Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 21, 2023
in
News
March 21, 2023
0

I francesi non ci stanno: da cosa nasce la protesta per le pensioni

Il presidente Macron adesso si trova in una posizione assai indebolita

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
I francesi non ci stanno: da cosa nasce la protesta per le pensioni

A man hold a sign with the inscription 'The street will not retreat', during the demonstration against the government's reform of the pension system in Paris, France - ANSA/EPA/TERESA SUAREZ

Time: 3 mins read

Nel 1789, i francesi fecero la Rivoluzione e poi decapitarono il Re, e non se lo scordano; quando si tratta di protestare e far sciopero, nessuna massa popolare è più compatta e testarda in Europa. Il presidente Emmanuel Macron ha forzato la mano per far passare la sua riforma delle pensioni, e c’è riuscito, ma è una vittoria di Pirro.

Lunedì 20 marzo, il governo si è salvato per appena nove voti dalle mozioni di censura presentate in Parlamento, grazie ai deputati della destra moderata dei “Republicains”, che non fanno parte delle forze di governo. Ma oltre 19 dei 61 “repubblicani” hanno disubbidito all’ordine di scuderia e votato per la destituzione dell’esecutivo. La mozione presentata da un gruppo di centro aveva bisogno di 287 voti, ne ha avuti 278. 

Il problema per Macron è che si trova ora in posizione assai indebolita: per approvare la legge (già passata dal Senato, ma rischiava grosso all’Assemblée Nationale, la camera bassa) ha deciso di ricorrere all’opzione nucleare: l’articolo 49 comma 3 della Costituzione, che gli consente di evitare il passaggio parlamentare.

Così la legge di riforma potrà essere adottata e i francesi dovranno aspettare due anni in più per andare in pensione: 64 invece di 62. In Italia, ci siamo già passati: dal 2019 l’età per la pensione di vecchiaia è fissata a 67 anni per tutte le categorie – salvo casi specifici come i lavori usuranti o la “opzione donna” che comunque porta a un taglio dell’assegno mensile. Stesso limite di età, 67 anni, negli Stati Uniti a partire dai nati nel 1960 ottenere il 100% dei contributi versati (ma si può andare in pensione dai 62 con contributi ridotti e Medicare, il piano di salute pubblica per gli anziani, si applica dai 65 anni).

People participate in a demonstration in Rennes, north western France on March 7, 2023 – ANSA/Photo by FRED TANNEAU / AFP

Sessantaquattro anni dunque potrebbe sembrare ragionevole tenuto conto dell’allungamento della vita media, ma non ai cittadini francesi: a cui resta il ricorso davanti alla Corte Costituzionale – e soprattutto un Referendum di Iniziativa Cittadina, che ha un iter amministrativo complicato e richiede la raccolta di quattro milioni di firme; ma le associazioni in rivolta si dicono certe di riuscirci. 

La contestazione popolare, già vigorosa da settimane, ha toccato il culmine e non intende smorzarsi ora. Giovedì 23 marzo è annunciata una giornata di mobilitazione straordinaria: Mathilde Panot, capogruppo parlamentare della sinistra de “La France Insoumise”, parla di “un giorno storico per dire al presidente della Repubblica che anche noi non molleremo e che non si può fare un atto di forza contro tutto un popolo. Oggi stesso depositeremo il ricorso alla Corte Costituzionale”. Si sta inasprendo il blocco dei porti e delle raffinerie; ci sono già state manifestazioni violente con incendi e vetrine fracassate in varie città francesi (oltre 200 persone arrestate a Parigi lunedì notte). Secondo i sondaggi, 7 cittadini su 10 sono contrari alla riforma.

L’ultima grande mobilitazione in Francia fu quella dei cosiddetti “gilet gialli”, movimento nato nel 2018 contro l’aumento dei prezzi del carburante e l’elevato costo della vita; ma a quei lavoratori ora si aggiungono un movimento sindacale compatto e la discesa in piazza degli studenti. Così Edgar, 22 anni, dice all’agenzia France Presse: “C’è l’estremismo in piazza ma anche l’autoritarismo dello Stato che è ancora più forte. Ho paura per me quando vado in manifestazione, per i miei compagni, per i miei genitori, la paura è il primo sentimento che ho la mattina quando mi alzo e mi sembra gravissimo”.

A protester carries a placard with a play on words using the word “retirement” to read “!Enough! we are being treating like shit!!” during a demonstration in Bordeaux, southwestern France, on March 7, 2023 – ANSA/Photo by PHILIPPE LOPEZ / AFP

Macron potrebbe cercare un capro espiatorio sacrificando la sua prima ministra, Elisabeth Borne (in Francia,  repubblica semipresidenziale, il premier ha la responsabilità della politica interna, sebbene il capo dello Stato presieda anche il governo). Fonti dell’Eliseo, il palazzo presidenziale, fanno sapere però che il presidente non intende ricorrere a rimpasti. Parlerà invece alla nazione, ma non c’è molto da dire, considerando anche che ha contro metà del parlamento.

Emmanuel Macron è al suo secondo mandato – iniziato da meno di un anno – e non può ricandidarsi, ma ha comunque quattro anni da gestire davanti a sé; sarebbe per lui proritario recuperare almeno l’appoggio del sindacato più riformista, la CFDT (Confederazione francese democratica del lavoro). Il suo indice di popolarità è sceso al 20%, e l’applicazione dell’articolo 49 comma 3 è stata disapprovata fra le file del suo partito “Renaissance”, ma anche dai suoi alleati parlamentari, il centrista “Modem” e la destra moderata di “Horizontes”. Potrebbe farsi tentare da un’alleanza con i “Republicains” che l’hanno salvato dalla mozione di censura, ma in questo caso il suo governo si sposterebbe a destra.

Negli Stati Uniti si parla di “lame duck”, anatra zoppa, per un politico in fine mandato che già conosce il nome del successore e si trova in condizione di debolezza. Macron non sa chi gli succederà, ma gli si prospettano quattro anni di guerra politica, in un paese che soffre la crisi economica. Potrebbe sciogliere le camere e convocare nuove elezioni politiche; si tratta però di un grosso rischio che nel clima attuale darebbe buone possibilità sia alla sinistra de “La France insoumise”, sia all’estrema destra di Marine Le Pen.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

byAlessandra Quattrocchi
Un Leone che non ruggisce e non circuisce

La prima messa di Papa Leone XIV, Prevost si schiera con la gente comune

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Emmanuel MacronFranciaproteste
Previous Post

Eight Nassau County, LI, Towns Make the List of 100 Best Places to Live in America

Next Post

Mayor Adams Takes Aim At Lithium-Ion Battery Fires with a Flurry of Bills

DELLO STESSO AUTORE

Amid Secrecy and Mysteries, the Vatican Readies Itself for the Start of the Conclave

byAlessandra Quattrocchiand1 others
Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mayor Adams Takes Aim At Lithium-Ion Battery Fires with a Flurry of Bills

Mayor Adams Takes Aim At Lithium-Ion Battery Fires with a Flurry of Bills

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?