Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 21, 2022
in
Primo Piano
September 21, 2022
0

Putin dichiara la mobilitazione parziale: “Dall’Occidente un ricatto nucleare”

Il presidente russo richiama al fronte i riservisti e minaccia la NATO: "Pronti a usare armi di distruzione". Grande fuga da Mosca

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Putin dichiara la mobilitazione parziale: “Dall’Occidente un ricatto nucleare”

Russian Presidente Vladimir Putin sets partial mobilization in Russia in a televised speech on September 21, 2022

Time: 3 mins read

“Useremo tutti i mezzi a nostra disposizione per proteggere la Russia e il nostro popolo”. Il monito all’Occidente arriva dal presidente russo Vladimir Putin, che in un attesissimo discorso alla nazione mercoledì mattina ha dichiarato una mobilitazione parziale che richiama immediatamente in servizio i riservisti per far fronte alle crescenti difficoltà belliche di Mosca in Ucraina.

A sette mesi dall’aggressione russa del suo vicino occidentale, la campagna militare russa ha infatti perso notevolmente slancio – esponendo inoltre il fianco a un’efficace controffensiva ucraina nel nord-est del Paese. I recenti e inaspettati successi delle forze di Kyiv in città strategiche quali Charkiv avrebbero generato più di un malumore nelle stanze dei bottoni del Cremlino: il leader russo sarebbe persino arrivato ad apostrofare i cosiddetti siloviki (i capi degli apparati militari e d’intelligence) come “un branco d’incapaci” durante una riunione del Consiglio di sicurezza.

A mali estremi, perciò, estremi rimedi. Eppure non troppo. Il Cremlino ha sì ordinato di rimpolpare le file dei combattenti al fronte con circa 300.000 uomini che vantano una (spesso) minima esperienza militare, ma ha per ora evitato di proclamare una mobilitazione generale. Provvedimento che avrebbe interessato gran parte dei ragazzi di Mosca, San Pietroburgo e del resto della Russia, con inevitabili ripercussioni sociali.

Una mossa, quella della chiamata al fronte, che peraltro cozza sonoramente con la decisione di Mosca di derubricare quella in corso come “operazione speciale” invece di “guerra” – dal momento che l’ultima mobilitazione risale ai tempi della Seconda guerra mondiale (o “Grande guerra patriottica”, com’è chiamata in Russia).

Police officers leave former police station in Izyum, in Kharkiv region, Ukraine, 19 September 2022 ANSA/EPA/OLEG PETRASYUK

Nel suo messaggio (inizialmente programmato per ieri), Putin ha perciò precisato che “solo i cittadini che sono attualmente nella riserva saranno soggetti all’arruolamento, e soprattutto coloro che hanno prestato servizio nelle forze armate e hanno una certa specializzazione militare e un’esperienza rilevante”, che dovranno comunque ricevere un addestramento obbligatorio.

Dichiarazioni che hanno intimorito la popolazione, come dimostrato dal quasi sold-out dei voli in partenza dalla Russia poche ore dopo l’annuncio del leader russo, che ha fatto impennare il prezzo dei (pochissimi) biglietti rimasti per lasciare il Paese facendo scalo in Turchia, Asia o Medio Oriente.

Mobilitazione a parte, nel suo discorso Putin ha dedicato ampio spazio all’Occidente e alla NATO, che secondo il leader russo starebbe usando contro Mosca un “ricatto nucleare” consistente nel voler “scatenare armi nucleari di distruzione di massa contro la Russia”. Il che costituirebbe, secondo Putin, una minaccia all’esistenza stessa della Federazione Russa – che nella dottrina militare russa giustifica il ricorso all’arma nucleare in via preventiva.

Il riferimento critico è non solo alla retorica belligerante dei leaders europei e americani, ma anche (e soprattutto) ai “sistemi moderni, aerei, navi, satelliti, droni strategici” riversati dall’Occidente a Kyiv – con gli USA che dall’inizio della guerra hanno inviato da soli quasi 11 miliardi di dollari.

