Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Cronaca italiana
July 26, 2023
in Cronaca italiana
July 26, 2023
0

Fra incendi e nubifragi: l’Italia prende coscienza della crisi climatica

In questa estate 2023 si fa strada l’amara accettazione che l'emergenza è già fra noi

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Fra incendi e nubifragi: l’Italia prende coscienza della crisi climatica

Maltempo a Milano (Ph: ANSA)

Time: 3 mins read

È estate, fa caldo: però le temperature registrate al centro e nel Mezzogiorno negli ultimi dieci giorni con il termometro attorno ai 40 gradi e oltre di giorno, ai 30 di notte sono da record, e i climatologi insistono che fanno impressione le medie stagionali, non le singole giornate.

Oggi mercoledì 27 luglio solo due città sono da “bollino rosso”, Bari in Puglia e Catania in Sicilia – ma tutta la regione siciliana è alle prese anche con gli incendi. Tre persone sono morte carbonizzate nel palermitano, e nel capoluogo interi quartieri sono coperti di cenere e sono senza corrente per blackout alla rete elettrica; ci sono oltre mille sfollati e i residenti raccontano dell’acqua nei tubi così calda da non potersi fare una doccia. Come altrove in Italia, sui roghi plana il sospetto del dolo: mani criminali che appiccano il fuoco per vendetta, per disboscare aree protette e riportarle al pascolo, per facilitare l’edilizia.

L’80% dei roghi sono a Palermo, a Messina e Catania. Proprio quest’ultima città da dieci giorni ormai è tartassata dalle disgrazie: prima un incendio all’aeroporto internazionale Fontanarossa; secondo il primo rapporto dei Vigili del Fuoco, sarebbe scaturito dal cavo di una stampante. Lo scalo – che serve tutta la Sicilia orientale e dunque Taormina, Siracusa, la valle dei Templi – è chiuso e non si sa quando riaprirà. Catania è in larga parte senza luce per i blackout alla rete elettrica dovuti, pare, alle temperature troppo elevate per i cavi interrati; a ruota, in molte zone da sabato non funziona neanche la fornitura dell’acqua.

Incendi in Sicilia (ph: ANSA)

Come spesso, l’Italia è spaccata in due. Da giorni in Veneto e Lombardia dopo il caldo afoso è arrivata una serie di nubifragi con chicchi di grandine grossi come uova; poi nella notte fra lunedì e martedì, Milano è stata investita da una ‘bomba di vento’ a oltre 100 chilometri orari. Tetti scoperchiati, in alcune zone sono caduti decine di alberi, alcuni secolari, portando nuovi danni alle automobili rimaste schiacciate; e per fortuna erano le quattro del mattino. Sono moltissime le testimonianze sui social che parlano di “apocalisse”, di “Inferno”, di una cosa “mai vista prima”.

Oggi nel capoluogo lombardo splende il sole e la temperatura è attorno ai 29 gradi. Che fenomeni così violenti appaiano e scompaiano nel giro di poche ore, però, inquieta ancora di più i cittadini.

L’estate 2023 così sembra segnare davvero un punto di svolta: fra i quotidiani nazionali e gli italiani stessi emerge la consapevolezza che la crisi climatica non è un pericolo prossimo ma futuro; è già qui con noi, ne sentiamo gli effetti sulla pelle, mentre gli scienziati ci dicono che questi effetti sono imprevedibili, e forse i modelli fin qui sviluppati troppo ottimisti.

Così gli italiani guardano preoccupati al cielo e sentono le notizie dei turisti spaventati ed evacuati causa incendi nelle isole greche a Rodi e Corfù. Come si può dar fiducia anche al settore turistico con queste incognite?

Grandine a Milano (ph: ANSA)

Anche la destra – ora al governo (tradizionalmente incline a minimizzare gli allarmi legati al clima; la Lega di Matteo Salvini si è spesso schierata coi negazionisti del surriscaldamento prendendo in giro i “gretini”, ovvero i seguaci di Greta Thunberg) adesso in parte ha cambiato tono.

“Dobbiamo fare i conti con lo sconvolgimento del clima – ha detto due giorni fa a Catania il ministro della Protezione Civile, Nello Musumeci. “Serve un approccio culturale assai diverso. Ormai la tutela del territorio e la sua messa in sicurezza non è più uno dei punti programmatici, ma è la priorità dell’agenda politica e di governo a qualunque livello, dai Comuni al Governo nazionale ed europeo”.

Invece un quotidiano di destra come La Verità ha replicato martedì titolando la prima pagina sul premio Nobel per la fisica 2022, John Clauser, che sarebbe stato “censurato” dal Fondo Monetario Internazionale – che ha cancellato un suo intervento – perché non è convinto che i cambiamenti climatici siano dovuti all’azione dell’uomo. All’interno del giornale si parlava di ‘dogmi climatici’.

Nella Lega la questione crea polemiche. Si smarca dal grosso del partito il governatore del Veneto Luca Zaia, sempre pragmatico, che dice” “Non abbiamo rispettato l’ambiente. Questo problema tocca da vicino il nostro modello sociale ed economico. Se cadono grandinate come quelle di questi giorni, se ti va bene ti rovinano una macchina, ma se ti va peggio ti compromettono un’attività economica”. I danni alle attività agricole (sia per la grandine sia per il caldo) ammontano a decine di milioni di euro.

Il leader del partito Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture, invece non si esprime (provocando le critiche della segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein), mentre la premier Giorgia Meloni in una intervista a radio RTL si è mantenuta sulle generali: siamo di fronte, ha detto, a “una realtà climatica imprevedibile che comporta, al di là dell’emergenza, la messa in sicurezza del territorio che è la nostra priorità”.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

byAlessandra Quattrocchi
Papa Leone XIV, in Vaticano il primo Pontefice dagli Stati Uniti

Papa Leone XIV, in Vaticano il primo Pontefice dagli Stati Uniti

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: cambiamenti climaticiCataniaItaliameteoMilanoPalermoriscaldamento globale
Previous Post

Far-right Extremist Ammon Bundy, Associates To Pay $50 Million in Damages

Next Post

Raccolta fondi per la Venere degli stracci. Il sindaco di Napoli: “Tornerà in città”

DELLO STESSO AUTORE

Amid Secrecy and Mysteries, the Vatican Readies Itself for the Start of the Conclave

byAlessandra Quattrocchiand1 others
Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Bill Gates / Ansa

Bill Gates: “donerò quasi tutto, Musk mette vite a rischio”

byLuna Goletti
Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Brucia la “Venere degli stracci”, Napoli sotto shock

Raccolta fondi per la Venere degli stracci. Il sindaco di Napoli: "Tornerà in città"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?