President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 16, 2020
in
Primo Piano
December 16, 2020
0

“È gay, spezzagli le dita”. Così un padre voleva rovinare la vita al figlio chirurgo

Un uomo ha ingaggiato un "picchiatore" per aggredire il figlio omosessuale. Le discriminazioni sono tante, ma tra leggi e condanne qualcosa sta cambiando

Nicola CorradibyNicola Corradi
“È gay, spezzagli le dita”. Così un padre voleva rovinare la vita al figlio chirurgo

Una coppia omosessuale (pixabay)

Time: 3 mins read

Qual è la cosa più importante nella vita professionale di un chirurgo? La fermezza, per non sbagliare di un millimetro nel momento in cui i ferri toccano la carne. Lo sa bene chi ha visto “Doctor Strange”, film del 2016 dove il protagonista, Benedict Cumberbatch, è un chirurgo che dopo un incidente soffre di tremolio alle mani e per questo non può più operare. Nel momento in cui la mano entra in contatto con il paziente, ogni movimento necessita la precisione di un orologio svizzero. Le dita sono il mezzo attraverso il quale un chirurgo basa i suoi interventi e la sua intera carriera.

Un chirurgo opera con precisione e fermezza (pixabay)

Ed è proprio su quelle, sulle dita di un medico chirurgo di 43 anni, che un uomo ha scagliato la propria rabbia. Due le cose sconcertanti della vicenda: l’uomo in questione è il padre del chirurgo e il motivo per il quale ha ordinato l’aggressione, ingaggiando un picchiatore professionista, è l’omosessualità del figlio. I fatti risalgono al 2017, ma soltanto ora il 75enne di Torino ha patteggiato due anni di carcere per lesioni aggravate e stalking. A smascherarlo, ironia della sorte, è stato proprio colui che aveva assoldato per compiere la violenza. Il “picchiatore”, dopo aver ricevuto l’incarico, ha infatti passato qualche giorno a seguire il dottore, salvo poi rifiutarsi di compiere l’aggressione e confessare tutto alle autorità.

Alessandro Zan (wikipedia)

È dunque ciò che si potrebbe definire “senso di colpa” ad evitare l’ennesima aggressione dovuta esclusivamente all’omofobia. Ti odio perché sei omosessuale e per questo decido di punirti. Una condotta che, a breve, è destinata a diventare reato. Lo sarà grazie alla legge Zan, dal nome del deputato Alessandro Zan eletto alla Camera con il Partito Democratico, che tratta di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi legati al sesso, al genere, all’orientamento sessuale, all’identità di genere e alla disabilità. Dieci articoli e nuovi reati introdotti, accompagnati dal modellamento del sistema sanzionatorio, dall’istituzione della giornata nazionale contro la discriminazione e dei centri di tutela delle vittime. Il testo è passato alla Camera e ora aspetta di essere approvato in Senato. Ma è soltanto questione di tempo.

Intanto la giustizia, in tema di diritti umani, fa il suo corso. Proprio ieri, la Corte di Cassazione ha condannato l’avvocato Carlo Taormina che nel 2014, in una trasmissione radio, aveva dichiarato di «non volere assumere e di non volersi avvalere della collaborazione, nel proprio studio, di persone omosessuali». Taormina aveva tirato in ballo, per difendersi, l’esercizio della propria libertà di espressione, ma i giudici non hanno avuto dubbi. L’articolo 21 della Costituzione garantisce sì la libertà di manifestare il proprio pensiero con qualsiasi mezzo di diffusione, ma il diritto non è certo assoluto e quindi non può violare i principi messi a tutela della parità di trattamento in materia di occupazione e lavoro. Diecimila euro di risarcimento e una colpevolezza confermata in tutti e tre i gradi di giudizio.

In Italia, la tutela giuridica per le persone omosessuali aumenta con il passare degli anni. Secondo L’ILGA, l’associazione internazionale che riunisce più di 400 gruppi omosessuali di tutto il mondo, lo stivale è al 35° posto su 49 in materia di diritti per la comunità LGBT, ma con l’approvazione della legge Zan le cose potrebbero cambiare. Forse arriverà un giorno in cui non esisterà più un padre che si rivolgerà a un criminale mostrandogli la foto del figlio e dicendo “spezzagli le dita” per la sola colpa di essere omosessuale. Quel giorno sarà ovviamente troppo tardi, perché tanti danni sono e saranno già stati fatti. Ma quel giorno arriverà e allora sì che ci potremo considerare una nazione in cui la civiltà è finalmente approdata.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa per la maggiore di politica e attualità.

DELLO STESSO AUTORE

Vira Carbone svela i segreti per vivere a lungo ne “Il grande libro della longevità”

Vira Carbone svela i segreti per vivere a lungo ne “Il grande libro della longevità”

byNicola Corradi
Kim Jong-un in crisi con il Covid: per curarlo ordina acqua e sale

Kim Jong-un in crisi con il Covid: per curarlo ordina acqua e sale

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: aggressioneAlessandro ZanCarlo Taorminachirurgolegge ZanomosessualeTorino
Previous Post

Patricia de Stacy Harrison: Stop Division, for Italian Americans, the Values Count

Next Post

Il Congresso ad un passo dall’accordo sullo stimolo economico in aiuto degli americani

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Crolla il Bitcoin: lo stipendio di Eric Adams vale sempre meno

Crolla il Bitcoin: lo stipendio di Eric Adams vale sempre meno

byNicola Corradi
Adams ha paura dei fantasmi: “Gracie Mansion è infestata”

Adams ha paura dei fantasmi: “Gracie Mansion è infestata”

byNicola Corradi

Latest News

Uvalde, 15 morti nella sparatoria in scuola del Texas

byAlessandra Loiero
“Calcio is back”: la Serie A si presenta al pubblico USA a New York

“Calcio is back”: la Serie A si presenta al pubblico USA a New York

byValeria Robecco

New York

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

byGina Di Meo
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo

Italiany

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Next Post
L’Inauguration di Trump e il cortocircuito della democrazia USA

Il Congresso ad un passo dall'accordo sullo stimolo economico in aiuto degli americani

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In