“Voglio ricordare che anche il nostro Paese dispone di vari mezzi di distruzione”, ha detto Putin, “e anche più moderni di quelli dei Paesi della NATO”. “Quando l’integrità territoriale del nostro Paese sarà minacciata, per proteggere la Russia e il nostro popolo, useremo certamente tutti i mezzi a nostra disposizione”. “Il nostro non è un bluff“, ha chiosato il presidente russo.

BM-27 Uragan multiple-launch rocket system of Russia’s Central Military District firing at an undisclosed location in the Donetsk region, eastern Ukraine ANSA/EPA/RUSSIAN DEFENCE MINISTRY PRESS SERVICE

Intanto la Russia si prepara ad accogliere al suo territorio diversi pezzi del Donbass, la regione dell’Ucraina orientale dove le forze russe hanno guadagnato maggiore terreno dopo i fallimentari blitz iniziali contro la capitale. Entro questa settimana, infatti, si celebreranno dei referenda per l’annessione alla Russia delle regioni di Donetsk, Luhansk, Cherson e Zaporizhzhia (sede dell’omonima centrale nucleare, la più grande d’Europa e principale fonte di energia dell’Ucraina).

Un risultato plebiscitariamente positivo è pressoché scontato, e anche per questo l’Occidente compatto ha dichiarato anticipatamente di non attribuire alcun valore legale al voto.

Dmitrij Medvedev, ex premier nonché attuale vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo e “falco”, ha però affermato che se le regioni in questioni dovessero votare a favore dell’adesione alla Russia, i confini così ridisegnati diventerebbero “irreversibili” e Mosca li difenderebbe con “ogni mezzo necessario”.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Gennaro scrive di attualità e affari internazionali per La Voce di New York. Nato a Battipaglia, ha scelto la Grande Mela dopo gli studi di diritto comparato a Bologna e a Mosca Gennaro is an international affairs analyst with a background in comparative constitutionalism. He moved to NYC after having completed his legal studies at Bologna and Moscow's HSE

DELLO STESSO AUTORE

Cina a Biden, ‘prenderemo le misure necessarie su Taiwan’

Cina e USA concordano: “Guerra sarebbe disastro”. Ma no passi indietro su Taiwan

byGennaro Mansi
Mosca annuncia nuovo test su missile ipersonico

La Russia arresta tre scienziati missilistici: avrebbero passato segreti alla Cina

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: ChersonDonbassDonetskguerra UcrainaLuhans'kRussiaVladimir PutinZaporizhzhia
Previous Post

Il gas risale sopra i 200 euro in avvio ad Amsterdam

Next Post

Eataly: accordo con Investindustrial, primo socio al 52%

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il ricatto di Epstein a Bill Gates: soldi in cambio del silenzio sulla ‘scappatella’

Il ricatto di Epstein a Bill Gates: soldi in cambio del silenzio sulla ‘scappatella’

byGennaro Mansi
Camera Usa approva legge per rafforzare sicurezza confini

Niente ondata di migranti al confine USA dopo la scadenza del Title 42

byGennaro Mansi

Latest News

Nato: ‘Dal 12 giugno colloqui per l’adesione della Svezia’

Nato: ‘Dal 12 giugno colloqui per l’adesione della Svezia’

byAnsa
Mezzo milione di polacchi in piazza a Varsavia contro il governo

Mezzo milione di polacchi in piazza a Varsavia contro il governo

byAnsa

New York

Say (Italian) Cheese! Celebrate National Cheese Day at NYC’s Best Shops

Say (Italian) Cheese! Celebrate National Cheese Day at NYC’s Best Shops

byPaolo Cordova
Teatri chiusi, anche in strada lo show è sparito: profondo silenzio a New York

La subway di New York investe $100 milioni sulle barriere anti-spinta

byPaolo Cordova

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
Eataly: accordo con Investindustrial, primo socio al 52%

Eataly: accordo con Investindustrial, primo socio al 52%

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?