Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Cronaca italiana
September 1, 2023
in Cronaca italiana
September 1, 2023
0

Cosa ci dice di noi l’assassinio dell’orsa Amarena

A spararle un uomo di 56 anni. Che si giustifica: "Non volevo ucciderla"

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Cosa ci dice di noi l’assassinio dell’orsa Amarena

L'orsa Amarena con i suoi cuccioli il 30 giugno 2023 (ph: Valerio Minato/ANSA)

Time: 3 mins read

L’orsa Amarena è stata uccisa, o dovremmo dire assassinata, la notte fra il 31 agosto e il 1 settembre a colpi di fucile, e la notizia si è diffusa fra l’indignazione generale: appena tre giorni fa era diventato virale un filmato della beniamina del Parco Naturale d’Abruzzo, che passeggiava di sera fra gli umani a San Sebastiano dei Marsi, richiamando i suoi due cuccioli, e poi si allontanava tranquillamente. Amarena era abituata a farsi vedere nei paesi del Parco, tanto turisti la hanno incontrata anche con le sue cucciolate precedenti. Quel filmato, tragicamente, era stato sbandierato come una prova che in Abruzzo si riesce a gestire la convivenza con gli orsi nel reciproco rispetto.

A spararle – con arma regolarmente detenuta, era un cacciatore – un uomo di 56 anni che dice di essersi spaventato vedendola in giardino; “non volevo ucciderla”. A darne notizia, nella notte, è stata la direzione del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise con un post sui social: Amarena “è stata colpita da una fucilata esplosa dal signor LA alla periferia di San Benedetto dei Marsi, fuori dal Parco. Sono intervenute prontamente le Guardie del parco in servizio di sorveglianza… L’episodio è un fatto gravissimo, che arreca un danno enorme alla popolazione che conta una sessantina di esemplari, colpendo una delle femmine più prolifiche della storia del Parco”. L’orsa, si aggiunge, aveva talvolta provocato danni alle colture ed altre attività zootecniche, “sempre e comunque indennizzati dal Parco”, e non era mai stata aggressiva con gli esseri umani.

Adesso è una corsa contro il tempo per trovare i cuccioli, troppo piccoli per sopravvivere da soli; sono stati mobilitati oltre 100 uomini fra carabinieri e forestali; mentre contro chi ha sparato si sono scatenate anche minacce di morte sul web.

Per l’Abruzzo è un colpo anche dal punto di vista della reputazione: il Parco Naturale e il presidente della regione, Marco Marsilio, tenevano a distaccarsi dal caso Trentino, dove il Progetto Ursus per il ripopolamento degli orsi nelle foreste settentrionali dell’Italia ha suscitato molte polemiche concentrate negli ultimi mesi attorno all’orsa Jj4. Questo esemplare, accompagnata dai suoi cuccioli, il 5 aprile aveva ferito a morte un ragazzo che correva nel bosco, Andrea Papi: primo caso di umano ucciso da un orso in Italia in oltre cent’anni. Jj4 era stata catturata e il presidente della regione Trentino Alto Adige, Maurizio Fugatti, ne aveva decretato la condanna a morte; i ricorsi delle associazioni animaliste davanti alla giustizia amministrativa regionale, dopo mesi di braccio di ferro, sono sfociati nella sospensione dell’ordine di abbattimento perché “sproporzionato e non coerente con le normative sovrannazionali e nazionali”. Nel frattempo, uno dei tre cuccioli dell’orsa era stato ritrovato morto.

A chi dare la priorità, all’essere umano e alla sua urbanizzazione della natura, o all’orso? O al lupo, se è per questo (poiché nelle foreste italiane anche il lupo è specie protetta ma assai contestata dagli allevatori). E si tratta solo di rapporto con la natura selvatica – o di una più generale incapacità di rapportarsi alle specie degli animali diversi – ma non così tanto – da noi?

In questa calda estate italiana, un altro fatto di cronaca degli ultimi giorni ha suscitato orrore: la storia di una capretta uccisa a calci in un agriturismo durante una festa di compleanno da un paio di ragazzi, che hanno anche filmato il delitto, incitati dai presenti (tutti adesso indagati per maltrattamento o per istigazione alla violenza). La capretta, abituata al contatto con l’umano, si era avvicinata fiduciosa. I ragazzi si giustificano dicendo che erano ubriachi. Esplosione di rabbia, o segnale di totale carenza di empatia – magari anche verso gli animali umani?

In Italia la legge del 2004 “punisce con la reclusione da tre mesi a un anno o con la multa da 3.000 a 15.000 euro, chiunque per crudeltà o senza necessità cagiona una lesione ad un animale o lo sottopone a sevizie, o a comportamenti o a fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche. La stessa pena è comminata a chi somministri agli animali sostanze stupefacenti o vietate o li sottoponga a trattamenti che provochino danno alla salute degli stessi. Si prevede infine un aumento della metà della pena qualora dai fatti di cui al comma 1 derivi la morte dell’animale”.

Non sono cose che succedono solo adesso perché siamo diventati cattivi o abbiamo imparato a fare i video con gli smartphone. Semmai, i video con gli smartphone testimoniano – sui social – non solo l’animo umano, ma quello che prima non veniva alla luce del giorno.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

Trump parlerà questa sera in Iowa della legge approvata

Trump: “il BBB una vittoria fenomenale, partiremo a razzo”

byAlessandra Quattrocchi
Meloni da Papa Leone, il Vaticano: “Toccati i temi della pace”

Morire in Italia: la legge Meloni sul fine vita, inutile o nociva?

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: AbruzzoAmarenaorso
Previous Post

Il video: Pierfrancesco Favino parla di Comandante

Next Post

New York dichiara guerra al crimine: a ‘combatterla’ sarà un esercito di droni

DELLO STESSO AUTORE

Il Papa, sconcerta l’uso della fame come arma di guerra

Papa Leone: uno scandalo “l’uso della fame come arma di guerra”

byAlessandra Quattrocchi
Meloni a opposizioni, toni campagna elettorale fuori luogo

Vertice Nato, l’Europa in ordine sparso di fronte alla crisi mediorientale

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Giuli, ‘candideremo Ostia Antica a patrimonio Unesco’

Giuli, ‘candideremo Ostia Antica a patrimonio Unesco’

byAnsa
Caldo record sull’Himalaya, 48,5 gradi a Chilas, in Pakistan

Caldo record sull’Himalaya, 48,5 gradi a Chilas, in Pakistan

byAnsa

New York

Spettacolo pirotecnico a New York / Ansa

New York in festa: il cielo si accende di colori per l’Independence Day

byGrazia Abbate
Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
NYPD To Deploy Drones at Crime Scenes for Quicker Response

New York dichiara guerra al crimine: a 'combatterla' sarà un esercito di droni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?