Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Cronaca italiana
June 25, 2021
in Cronaca italiana
June 25, 2021
0

Duplice omicidio sul Lago di Garda e quei tedeschi che tornano ipocritamente in patria

Greta mutilata orrendamente e ucciso anche il fidanzato Umberto: per questi assassini l’Italia è il Paese dove possono fare qualsiasi bravata impunemente

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Time: 3 mins read

Morir al lado de mi amor cantava Demis Roussos nei lontani anni ’70. Se devo morire, diceva, voglio morire guardando te… E noi eravamo giovani e ci sembrava bellissimo, auspicabile finire la vita così. Tanto la fine della vita era così lontana e il nostro amore sarebbe stato eterno… Quante volte abbiano detto: mi sento morire sotto il tuo sguardo. Ma non volevamo morire; era solo una forma di mancamento che provavamo per l’emozione dell’amore che entrava in noi attraverso quello sguardo.

Morire vicino al mio amore. Greta e Umberto si stavano guardando al tenue chiarore della luna in quel barchino che galleggiava sul lago di Garda: sentivano che era la fine e che era l’inizio. Non erano lì per morire, ma per iniziare una vita insieme. Non sapevano di dover morire, che il loro destino insieme era nella morte, non nella vita.

Erano giovani, bellissimi, ma la loro non è stata di certo una bella morte. Penso da giorni a come sono morti, a cosa devono aver provato mentre all’improvviso quel motoscafo spezzava il loro abbraccio e a lei, mutilata orrendamente, che annegava… Greta Nedrotti aveva solo 25 anni: bella, alta, sportiva, stava conseguendo la laurea magistrale in economia e commercio e già lavorava. Umberto Garzarella di anni ne aveva 37 e faceva l’imprenditore.

E parliamo dei tedeschi che conducevano il Riva e hanno dichiarato di non essersi accorti di nulla. I tedeschi io li conosco bene, perché ho visto per anni come si comportano in Italia in vacanza. Nel loro inconscio collettivo l’Italia è il Paese dove possono fare qualsiasi bravata impunemente. E’ il luogo dove allentare tutti i freni inibitori. Fanno cose che in Germania si guarderebbero bene dal fare. Non appena attraversano il confine, non rispettano più i limiti di velocità. L’anno scorso si muovevano a gruppi ovunque, pure in spiaggia, cosa che a causa del Covid non era permessa. Adorano trasgredire le regole e riderci su. Per farsi coraggio, hanno però bisogno di introiettare un bel po’ di alcol in corpo. Una volta ubriachi, alzano la voce e fanno ‘naturalmente’ i padroni.

Figurarsi sul lago di Garda che è quasi tutto popolato da turisti tedeschi. L’avvocato dei tedeschi ha dichiarato che sono due bravi padri di famiglia; probabilmente in Germania. In Italia non solo non si sono comportati da padri di famiglia, ma da assassini. Certo, non volevano uccidere nessuno, tuttavia l’esaltazione di fare gli smargiassi gli ha fatto pigiare sull’acceleratore del motoscafo. Certo, non potevano vedere il barchino quasi al buio, ma come si fa a sfrecciare all’impazzata come i padroni del lago senza avere la visibilità sufficiente? E, soprattutto, come si fa a dire di non essersi accorti di nulla? Dopo che sono saliti col Riva sul gozzo di Umberto e hanno tranciato a metà una donna? C’è stato un boato orrendo che è stato sentito fino a terra… E come si fa a scappare e poi andare a bere il bicchiere della staffa a Salò, quando si sa di aver perso le staffe assieme alla dignità, anziché andare a costituirsi per salvarsi almeno la coscienza? Eh no, i bravi padri di famiglia tedeschi sono tornati ipocritamente in patria e da lì la faranno giudizialmente franca. Volete scommetterci? E perché l’autorità giudiziaria li ha lasciati ripartire per la loro cara patria, quando sono gli unici responsabili di questo duplice ed efferato omicidio?

Chi di noi non ha mai trascorso una notte romantica su un barchino a farsi cullare dalle onde del mare? Chi di noi tuttavia non sa quanto sia pericoloso e che la prima cosa che devi fare, se stai al largo, è farti riconoscere con una luce? A 37 anni sei un uomo fatto e dovresti saperlo. Non aggiungo altro; Umberto ha pagato anche troppo questa sua sbadataggine. Ma Greta cosa doveva pagare?

Per noi mortali non c’è nulla di peggio che avere la certezza che gli dei siano indifferenti al nostro destino. Ci siamo inventati gli dei buoni e gli dei cattivi, il male e il bene, Dio e il diavolo, ma non gli dei che se ne strafregano di noi. Sarebbe ammettere che non esistono.

Se gli dei esistono, hanno bisogno di noi: essere ricordati nelle nostre preghiere. Siamo noi che li facciamo esistere con il nostro pensiero. La religione cristiana ci ha sempre promesso che il Bene trionferà sul Male. Ma finora la vittoria è stata incerta. E non sono più i tempi in cui i fedeli vivevano aspettando il Giudizio Universale: troppo lontano, non dà alcuna certezza.

L’unica certezza che abbiamo è il libero arbitrio, che non l’ha inventato la dottrina della Chiesa, ma gli antichi Romani: faber est suae quisque fortunae, ognuno è artefice del proprio destino.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: GermaniaGreta e UmbertoItaliaLago di Gardatedeschitedeschi omicidio
Previous Post

Infrastrutture: Biden realizza accordo al Congresso, un compromesso “che sottoscrivo”

Next Post

Outgoing United Nations ‘Relief Chief’ On Humanitarian Issues and Needs

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

byAnsa
Google sale a Wall Street con la trimestrale, +3,49%

Italian Tech Firm Sues Google for $3.3 Billion Over Antitrust Violations

byAmelia Tricante

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Outgoing United Nations ‘Relief Chief’ On Humanitarian Issues and Needs

Outgoing United Nations ‘Relief Chief’ On Humanitarian Issues and Needs

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?