Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 27, 2024
in
Primo Piano
October 27, 2024
0

Censura e spionaggio nella “democrazia controllata” israeliana

La lunga storia di segreti e sorveglianza israeliana mostra il volto nascosto di un Paese amico ma diffidente

Eric SalernobyEric Salerno
Netanyahu, attacco all’Iran ha raggiunto tutti gli obiettivi

Israeli Prime Minister Benjamin Netanyahu meets with Italian Foreign Minister Antonio Tajani in Jerusalem, 21 October 2024 ANSA/EPA/ALESSANDRO DI MEO

Time: 3 mins read

Molti anni fa, due diplomatici europei, italiani, se ricordo bene, furono fermati dai servizi segreti israeliani mentre scattavano fotografie di un grande recinto boscoso creato per proteggere un’aeroporto militare non lontano da Tel Aviv. La vicenda fu messa a tacere rapidamente; i due fecero ritorno in patria e altri strumenti furono, verosimilmente, usati per controllare le attività riservate di un paese amico. Talmente amico, ho mostrato in “Mossad base Italia” (ed.Il Saggiatore), che i 007 di Tel Aviv sono da sempre di casa nella nostra penisola, spesso scelta per operazioni speciali che vanno dal rapimento del traditore israeliano Vanunu che raccontò al Times di Londra la storia delle bombe nucleari fabbricate e custodite nella base di Dimona (deserto del Negev) alle iniziative anche recenti contro l’Iran.

Alla fine degli anni Settanta, quando approdai per la prima volta a Gerusalemme, il giornalista per essere accreditato doveva sottoscrivere le regole della censura israeliana ereditate dai tempi in cui la Palestina era sotto Mandato britannico e i pericolosi terroristi erano ebrei in lotta per creare quello che sarebbe diventata Israele, oggi la più grande potenze militare del Vicino Oriente, uno dei pochi con abbondanza di armi nucleari e soprattutto con i mezzi per farli arrivare a destinazione. Il documento che dovetti firmare, quattro o cinque pagine fitte fitte, proibiva persino di pubblicare notizie di scioperi dei trasporti pubblici senza farle visionare al competente ufficio governativo incaricato di vigilare sulla sicurezza del paese.

Negli anni Ottanta le regole furono aggiornate e riguardavano soprattutto la televisione e i collegamenti live da zone di confine. Il mondo era cambiato. Israele si sentiva più sicuro e Mossad e Shin Bet (la prima una specie di Cia americana, responsabile per lo spionaggio e le azioni all’estero; il secondo, come la Fbi di Washington, incaricato della sicurezza interna) molto più preparati. Godevano, e godano di due elementi fondamentali molto importanti: Vengono costantemente introdotte nuove tecnologie di sorveglianza; E gli agenti sono spesso cittadini o originari dei paesi da sorvegliare, controllare e colpire come l’Iran di oggi.

Secondo la rivista online “+972 Magazine” la censura militare di Tel Aviv ha impedito nel 2023 la pubblicazione di 613 articoli da parte di organi di informazione in Israele, stabilendo un nuovo record per il periodo da quando ha iniziato a raccogliere dati nel 2011. Sono stati anche censurati parti di altri 2.703 articoli, che rappresentano la cifra più alta dal 2014. In totale, l’esercito ha impedito che le informazioni venissero rese pubbliche in media nove volte al giorno. Alcuni divieti, in tempi di guerra, sono logici: non si deve raccontare se missili o droni abbiano colpito bersagli strategici; si fanno il numero dei morti ma non necessariamente dei feriti; non vengono mostrate immagini delle zone colpite, soprattutto quando si tratta di bersagli strategici all’interno di Israele.

“La legge israeliana – scrive Haggai Matar, giornalista e attivista politico pluripremiato, nonché direttore esecutivo di +972 Magazine – richiede a tutti i giornalisti che lavorano in Israele o per una pubblicazione israeliana di sottoporre qualsiasi articolo che tratti di “questioni di sicurezza” al censore militare per la revisione prima della pubblicazione, in linea con le “norme di emergenza” emanate dopo la fondazione di Israele, e che rimangono in vigore. Queste norme consentono al censore di censurare completamente o parzialmente gli articoli sottopostigli, così come quelli già pubblicati senza la sua revisione. Nessun’altra autoproclamata democrazia occidentale gestisce un’istituzione simile”.
Qualche collega più anziano di me ricorda le veline del MInculpop, il ministero della cultura popolare fascista in Italia.

“L’accresciuta interferenza del governo nei media israeliani – scrive Matar – non assolve la stampa mainstream dal suo fallimento nel riferire sulla campagna di distruzione dell’esercito a Gaza. La censura militare non impedisce alle pubblicazioni israeliane di descrivere le conseguenze della guerra per i civili palestinesi a Gaza, o di presentare il lavoro dei reporter palestinesi all’interno della Striscia. La scelta di negare al pubblico israeliano le immagini, le voci e le storie di centinaia di migliaia di famiglie in lutto, orfani, feriti, senzatetto e persone affamate è una scelta che i giornalisti israeliani fanno da soli”.

Questa scelta influisce anche su quella parte della popolazione ebraica israeliane che non accetterebbe il massacro della popolazione palestinese di Gaza o degli assalti quotidiani compiuti dai militari e da civili israeliani in Cisgiordania ai villaggi palestinesi. Hamas, organizzazione islamista è il nemico di Israele ma sono i palestinesi tutti, donne, bambini, anziani, a pagare il prezzo dell’odio che il premier Netanyahu e il suo governo cavalcano giorno dopo giorno con un progetto di sterminio che appare sempre più evidente. Sterminio ed eliminazione sistematica di chi racconta. Gli attacchi israeliani in tutta Gaza dallo scorso ottobre hanno ucciso 180 giornalisti e operatori dei media. Sono inclusi nella cifra tre giornalisti uccisi ieri.

Share on FacebookShare on Twitter
Eric Salerno

Eric Salerno

Giornalista ed esperto di questioni africane e mediorientali, è stato corrispondente de 'Il Messaggero' da Gerusalemme per quasi trent'anni.

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu ringrazia Orban, ‘Cpi corrotta, importante opporsi’

Le proteste interne spaccano Israele sempre più solo in Medio Oriente

byEric Salerno
Israele, ‘da ripresa offensiva a Gaza colpiti 600 obiettivi’

Gaza sotto assedio: il genocidio denunciato da B’tselem

byEric Salerno

A PROPOSITO DI...

Tags: Israele
Previous Post

Wall Street allunga i suoi orari, aperta 22 ore al giorno

Next Post

Pareggio-spettacolo nel Derby d’Italia, a San Siro4-4 tra Juventus e Inter

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu vede Musk a Washington

Il popolo israeliano contro Netanyahu: “Se si votasse oggi verrebbe sconfitto”

byEric Salerno
Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

Trump minaccia Hamas, ma Israele usa la stessa tattica sui cadaveri

byEric Salerno

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Pareggio-spettacolo nel Derby d’Italia, a San Siro4-4 tra Juventus e Inter

Pareggio-spettacolo nel Derby d’Italia, a San Siro4-4 tra Juventus e Inter

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?