Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 17, 2023
in
Primo Piano
March 17, 2023
0

La visita di Xi a Mosca: perché è un momento-spartiacque della guerra

Finora Pechino si è proposta come mediatrice imparziale, ma gli USA temono un nuovo asse con la Russia

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Fonte cinese a FT, ‘Putin non disse verità a Xi su guerra’

Russian President Vladimir Putin (L) speaks with Chinese President Xi Jinping after the meeting in narrow format of the 22nd Shanghai Cooperation Organisation Heads of State Council (SCO-HSC) Summit, in Samarkand, Uzbekistan, 16 September 2022 ANSA/EPA/SERGEI BOBYLEV/SPUTNIK/KREMLIN

Time: 3 mins read

La Cina è vicina – ma quanto?

Bisogna mutuare il titolo di un vecchio film di Marco Bellocchio per riassumere il sentiment prevalente tra analisti e addetti ai lavori che monitorano gli sviluppi della guerra in Ucraina.

A fronte di un Occidente riscopertosi ineditamente compatto nel far arrivare a Kyiv tutto (o quasi) l’aiuto militare necessario, negli ultimi 13 mesi di conflitto Mosca ha infatti dovuto praticamente fare tutto da sé – se si esclude il supporto logistico bielorusso e la fornitura di droni-kamikaze di fabbricazione iraniana. Le cose però potrebbero presto cambiare, come dimostra l’annunciata visita del presidente cinese Xi Jinping a Mosca all’inizio della prossima settimana.

Il leader di Pechino, recentemente riconfermato in patria per un terzo mandato, è arrivato in mattinata nella capitale russa lunedì, dove nel primo pomeriggio incontrerà l’omologo russo – secondo quanto anticipato dal portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov. Martedì ci sarà invece spazio per i colloqui ufficiali e la firma solenne di alcuni accordi bilaterali, alla vigilia della ripartenza conclusiva di mercoledì.

Si tratta del terzo incontro bilaterale in un anno tra i due alleati. L’ultimo incontro tra di loro si è tenuto a settembre a Samarcanda, in Uzbekistan, a margine del vertice dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai. In precedenza, Putin aveva incontrato Xi all’inizio del febbraio 2022, a poche ore dalla cerimonia inaugurale dei Giochi olimpici invernali di Pechino – e meno di tre settimane prima dell’invasione dell’Ucraina.

Chinese Foreign Minister Qin Gang reads from China’s constitution after a question about Taiwan during a press conference in Beijing, China, 07 March 2023. ANSA/EPA/MARK R. CRISTINO

La missione del leader di Pechino non poteva peraltro arrivare in un momento più critico. Mentre la Corte penale internazionale emette uno storico mandato d’arresto per Putin e per la responsabile del Cremlino per i diritti dell’infanzia, Maria Lvova-Belova, i media statunitensi riportano che alcune compagnie cinesi – tra cui una direttamente collegata al Governo di Pechino – starebbero fornendo fucili d’assalto e altre attrezzature militari alla Russia.

Nello specifico, le spedizioni sarebbero partite dalla Cina tra giugno e dicembre del 2022 e vedrebbero tra i mittenti anche la China North Industries Group Corporation Limited (Norinco) – un gigante dell’industria militare controllato dal Partito Comunista Cinese. Il destinatario sarebbe la compagnia russa Tekhkrim, tra i cui clienti figurano anche le truppe di Mosca attualmente impegnate in Ucraina.

Indiscrezioni che sembrano smentire quanto sostenuto dal ministro degli Esteri cinese Qin Gang appena una settimana fa. “Pechino non ha fornito armi ad alcuna delle due parti del conflitto ucraino”, aveva perentoriamente risposto Qin alla domanda di un giornalista, sullo sfondo dei timori statunitensi che Pechino stesse per fornire armi e munizioni all’alleato russo.

