Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
July 25, 2024
in
Primo Piano
July 25, 2024
0

Il discorso di Netanyahu al Congresso e la maestria della messa in scena

A Capitol Hill il premier israeliano chiede agli USA più armi e sostegno

Eric SalernobyEric Salerno

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu interviene davanti al Congresso in un'aula della Camera a Capitol Hill in Washington, DC, USA, 24 luglio 2024 /ANSA/EPA/WILL OLIVER

Time: 3 mins read

Molti anni fa, quando la mia base di inviato per Il Messaggero era Gerusalemme, la Rai-tv, che non aveva ancora una sede in Israele, mi chiese di intervistare Benjamin Netanyahu. L’incontro era stato già concordato tra i colleghi di Roma e l’ufficio dell’uomo politico israeliano. Avevano stabilito la data e mi inviarono qualche domanda. Altre dovevo formularle io, che già conoscevo abbastanza bene l’attuale premier. Un incontro tranquillo. Un momento politico, per Israele, relativamente calmo. Netanyahu non era sotto pressione ma, prima di lasciare il suo ufficio – l’operatore della Rai era già uscito – mi bloccò.

“Eric!”, mi chiamava per nome. Qualche volta – come era abitudine per molti della stampa – mi rivolgevo a lui con il suo diminutivo “Bibi”. “Aspetta un momento, mi fai una cortesia? Vorrei vedere il filmato dell’intervista”. Esitai – la richiesta era insolita ma aggiunse rapidamente: “Domande e risposte vanno bene ma qualcuno dice che gesticolo troppo con le mani e che non si dovrebbe fare. Specialmente negli incontri con la stampa o quando si parla al pubblico. Specialmente negli Usa. Voglio solo capire se sono riuscito a controllare le mie gesta o se continuo a muovere mani e braccia”. Gli feci avere il filmato.

Ho raccontato questa storia altre volte ma vale la pena ricordarla per spiegare come è frutto di Netanyahu anche la scenografia studiata nei minimi particolari che ha accompagnato ogni parola del premier nel suo discorso al Congresso degli Stati Uniti.

Aveva le mani quasi attaccate al podio. Le muoveva poco. Solo per voltare pagina e passare foglio dopo foglio da un pacco di carta a un altro. Gesta studiate e imparate in tanti anni sulla scena internazionale. Frasi e concetti brevi, una dopo l’altra, ma con pause scelte per consentire al pubblico – congresso e senato – in platea di alzarsi in piedi e applaudire. In un settore della balconata, in alto alla sinistra dell’invitato d’onore, c’era molto più di una claque portata da casa. La moglie del premier svolgeva il compito di gestire le mosse imposte alle comparse.

“La prima metà del suo discorso è stata dedicata alle storie dell’eroismo dei soldati israeliani il 7 ottobre e ai dettagli grafici della bestialità di Hamas in quel giorno”, ha notato Anshel Pfeffer, suo biografo e giornalista del quotidiano israeliano Haaretz. “Ma mancava così tanto da quel racconto. Niente su come i concetti strategici di un primo ministro che aveva guidato il suo paese per 15 anni si siano sbriciolati quel giorno. Niente sui fallimenti che hanno permesso a Hamas di uccidere e rapire gli ostaggi a volontà. O sul suo rifiuto di formare una commissione d’inchiesta”.

“Ha lodato i soldati dell’IDF che hanno combattuto il 7 ottobre come “non piegati, imperterriti, senza paura”, e naturalmente i soldati portati a rappresentare l’IDF erano un paracadutista etiope-israeliano e un sergente maggiore beduino. Sono davvero degni di riconoscimento, nonostante la palese scelta di Netanyahu, come rappresentativi delle diversità che si incontrano nella popolazione israeliana. Ma il premier deve ancora trovare il coraggio di incontrare una qualsiasi delle comunità di kibbutz devastate quel giorno”.

Dal punto di vista di Netanyahu, il discorso è andato bene. Gli applausi abbondanti, come voleva, anche se lentamente scemavano soprattutto verso la fine quando ha chiesto agli alleati americani di mandare ancora armi “per finire il lavoro”, ossia distruggere Hamas. La sceneggiatura ha funzionato e pochi hanno osservato, specialmente in Israele, il fatto che un centinaio di posti erano vuoti perché i loro titolari avevano scelto di boicottare l’evento. Pochi hanno sentito o visto le proteste anti-israeliane o anti-Netanyahu che si svolgevano fuori dal grande edificio bianco del Congresso.

Israele resta amico e alleato degli USA e Netanyahu, per ora, va avanti con la sua guerra contro Hamas. Una guerra con poche vittime palestinesi civili, ha insistito senza nemmeno prendere in considerazione le cifre ufficiali delle autorità civili di Gaza: dal 7 ottobre a oggi almeno 39.175 palestinesi sono stati uccisi e 90.403 sono stati feriti. E, quasi come conclusione ad effetto, “Bibi” ha fatto capire, senza molti giri di parole, che per il bene di tutti, Israele chiede all’amministrazione americana – quella di oggi o quella che uscirà vittoriosa dalle elezioni del prossimo novembre – il via libera ad attaccare l’Iran e distruggere il regime degli Ayatollah. L’America, ha detto, dovrebbe essere riconoscente a Israele perché è disposta a eliminare le minacce ai due paesi senza costringere i soldati americani a mettere i piedi a terra in Medio Oriente.

Share on FacebookShare on Twitter
Eric Salerno

Eric Salerno

Giornalista ed esperto di questioni africane e mediorientali, è stato corrispondente de 'Il Messaggero' da Gerusalemme per quasi trent'anni.

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu ringrazia Orban, ‘Cpi corrotta, importante opporsi’

Le proteste interne spaccano Israele sempre più solo in Medio Oriente

byEric Salerno
Israele, ‘da ripresa offensiva a Gaza colpiti 600 obiettivi’

Gaza sotto assedio: il genocidio denunciato da B’tselem

byEric Salerno

A PROPOSITO DI...

Tags: Benjamin NetanyahuCongresso USAGazaIsraelePalestinaStriscia di GazaUSA
Previous Post

L’ambizione (e le contraddizioni) di Kamala Harris

Next Post

Michigan: 80enne investito da Quad mentre piazzava cartello pro-Trump

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu vede Musk a Washington

Il popolo israeliano contro Netanyahu: “Se si votasse oggi verrebbe sconfitto”

byEric Salerno
Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

Trump minaccia Hamas, ma Israele usa la stessa tattica sui cadaveri

byEric Salerno

Latest News

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

byFilomena Troiano
Una nuova Paquita al New York City Ballet

Una nuova Paquita al New York City Ballet

byLuciana Capretti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Michigan: 80enne investito da Quad mentre piazzava cartello pro-Trump

Michigan: 80enne investito da Quad mentre piazzava cartello pro-Trump

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?