Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
July 12, 2022
in
Primo Piano
July 12, 2022
0

Biden incontra Bin Salman: “Abbiamo parlato anche di Khashoggi”

Il presidente USA è in Medio Oriente per rinsaldare le alleanze regionali. Il monito contro Teheran: "Pronti a usare la forza se sviluppano l'atomica"

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Biden incontra Bin Salman: “Abbiamo parlato anche di Khashoggi”

President Joe Biden gives Saudi Crown Prince Mohammed bin Salman a fist bump instead of a handshake ANSA/AP/SAUDI PRESS AGENCY

Time: 5 mins read

Dopo una fitta due-giorni in Israele, dove ha dichiarato che Washington è disposta ad attaccare l’Iran in caso di fallimento dei negoziati sul nucleare, il presidente statunitense Joe Biden è sbarcato poche ore fa all’aeroporto internazionale di Riad.

Ad accoglierlo sulla pista il governatore della Mecca Khaled al-Faisal. Biden ha quindi incontrato le massime autorità del Regno, decidendo simbolicamente di stringere la mano al re Salman e scambiare solo un pugnetto con il principe ereditario Mohammed Bin Salman (MBS), leader di fatto di Riad.

La visita di Biden in Arabia Saudita ha fatto storcere il naso a più di un osservatore, a causa delle sistematiche (e talvolta brutali) violazioni dei diritti umani che contraddistinguono la storia recente della teocrazia islamica, la quale peraltro rimane uno dei principali alleati di Washington nella regione.

Il dossier più famigerato risale all’ottobre 2018 e riguarda l’oppositore e giornalista Jamal Khashoggi. La penna del Washington Post venne infatti ridotta (letteralmente) a pezzi nelle stanze del consolato saudita a Istanbul, da un’équipe di assassini che la CIA è certa fossero scagnozzi al soldo del potentissimo principe ereditario.

Tra Biden e MBS non scorre esattamente buon sangue. Non è un caso che, tra le primissime azioni della sua amministrazione, il presidente dem abbia desecretato proprio un rapporto dell’intelligence che identifica nel principe ereditario il mandante del delitto Khashoggi, promettendo di trattare il Regno come nazione pària in seno alla comunità internazionale. Mosse che hanno comprensibilmente fatto inferocire Riad, molto più a suo agio con il predecessore Donald Trump.

Eppure, nonostante l’antipatia personale, l’atteso e controverso faccia a faccia tra Biden e Bin Salman c’è stato. Nella breve conferenza stampa dopo l’incontro, lo statunitense ha rivelato di aver discusso dell’omicidio di Khashoggi direttamente con MBS, “chiarendo cosa ne pensavo all’epoca e cosa ne penso ora” in maniera “diretta e schietta”.

A handout photograph made available by the Saudi Royal Court shows Saudi Arabia’s Crown Prince Mohammed bin Salman – ANSA/EPA/BANDAR ALAJALOUD/SAUDI ROYAL COURT

Durante la permanenza a Riad, l’inquilino della Casa Bianca incontrerà privatamente anche i presidenti di altre tre nazioni arabe: l’Egitto di al-Sisi, gli Emirati Arabi Uniti dell’emiro bin Zayed e l’Iraq di Salih. Si discuterà anche del modo di rafforzare il flebile cessate il fuoco tra Riad e ribelli Huthi nello Yemen, la ripresa dei negoziati nucleari con la leadership iraniana, nonché le misure per impedire che Cina e Russia espandano la propria sfera d’influenza nel Vicino Oriente.

In un editoriale pubblicato sabato sulle colonne del Washington Post, Biden ha ammesso come la missione in Medio Oriente sia permeata dalla realpolitik. Lo scopo è impedire che le nazioni del Golfo, su tutte l’Arabia Saudita, vengano attratte nell’orbita di Mosca e Pechino. Per “contrastare l’aggressione russa e metterci nella migliore posizione possibile per competere con la Cina“, scrive Biden, “dobbiamo impegnarci direttamente con i Paesi che possono avere un impatto su questi risultati” e “l’Arabia Saudita è uno di questi”, ha chiosato.

La visita di Biden è stata preceduta da una decisione a suo modo storica da parte saudita: quella di aprire il proprio spazio aereo a tutti i vettori, compresi quelli israeliani (che fino ad ora non potevano sorvolare i cieli sauditi a causa dei dissidi sulla questione palestinese), segnale di un rapprochement in corso tra Tel Aviv e Riad in funzione anti-iraniana.

Riad ha sinora mostrato un assai tiepido sostegno alle sanzioni occidentali contro Mosca dopo l’invasione russa dell’Ucraina. Per far fronte all’impennata dei prezzi di petrolio e gas, a giugno i membri del cartello OPEC+ – di cui l’Arabia Saudita è una delle principali componenti – hanno varato un aumento di produzione pari a 648.000 barili di greggio al giorno nei mesi di luglio e agosto.

