Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
November 27, 2023
in
Primo Piano
November 27, 2023
0

Peggio del presente, a Gaza, c’è solo il futuro

La tregua non durerà in eterno, mentre nessuno sa cosa sarà della Striscia. Dove si continua a morire

Eric SalernobyEric Salerno

Displaced Palestinians from the Gaza Strip near their tents after rainy weather in a temporary camp provided by the United Nations Development Program for displaced Palestinians who lost their homes in Israeli raids, in Khan Yunis, 19 November 2023 ANSA/EPA/HAITHAM IMAD

Time: 4 mins read

Altri ostaggi sono tornati a casa, tutti sembra, in relativamente buone condizioni di saluti anche se traumatizzati dal rapimento e dalla prigionia nelle mani degli uomini di Hamas. In Israele manifestazioni di giusta felicità miste a paura per quello che è accaduto il 7 ottobre e per quello che potrebbe ancora succedere. Centinaia di video passano di mano in mano. In Israele e fuori. Analisi e commenti diametralmente opposti tra gli ebrei da una parte e gli antisemiti o anti-israeliani che non sono necessariamente la stessa gente. Chi non voleva vedere è quasi costretto a guardare le immagini dei massacri, delle violenze sulle donne e si chiede cosa sarà il domani. Se lo chiedono, tra un incubo e l’altro, tra una sirena anti-missile e l’altra, gli israeliani e i palestinesi: dal Nord al confine con il Libano, all’estremo sud a ridosso di Gaza e l’Egitto.

Una distanza, da ricordare sempre, minima. Come in pochi luoghi sulla terra gli Stati, le popolazioni antagoniste sono così vicine: Israele è grande come una regione italiana o poco più. Nel secolo scorso, a visitare la Terra Santa, fu Luigi Barzini, un grande inviato del Corriere della Sera che si era fatto notare con uno straordinario e soprattutto onesto reportage dalla Cina durante la rivolta dei Boxer. Basterebbe leggere quelle parole per capire perché Pechino e Washington, la Cina e l’Occidente, non sono proprio amici. Non molti anni fa il suo racconto della visita in Palestina fu ripubblicato da un editore italiano. Nella prefazione a quel testo aggiunsi poche pagine per spiegare le distanze-vicinanze dei luoghi della Terra Santa.

Partiamo, viaggiatore di oggi con una colazione a Tel Aviv sulle rive del Mediterraneo; il secondo espresso o caffe arabo (o turco) a Gerusalemme 45 minuti dopo prima della discesa in mezz’ora a Gerico attraversando rapidamente i territori occupati della Cisgiordania – che gli ebrei chiamano Giudea e Samaria. L’attraversamento, poi,  in pochi minuti del fiume Giordano per entrare in Giordania, e tre quarti d’ora dopo, volendo, nuovamente a tavola, pranzo? o aperitivo ad Amman per ripartire e raggiungere un paio di ore dopo Damasco (suggerivo di assaggiare alcuni tra i migliori dolci della zona);  poi un turbolento (per i controlli) ingresso in Libano e la discesa per raggiungere Beirut, in ampio tempo per la cena in uno dei suoi straordinari ristoranti di pesce. Serviti sovente da camerieri perfetti con guanti anche mentre arrivavano i boati della guerra (una delle tante di quelle di allora) e i bambini dei benestanti giocavano tranquilli sulla spiaggia.

Israeli scout boys and girls hold Israeli flags as they gather outside the Schneider Children’s Medical Center waiting for released hostages to arrive, in Tel Aviv, Israel, 26 November 2023 ANSA/EPA/CHRISTOPHE PETIT TESSON

Oggi non ci sono spiagge tranquille da quelle parti. Paura e odio dominano. E la domanda sulla bocca di tutti: E domani? Meglio? Peggio? Sicuramente diverso rispetto a ieri. Il premier israeliano continua a passare da parole di felicità per il rilascio degli ostaggi a altri che promettono ancora ferro e fuoco sulla Striscia di Gaza. Sulla sua popolazione di uomini, donne e bambini che il leader israeliano vorrebbe cacciare per sempre dalla Striscia devastata e spedire altrove.

