Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Cronaca italiana
August 4, 2021
in Cronaca italiana
August 4, 2021
0

Origini attacco hacker alla Regione Lazio in un pc di un dipendente in smartworking

La rivelazione dell'assessore alla Sanità D'Amato. La procura indaga anche per terrorismo. Per Zingaretti il riscatto al momento è solo "un'ipotesi investigativa"

Arcangelo RociolabyArcangelo Rociola
Gli americani lasciati ancora senza stimolo, mentre gli hacker russi penetrano gli USA

Immagine Gerd Altmann da Pixabay

Time: 2 mins read

L’attacco informatico che dal primo agosto tiene offline i siti della Regione Lazio è nato “dalla violazione dell’utenza di un dipendente in smartworking” e la vulnerabilità ha consentito agli attaccanti di “criptare anche il backup dei dati”. È l’assessore alla Salute Alessio D’Amato ad aver chiarito l’origine e la portata del ransomware che ha colpito il centro elaborazione dati dell’istituzione.

Intanto la procura di Roma ha deciso che a occuparsi del reato informatico non ci saranno solo i magistrati, ma a loro sarà affiancato anche il pool dell’antiterrorismo. I reati su cui indaga piazzale Clodio nel procedimento – aperto contro ignoti -sono:  accesso abusivo a sistema informatico, tentata estorsione, danneggiamento di sistemi informatici aggravati dalle finalità di terrorismo.

L’attacco nato da un’utenza di un dipendente in smartworking

D’Amato affida la sua rivelazione a un’intervista video a Repubblica: l’attacco è partito “dalla violazione di un’utenza di un dipendente in smartworking”, ha detto l’assessore, sottolineando che gli attaccanti “hanno colpito in un momento particolare, quando il livello di attenzione si abbassa”, come avviene col lavoro da remoto.

Una violazione che ha consentito agli hacker di arrivare ai livelli di backup dei dati, criptandoli. “Sono state cambiate le chiavi della porta che fa accedere al Ced, il sistema che gestisce i dati sanitari, le pratiche edilizie e molti servizi al cittadino. E’ una situazione che crea profondo disagio”, ha detto D’Amato.

Un quadro complicato

Un quadro complicato, una situazione tra le più difficili da risolvere. Al momento i portali sono tutti offline e, sebbene la Regione abbia comunicato che il portale della prenotazione dei vaccini “sarà ripristinato entro 72 ore”, ciò che resta criptato dal virus inserito nei sistemi informatici è buona parte di tutte le attività telematiche e dei servizi al cittadino dell’ente.

Come ha ammesso lo stesso D’Amato, “crediamo che prima di Ferragosto saremo in grado di far ripartire almeno una buona parte dei servizi alla popolazione regionale, anche perché era già in corso una trasmigrazione verso un nuovo cup, ovvero la centrale unica delle prenotazioni. Rimane però una problematica più ampia per altre parti, dove i tempi sono più lunghi”.

Lamorgese: “Recrudescenza di crimini informatici”

Quanto tempo servirà è difficile dirlo. Per gli esperti di sicurezza informatica il di virus che ha infettato la Regione, un ransomware, ha come sua caratteristica principale quella di consentire agli attaccanti di criptare dati e sistemi, sbloccandoli solo dietro pagamento di riscatto, generalmente in criptovalute. Il presidente della Regione, Nicola Zingaretti, ha ribadito che al momento “non c’è stata alcuna richiesta di riscatto”, e che ci possa essere una richiesta in Bitcoin al momento “è solo una ipotesi investigativa”. Ma gli attacchi informatici restano un problema aperto, che con il caso del Lazio ha solo dimostrato la vulnerabilità informatica delle istituzioni.

A mettere in guardia dal fenomeno oggi anche il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, che al Copasir ha parlato di “recrudescenza” delle attività criminali informatiche, che “negli ultimi mesi ha colpito sia attività pubbliche che private, rilevando la necessità di agire con urgenza per elevare il livello di sicurezza, la resilienza dei sistemi informatici e l’istruzione degli operatori”. (AGI)

Share on FacebookShare on Twitter
Arcangelo Rociola

Arcangelo Rociola

DELLO STESSO AUTORE

Gli americani lasciati ancora senza stimolo, mentre gli hacker russi penetrano gli USA

Origini attacco hacker alla Regione Lazio in un pc di un dipendente in smartworking

byArcangelo Rociola

A PROPOSITO DI...

Tags: attacchi informaticihackerLazioRegione Lazio
Previous Post

Tra tensioni, via libera della Camera alla riforma del processo penale

Next Post

A Tokyo impresa dell’Italia nel ciclismo su pista: medaglia d’oro e record mondiale

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Lanci di missili dalla Nord Corea, gli Usa al Consiglio di Sicurezza: “Ora basta”

Lanci di missili dalla Nord Corea, gli Usa al Consiglio di Sicurezza: “Ora basta”

bySimone d'Altavilla
Trump, voci su mio arresto martedì, riprendiamoci il Paese

Trump con il fiato sospeso: a breve la decisione del procuratore di Manhattan

byMassimo Jaus

New York

Trump, voci su mio arresto martedì, riprendiamoci il Paese

Trump con il fiato sospeso: a breve la decisione del procuratore di Manhattan

byMassimo Jaus
Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

byEric Adams

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
A Tokyo impresa dell’Italia nel ciclismo su pista: medaglia d’oro e record mondiale

A Tokyo impresa dell'Italia nel ciclismo su pista: medaglia d'oro e record mondiale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?