri in visita ufficiale in Cina, ha avuto modo di parlare al telefono con il presidente della Somalia, Sheikh Hassan Mohamud e si è detto profondamente angosciato e indignato per l'attacco "spregevole" contro le Nazioni Unite.  Inoltre ha anche riaffermato che le Nazioni Unite anche dopo questo attacco non si tireranno indietro, ma anzi continueranno a portare avanti la loro missione in Somalia.

Sebbene i media affermino che si tratti di un attentato condotto da militanti islamici e che ci siano state diverse vittime, Mr. Kay ha osservato che la maggior parte del personale delle Nazioni Unite è rimasto fortunatamente illeso. "I nostri colleghi di Mogadiscio sono scossi, ma l’ONU è determinato a sostenere il popolo della Somalia", ha infine dichiarato.

La Somalia aveva ritrovato pace e sicurezza negli anni passati grazie all’intervento delle milizie delle Corti Islamiche che riuscirono a scacciare dalla capitale i famigerati “Signori della Guerra” che controllavano tutto da anni. Tuttavia Mogadiscio ha pagato caro – libertà e fanatismo religioso – l’aiuto delle Corti Islamiche che hanno introdotto la Sharia ovvero la legge islamica nella città.  Dal 2007 a oggi, la Somalia è ancora in forti difficoltà sotto moltissimi aspetti e come se non bastasse è stata colpita anche da forti epidemie, lotte e caos generale… un paese in piena catastrofe umanitaria!

Attaccare funzionari Onu impegnati nell’aiutare un popolo così duramente colpito negli ultimi 25 anni, e che si trovano nel paese solo al fine di permettere che le nuove generazioni abbiano un futuro migliore, stabile e tranquillo, è stato un atto di vigliaccheria. Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU mercoledí pomeriggio ha condannato l’attacco alla missione delle Nazioni Unite a Mogadiscio. L’ambasciatore britannico Mark Lyall Grant, presidente di turno del CdS, ha letto alla stampa una dichiarazione  di ferma condanna unanime dell’attacco da parte dei Quindici. Quando gli è stato chiesto se la nuova missione potesse essere ripensata dopo quest’attacco, l’ambasciatore britannico ha detto che nonostante sia evidente che a Mogadiscio la sicurezza ancora è fragilissima, le ragioni per la missione ONU per restare in Somalia persistono e sono fondamentali al recupero del martoriato paese. L’ambasciatore britannico ha specificato che sette tra i morti sarebbero tra gli assalitori del compound dell’ONU. Inoltre quattro sarebbero somali, altri quattro non somali e uno di questi sarebbe un impiegato dell’UNDP (Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo). Altri due vittime sarebbero due impiegati della Denel, una industria di armi del Sud Africa, di proprieta’ statale, che a quanto pare stavano lavorando con la missione. L’ambasciatore Lyall Grant non ha confermato le nazionalitá delle vittime. Dopo l’incontro con i giornalisti del presidente del Consiglio di Sicurezza, un dispaccio di agenzia dell’Ap aveva portato il numero totale dei morti a 20. Ma non si hanno ancora notizie sulla nazionalitá delle ulteriori vittime.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Eccezione culturale: l’Italia si difende dagli USA

Next Post

Tutti nudi sotto il sole

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Attesi fino a 250mila fedeli all’insediamento di Papa Leone XIV

Attesi fino a 250mila fedeli all’insediamento di Papa Leone XIV

byAnsa
Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Uno dei tanti sbarchi di disperati nell'isola di Lampedusa

Il Mediterraneo e la porta italiana all'Europa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?