Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 29, 2013
in
Onu
May 29, 2013
0

I Peacekeeper: gli eroi silenziosi

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Il Segretario Generale dell'Onu Ban Ki-moon saluta i peacekeeper

Il Segretario Generale dell'Onu Ban Ki-moon saluta i peacekeeper

Time: 4 mins read

Oggi 29 maggio si celebra l’International Day of United Nations Peacekeepers. Questa giornata ha due obiettivi principali: onorare i Peacekeeper che hanno perso la vita per la nobile causa della pace nel mondo e rendere omaggio a tutti coloro che con il loro coraggio, professionismo e dedizione hanno, continuano e continueranno ad adoperarsi nelle operazioni di Peacekeeping. Presso il Segretariato dell’ONU a New York, proprio per questa occorrenza, il Segretario Generale Ban Ki-moon presidierà una cerimonia in onore di tutti i peacekeepers caduti nel corso delle innumerevoli operazioni di mantenimento della pace. Sin dall’istituzione delle operazioni di Peacekeeping dell’ONU nel 1948 (nel 2008 infatti si è celebrato il 60° Anniversario) sono deceduti più di 3.100 persone tra personale civile e militare durante le varie missioni di pace. Inoltre verrà consegnata la Dag Hammarskjöld Medal, una medaglia (che porta il nome del secondo Segretario Generale delle Nazioni Unite per l’appunto Dag Hammarskjöld il quale morì per un incidente aereo mentre era in missione) per commemorare i caduti in servizio durante lo scorso anno.

 

Vogliamo però portare l’attenzione del lettore su alcuni termini e significati. Cosa significano veramente parole che sentiamo e leggiamo continuamente come ad esempio Peacekeeping? Chi sono questi Peacekeepers? Dove, quando e perchè entrano in gioco? Come agiscono nelle varie fasi di un conflitto?

 

Come ben sappiamo, il principale obiettivo delle Nazioni Unite consiste nel mantenere la pace e la sicurezza mondiale. Secondo quanto previsto dalla Carta dell’ONU, gli Stati Membri convengono di risolvere le proprie controversie con mezzi pacifici e di evitare di minacciare altri Stati o di usare la forza contro di loro. Purtroppo però a volte alcuni principi non vengono rispettati e si arriva a veri e propri conflitti internazionali di piccole, medie e grandi dimensioni. Quando purtroppo si arriva a tali eventi è qui che entrano in campo le Nazioni Unite con i loro strumenti diplomatici e soprattutto con il loro impegno concreto.

 

Alle varie forme di “operazioni per il sostegno alla pace” meglio note con l’acronimo inglese PSO -Peace Support Operations, sono riconducibili tutte le operazioni finalizzate allo ristabilimento della pace e che evitino, nei limiti del possibile, un approccio bellico. Le PSO sono infatti una border line tra l’attività diplomatica e gli interventi bellici classici. A tal fine, la Comunità Internazionale raggruppa nelle PSO svariate operazioni quali: prevenzione dei conflitti, peacekeeping (mantenimento della pace), peacebuilding (costruzione della pace), peacemaking (pacificazione), peace-enforcement (imposizione della pace), operazioni di disarmo e molte altre ancora.

 

Quelle che ci interessano sono le operazioni per il mantenimento della pace ovvero le operazioni di Peacekeeping. Con questo termine infatti si indica l’azioni intrapresa necessariamente con l’accordo preventivo delle parti, finalizzata a mantenere o ristabilire la pace mediante l’interposizione di forze neutrali i cosiddetti Peacekeepers noti anche come “caschi blu”, i quali hanno mandato di rispondere alla violenza solo per legittima difesa (con queste operazioni le parte terze raggiungono e eventualmente superano la soglia critica dell’uso della forza). Il Segretario Generale è colui che costituisce la forza militare neutrale e spetta a lui individuare gli Stati che vogliono fornire volontariamente i contingenti per tale forza. Tuttavia al fine di rendere più continua la partecipazione alle operazioni di peacekeeping sono stati istituiti due meccanismi ovvero gli Stand-by Arrangements (dove gli Stati membri mettono a disposizione dell’ONU dei contingenti addestrati per le operazioni di mantenimento della pace) e la Shirbrig acronimo per Stand-by Forces High Readiness Brigade (forza di intervento rapido). Il casco blu, che è diventato il simbolo dei soldati ONU, viene portato con sè dai soldati durante ogni operazione e utilizzato in caso di pericolo. I peacekeeper indossano le proprie uniformi nazionali.

Le operazioni per il mantenimento della pace possono avere una durata che va da pochi mesi a molti decenni. Dal primo dispiegamento degli operatori di pace dell’ONU avvenuto nel 1948, circa 130 Paesi hanno contribuito volontariamente con più di 1 milione di soldati, ufficiali di polizia e civili. Essi hanno prestato servizio, assieme a migliaia di civili, in circa 60 operazioni di mantenimento della pace. Dal febbraio del 2005, 103 Paesi hanno contribuito con circa 67.000 operatori in divisa – una cifra record. Attualmente ci sono 15 operazioni di peacekeeping attive e una missione politica speciale in Afghanistan condotte dal Department of Peacekeeping Operations (DPKO) – Dipartimento delle operazioni per il mantenimento della pace delle Nazioni Unite. Quest’ultimo è supportato anche dal Department of Field Support (DFS) – Dipartimento per il sostegno sul campo e dal Department of Political Affairs (DPA) – Dipartimento per gli affari politici.

 

Sebbene ci siano oltre a vittorie anche fallimenti come è avvenuto in Ruanda e in Bosnia, è grazie al settimo Segretario Generale dell’ONU, Kofi A. Annan, alla sua riforma del sistema ONU e soprattutto delle operazioni di Peacekeeping (Rapporto Brahimi), che oggi molte vite sono state tratte in salvo sotto la bandiera blu delle Nazioni Unite.

 

I conflitti locali, regionali e internazionali sono un fardello che ancora oggi ci portiamo sulle nostre spalle, ma poiché la guerra nasce nella mente degli uomini, è proprio in essa che le difese della pace si devono costruire, proprio come si citava in un manuale dell’UNESCO. Un augurio pertanto a tutti gli operatori di pace!

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Fucsia Nissoli interviene in Parlamento contro la violenza sulle donne

Next Post

Lasciamo a casa il telefono

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La spartitocrazia, il non voto e le tensioni sociali

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?