Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 18, 2024
in
Primo Piano
September 18, 2024
0

Il Medio Oriente dai confini disegnati a tavolino alla guerra dei missili

Le antiche spartizioni coloniali cedono il passo a una nuova mappa, tracciata da conflitti e ambizioni politiche

Eric SalernobyEric Salerno
Israele, ucciso capo Jihad del sud di Gaza

View of destroyed buildings in Khan Yunis, southern Gaza Strip, 15 September 2024 ANSA/EPA/MOHAMMED SABER

Time: 2 mins read

I confini del Medio Oriente come siamo abituati a vederli furono disegnati a tavolino da due europei, l’inglese Mark Sykes e il francese Georges Picot. Quelli che potrebbero formare la nuova mappa della regione sembrano destinati a essere tracciati dai missili, dai carri armati e da strumenti apparentemente meno militari, ma ugualmente micidiali, come i cercapersone che hanno fatto strage in Libano, tutti gestiti, diciamo, dal premier israeliano Benjamin Netanyahu, con l’aiuto indispensabile del suo ministro della Difesa Gallant, di un apparato militare avanzatissimo e della complicità di una parte della comunità internazionale, in primo piano gli Stati Uniti.

Raccontando il tratto di penna che inventò il Medio Oriente per il libro Sconfinate: Terre di confine e storie di frontiera (ed. Ogzero), spiegai un paio di anni fa che “L’accordo dei ladri coloniali”, come fu definito da Lenin, fu rivelato al mondo con un articolo sul giornale russo Izvestija pubblicato il 24 novembre 1917. I bolscevichi avevano trovato il documento negli archivi dello zar Nicola II subito dopo la rivoluzione e volevano che tutti sapessero quali erano i piani di spartizione dell’Impero Ottomano decisi dalle grandi potenze, o meglio da Gran Bretagna e Francia con il consenso interessato della Russia.

Nel 1915, nel corso di una riunione del Gabinetto di guerra a Londra, il diplomatico Mark Sykes aveva pronunciato una frase divenuta storica: “Tirare una linea diritta dalla seconda K di Akko alla seconda K di Kirkuk”. Ossia da San Giovanni d’Acri a nord di Haifa, oggi Israele, al cuore dell’Iraq, per definire le sfere d’influenza, ossia le colonie europee bottino della distruzione del grande impero ottomano. Già oggi gli stati-nazione hanno confini diversi da quelli di allora. L’Iraq e la Siria sono entità frammentate da divisioni interne, molte delle quali volute dalle potenze occidentali, Stati Uniti in primo piano. All’indomani del feroce e criminale attacco dei miliziani di Hamas contro gli insediamenti israeliani lungo la frontiera di Gaza (ormai quasi un anno fa), il ministro della Difesa Gallant aveva suggerito di sferrare un attacco preventivo contro il Libano. Altri esponenti ancora più radicali del suo governo volevano far scomparire il Libano e farne un pezzo di Israele.

Paramedics transport an injured person to the American University of Beirut Medical Center (AUBMC) in Beirut, Lebanon, 17 September 2024 ANSA/EPA/WAEL HAMZEH

L’idea della Grande Israele non è nuova. Era scritta nella piattaforma del Likud, il partito di centro-destra guidato per anni dai premier Begin e Shamir. È da sempre nella testa di Netanyahu, per il quale i confini dello “stato ebraico” dovrebbero arrivare al Mediterraneo e al fiume Giordano. Al leader palestinese Yasser Arafat piaceva tanto lo slogan che l’aveva fatta sua per rinunciare alla rivendicazione e tentare un compromesso quando strinse la mano a Rabin e Peres sul prato della Casa Bianca accettando di fare la pace con Israele.

Secondo Peace Now, un’organizzazione che monitora la confisca di terre in Cisgiordania, quest’anno Israele ha sequestrato 23,7 km² (9,15 miglia quadrate) di terre palestinesi approfittando dell’attenzione della comunità internazionale sulla guerra a Gaza. È il picco nelle confische di terre da parte di Israele negli ultimi tre decenni e sembra puntare all’annessione della Cisgiordania e possibilmente a costringere il maggior numero di palestinesi alla fuga oltre confine. La Giordania è lo stato palestinese, sostiene Netanyahu, ripetendo le stesse frasi che Shimon Peres amava dire, se non in pubblico, in privato, quando ipotizzava una confederazione tra Israele, Giordania e Palestina.

Share on FacebookShare on Twitter
Eric Salerno

Eric Salerno

Giornalista ed esperto di questioni africane e mediorientali, è stato corrispondente de 'Il Messaggero' da Gerusalemme per quasi trent'anni.

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu ringrazia Orban, ‘Cpi corrotta, importante opporsi’

Le proteste interne spaccano Israele sempre più solo in Medio Oriente

byEric Salerno
Israele, ‘da ripresa offensiva a Gaza colpiti 600 obiettivi’

Gaza sotto assedio: il genocidio denunciato da B’tselem

byEric Salerno

A PROPOSITO DI...

Tags: IsraeleLibanoMedio Oriente
Previous Post

Meta annuncia: Instagram avrà nuovi account protetti per adolescenti

Next Post

Guterres teme che le esplosioni in Libano siano il preludio a una guerra più vasta

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu vede Musk a Washington

Il popolo israeliano contro Netanyahu: “Se si votasse oggi verrebbe sconfitto”

byEric Salerno
Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

Trump minaccia Hamas, ma Israele usa la stessa tattica sui cadaveri

byEric Salerno

Latest News

Passengers / Ansa

“Delta Miracle”: Pilot Returns to Gate for a Child and 30 Other Passengers

byGrazia Abbate
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

New York

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Guterres teme che le esplosioni in Libano siano il preludio a una guerra più vasta

Guterres teme che le esplosioni in Libano siano il preludio a una guerra più vasta

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?