La possibile fornitura di aiuti letali da parte di Pechino era stata paventata dalla vicepresidente USA Kamala Harris, dal segretario di Stato Antony Blinken e dal capo della CIA Bill Burns. E tutti e tre avevano lasciato intendere che la presa di posizione cinese avrebbe comportato “gravi conseguenze” per il Dragone. Non solo sanzioni contro Pechino, ma forse anche la fornitura dei tanto richiesti jet militari occidentali – F-16 ed Eurofighter Typhoon – all’esercito ucraino per contrastare la superiorità aerea di Mosca. Anche se, a onor del vero, lo stesso Burns aveva ammesso che l’intelligence di Washington non aveva ancora visto “prove di spedizioni effettive di equipaggiamento letale”.

Russian T-72 battle tank firing at an undisclosed location in the Kherson Region, southern Ukraine ANSA/EPA/RUSSIAN DEFENCE MINISTRY PRESS SERVICE

Il bilaterale tra Xi e Putin servirà a sondare le reali intenzioni della Cina a svolgere un ruolo di mediatore nel conflitto ucraino. Pur non rinnegando l’amicizia “senza limiti” con la Russia, sinora Pechino non ha mai infatti apertamente approvato l’aggressione militare di Putin, limitandosi a richiamare i due belligeranti al “dialogo” e alla “pace” ed accusando gli USA e la NATO di aver incitato il Cremlino ad usare la forza bruta.

L’appello a una soluzione politica della crisi è stata ribadita giovedì dal ministro degli Esteri Qin in una telefonata al suo omologo ucraino Dmytro Kuleba. La Cina, secondo Qin, “ha sempre mantenuto una posizione obiettiva ed equa sulla questione ucraina, si è impegnata a promuovere la pace e a far progredire i negoziati e invita la comunità internazionale a creare le condizioni per i colloqui di pace”.

Sì, ma quali condizioni? Limitandoci all’ambito territoriale, Kyiv chiede il ritiro della Russia da tutte le aree occupate – definizione nella quale ricade, oltre al Donbass, anche la Crimea. La conditio sine qua non di Mosca è invece il riconoscimento della sovranità russa sulle quattro regioni dell’Ucraina orientale unilateralmente annesse lo scorso settembre (Lugansk, Donetsk, Cherson e Zaporizhzhia).

Le posizioni al momento rimangono in uno stallo non dissimile da quello che contraddistingue i combattimenti sul campo a Bakhmut. E all’orizzonte non emerge nemmeno la prospettiva di un cessate il fuoco temporaneo – che secondo il Pentagono riconoscerebbe “di fatto le conquiste territoriali russe”.

La visita di Xi a Mosca potrebbe perciò servire a smuovere il pantano ucraino. Resta da vedere, però, a favore di chi.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Gennaro scrive di attualità e affari internazionali per La Voce di New York. Ha scelto la Grande Mela dopo gli studi di diritto comparato a Bologna e a Mosca Gennaro is an international affairs analyst with a background in comparative constitutionalism. He moved to NYC after having completed his legal studies at Bologna and Moscow's HSE

DELLO STESSO AUTORE

La proposta di pace cinese al centro dei colloqui tra Xi e Putin

La proposta di pace cinese al centro dei colloqui tra Xi e Putin

byGennaro Mansi
Credit Suisse spaventa l’Europa, fuga su bond e oro

Il valzer delle banche in crisi: UBS compra Credit Suisse

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: Cinadiplomaziaguerra UcrainaRussiaUcrainaUSAVladimir PutinXi Jinping
Previous Post

ICC Issues Warrant for Putin’s Arrest: “Unlawful Deportation of Children”

Next Post

Has TikTok Been Spying on Us? DOJ Investigates ByteDance’s Use of the App

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Fonte cinese a FT, ‘Putin non disse verità a Xi su guerra’

La visita di Xi a Mosca: perché è un momento-spartiacque della guerra

byGennaro Mansi
Drone abbattuto, il Pentagono pubblica il video esclusivo dell’impatto

Drone abbattuto, il Pentagono pubblica il video esclusivo dell’impatto

byGennaro Mansi

Latest News

Philadelphia To Pay Pregnant Women $1,000 To Prevent Infant Mortality

Philadelphia To Pay Pregnant Women $1,000 To Prevent Infant Mortality

byPaolo Cordova
Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York

New York

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York
Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
TikTok: bando anche in Nuova Zelanda, per i parlamentari

Has TikTok Been Spying on Us? DOJ Investigates ByteDance's Use of the App

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?