“Too little too late“, per molti osservatori. Il che ha spinto alcuni congressmen dem di alto profilo a denunciare come il “rifiuto dell’Arabia Saudita di stabilizzare i mercati energetici globali stia aiutando a finanziare i crimini di guerra di Vladimir Putin in Ucraina, infliggendo allo stesso tempo dolore economico al cittadino americano”.

People hold pictures of Jamal Khashoggi – ANSA/EPA/TOLGA BOZOGLU

La visita di Stato nel reame dei Saud è la seconda tappa mediorientale del presidente USA. Negli scorsi giorni Biden si è infatti fermato a Israele, dove ha rinsaldato il supporto statunitense a favore dello Stato ebraico, soprattutto alla luce dei preoccupanti sviluppi del programma nucleare dell’Iran, arci-nemico dei sionisti.

Gli Stati Uniti – ha dichiarato Biden in un’intervista alla TV israeliana Channel 12 – sono pronti a ricorrere all’uso della forza contro l’Iran, ma solo “come ultima opzione“. L’inquilino della Casa Bianca ha rivelato che, qualora le ambizioni atomiche degli ayatollah diventino una minaccia effettiva in mancanza di un accordo internazionale (attualmente in stallo), l’America non resterà a guardare. “In questo momento, l’unica cosa peggiore dell’Iran è un Iran con armi nucleari”, ha aggiunto.

Giovedì, dopo un colloquio a tu per tu con il premier israeliano Yair Lapid, Biden ha però rassicurato di voler ancora tentare la carta del dialogo con la leadership iraniana. Di opinione nettamente opposta invece il premier di Tel Aviv, secondo cui è necessario minacciare l’uso della forza prima che Teheran accetti di rinunciare al suo programma nucleare. “Le parole non li fermeranno, signor Presidente. La diplomazia non li fermerà”, ha detto Lapid in una conferenza stampa congiunta. “L’unica cosa che fermerà l’Iran è sapere che il mondo libero userà la forza contro di loro se svilupperanno il loro programma nucleare”.

Quella attuale è la undicesima visita di Biden in Israele. L’inquilino della Casa Bianca ha definito i legami tra i due Paesi “profondi fino all’osso”, chiedendo inoltre a israeliani e palestinesi di riprendere i negoziati sulla cosiddetta soluzione dei due Stati, che sono fermi dal 2014 e sancirebbero l’indipendenza palestinese nei territori occupati da Israele.

In occasione dell’incontro con il leader palestinese Mahmoud Abbas, Joe Biden ha inoltre annunciato 316 milioni di dollari in aiuti verso Ramallah: una prima tranche di 201 milioni di dollari sarà destinata all’UNRWA, agenzia ONU che assiste i rifugiati palestinesi in Cisgiordania, a Gaza e in Giordania (Trump aveva tagliato i fondi nel 2018 per costringere i palestinesi ad un accordo di pace con Israele). Altri 100 milioni di dollari andranno invece all’East Jerusalem Hospitals Network, un gruppo ospedaliero locale, mentre i restanti 15 milioni saranno investiti in aiuti umanitari e cibo per far fronte alla riduzione delle forniture alimentari provenienti dall’Ucraina.

U.S. President Joe Biden with with President Abbas of the Palestinian Authority (@POTUS)

Come in una partita a scacchi, peraltro, Mosca risponderà alle mosse medio-orientali di Washington con una parallela visita di Putin nella regione settimana prossima. Martedì il presidente russo si recherà a Teheran per incontrare l’omologo iraniano Ebrahim Raisi e per partecipare a un vertice trilaterale sulla crisi siriana che includerà, oltre ai suddetti, anche il presidente turco Recep Tayyip Erdogan.

La notizia della missione russa coincide peraltro con le accuse della Casa Bianca nei confronti del regime iraniano, che starebbe infatti rifornendo la Russia con “centinaia” di droni da utilizzare in Ucraina. Affermazioni che non sono state né smentite né confermate dal portavoce del ministro degli Esteri iraniano, Nasser Kanaani, che si è limitato a ribadire che “anche prima della guerra tra Russia e Ucraina, l’Iran e la Russia collaboravano su diverse tecnologie avanzate”.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

byGennaro Mansi
Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: Arabia SauditaEbrahim RaisiIranIsraeleJoe BidenMahmoud AbbasMedio OrienteMohammed bin SalmanOPECPalestinaRecep Tayyip ErdoganRussiaUSA
Previous Post

Musica: la nuova discoteca italiana che fa ballare tutta New York

Next Post

560 militari italiani in Qatar per i Mondiali di calcio

DELLO STESSO AUTORE

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

byGennaro Mansi
“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

byGennaro Mansi

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
560 militari italiani in Qatar per i Mondiali di calcio

560 militari italiani in Qatar per i Mondiali di calcio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?