Biden dall’altra parte del mondo, combatte una sua battaglia multipla per sostenere anche questa Israele mentre molti gli americani, e non solo, vorrebbero che facesse di più per fermare le bombe invece di mandarne altre a Tel Aviv o nelle basi militari nel Sinai. L’altro giorno in un tranquillo (non è più stagione turistica) paese sull’Adriatico dove presentavo il libro di un collega su Israele, la gente voleva capire. Perché cresce l’antisemitismo? Perché Israele è libera di fare quello che vuole? Le risoluzioni dell’Onu servono a poco. Il governo Usa è schierato da sempre: perché? Dell’Ucraina non si parla più, o quasi. Le domande sono tante. C’è una parte di Israele che vuole la pace? Tutti vogliono la pace ma è minoritaria quella disposta oggi a pensare a un futuro con gli arabi alle porte. Hamas, porta avanti altri giochi. Chiede tempo, ancora tregua “per darci la possibilità di trovare altri ostaggi – donne e bambini – in mano ad altre organizzazioni palestinesi che hanno partecipato all’assalto di ottobre”. Israele è quanto meno incerta.

Difficilmente la tregua – dicono nel governo di Tel Aviv – andrà avanti per molto tempo oltre martedì. È sicuro, dunque, che i bombardamenti riprenderanno su Gaza; la sua popolazione sarà spinta ancora più a sud a ridosso del confine con l’Egitto. Possibilmente, dicono negli uffici di Netanyahu e del suo ministro della difesa Gallant, oltre il confine. È un quadro desolante, sospeso e in attesa di nuovi input. Ma quali? In Cisgiordania si parla poco del futuro di fronte a un presente che sta peggiorando giorno dopo giorno. I reparti militari israeliani continuano a colpire “sospetti terroristi” e spesso giovanissimi manifestanti che lanciano pietre o poco più contro di loro come ai tempi lontani della prima Intifada, nel 1987. I coloni estremisti sono sempre più attivi. Minacciano, feriscono i civili palestinesi e promettono loro un “nuovo olocausto”, una nuova Nakba. Ossia un’azione militare per cacciarli oltre il fiume Giordano. Ma prima bisogna pensare a quelli di Gaza.

Sul quotidiano israeliano Haaretz, da sempre di sinistra, il titolo dell’analisi proposta oggi offre una visione a dir poco scettica: “Affinché il cessate il fuoco sia permanente, ci deve essere un piano pratico per Gaza nel dopoguerra. La proposta del presidente egiziano Sisi (un miscuglio di idee vecchie e nuove) è irrealistica, i funzionari di Ramallah stanno inviando segnali contrastanti e Israele dice che non lascerà che l’Autorità palestinese abbia alcun ruolo”. E ancora senza giri di parola: “Biden sembra non avere partner nelle sue speranze di una risoluzione permanente del conflitto israelo-palestinese”.

Per altre analisi c’è una specie di complotto quasi segreto per assecondare Netanyahu. Ossia il trasferimento dei palestinesi nel Sinai egiziano – trasformato in un nuovo enorme campo profughi – con finanziamenti europei al Cairo mascherati, almeno per ora, in aiuti “previsti” per l’economia in gravi difficoltà del colosso arabo.

Share on FacebookShare on Twitter
Eric Salerno

Eric Salerno

Giornalista ed esperto di questioni africane e mediorientali, è stato corrispondente de 'Il Messaggero' da Gerusalemme per quasi trent'anni.

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu ringrazia Orban, ‘Cpi corrotta, importante opporsi’

Le proteste interne spaccano Israele sempre più solo in Medio Oriente

byEric Salerno
Israele, ‘da ripresa offensiva a Gaza colpiti 600 obiettivi’

Gaza sotto assedio: il genocidio denunciato da B’tselem

byEric Salerno

A PROPOSITO DI...

Tags: GazaHamasIsraeleMedio OrientePalestinaStriscia di Gaza
Previous Post

Community Op-Ed: New Yorkers, Staying Safe for the Holidays

Next Post

Guterres torna dall’Antartico e implora i leader mondiali: fate valere COP28!

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu vede Musk a Washington

Il popolo israeliano contro Netanyahu: “Se si votasse oggi verrebbe sconfitto”

byEric Salerno
Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

Trump minaccia Hamas, ma Israele usa la stessa tattica sui cadaveri

byEric Salerno

Latest News

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti
Hedge Fund Executive Detained, Deported at LAX Over Alleged Visa Violations

Hedge Fund Executive Detained, Deported at LAX Over Alleged Visa Violations

byMaria Nelli

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Guterres torna dall’Antartico e implora i leader mondiali: fate valere COP28!

Guterres torna dall'Antartico e implora i leader mondiali: fate valere COP28!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?