Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
April 17, 2022
in
Primo Piano
April 17, 2022
0

Papa: “Metteremo fine al genere umano, o rinunceremo alla guerra?”

Pasqua a Piazza San Pietro: Francesco per l'Ucraina ripete appello scienziati del 1955. Poi: "Stiamo dimostrando che in noi c'è ancora lo spirito di Caino"

Nicola GrazianibyNicola Graziani
Time: 4 mins read

Due volte lo dice, Francesco, con la voce grave di chi sa bene quale sia il pericolo, il rischio, la posta in gioco per un’umanità che non pare proprio voler capire. Due volte: “Metteremo fine al genere umano, o l’umanità saprà rinunciare alla guerra?”. La frase è tratta dal Manifesto degli Scienziati, firmato nel lontano (ma molto vicino) 1955 di Guerra Fredda.

Per gli storici: è anche l’anno in cui parve prevalere lo “spirito di Ginevra” con un primo disgelo tra Dwight Eisehower e Nikita Khruschev. Non sono però le minuzie delle vecchie cronologie a interessare il Pontefice che oggi, dalla Loggia delle Benedizioni, appare quasi schiacciato da quello che continua ad accadere in queste ore in Ucraina.

Doveva essere la Pasqua del ritorno alla vita quotidiana. Bergoglio aveva programmato (ed ha compiuto) un lungo giro su un’auto scoperta tra le quasi 100.000 persone convenute a Piazza San Pietro per la messa solenne.

Per quasi venti minuti stringe mani, benedice infanti, regala rosari e soprattutto ritrova quel contatto fisico con il gregge che gli era mancato da quando il covid iniziò ad appalesarsi.

Ma anche se è Pasqua, la Quaresima non è finita: lo dice lui stesso. Il suo sguardo, dalle celebrazioni del Venerdì Santo ad oggi, è sembrato un po’ più cupo, un po’ più sofferente: complice il ginocchio che continua a dolere, tanto che anche oggi, sull’auto bianca che lo conduceva tra un lato e l’altro del Colonnato fin giù a metà di via della Conciliazione, è stato prima in piedi, poi seduto e poi ancora in piedi.

Il vero dolore però è un altro, e Bergoglio lo esprime tutto in quello che invece è un momento tradizionalmente festoso.

“I nostri sguardi sono increduli, in questa Pasqua di guerra. Troppo sangue abbiamo visto, troppa violenza. Anche i nostri cuori si sono riempiti di paura e di angoscia, mentre tanti nostri fratelli e sorelle si sono dovuti chiudere dentro per difendersi dalle bombe”, ammette, “Facciamo fatica a credere che Gesù sia veramente risorto, che abbia veramente vinto la morte. Che sia forse un’illusione? Un frutto della nostra immaginazione?”.

Sembra il “mio Dio perché mi hai abbandonato” che i vangeli attribuiscono al Cristo della Passione.

Certo, subito dopo il Pontefice aggiunge: “No, non è un’illusione. Oggi più che mai risuona l’annuncio pasquale tanto caro all’Oriente cristiano: ‘Cristo è risorto! È veramente risorto!'”. Però il tono di tutto questo messaggio pasquale è improntato alla tristezza.

Pope Francis leads the Easter Mass in Saint Peter’s Square at the Vatican City, 17 April 2022. EPA/CLAUDIO PERI

Il Venerdì santo, del resto, è stato anche il giorno della contestazione (da parte ucraina) di quello che nelle sue intenzioni avrebbe dovuto essere un gesto particolarmente significativo: la croce portata da una ragazza ucraina insieme ad una ragazza russa. Invece ha prevalso l’esasperazione sulla profezia.

Ecco perché Francesco rileva adesso che “oggi piu’ che mai abbiamo bisogno di Lui, al termine di una Quaresima che sembra non voler finire”.

“Abbiamo alle spalle due anni di pandemia, che hanno lasciato segni pesanti. Era il momento di uscire insieme dal tunnel, mano nella mano, mettendo insieme le forze e le risorse”, sottolinea quasi sconsolato, “e invece stiamo dimostrando che in noi c’è ancora lo spirito di Caino, che guarda Abele non come un fratello, ma come un rivale, e pensa a come eliminarlo”.

Continua a durare il momento “dell’odio fratricida”. Resta solo la fiducia che “su questa terribile notte di sofferenza e di morte sorga presto una nuova alba di speranza”.

E allora “si scelga la pace. Si smetta di mostrare i muscoli mentre la gente soffre. Per favore, non abituiamoci alla guerra, impegniamoci tutti a chiedere a gran voce la pace, dai balconi e per le strade”. Ci si rivolga allora a “chi ha la responsabilità delle Nazioni”.

Chiunque egli sia, “ascolti il grido di pace della gente. Ascolti quella inquietante domanda posta dagli scienziati quasi settant’anni fa: ‘Metteremo fine al genere umano, o l’umanità saprà rinunciare alla guerra?'”.

Sia quindi “pace all’Ucraina” perché “porto nel cuore tutte le numerose vittime ucraine, i milioni di rifugiati e di sfollati interni, le famiglie divise, gli anziani rimasti soli, le vite spezzate e le città rase al suolo. Ho negli occhi lo sguardo dei bambini rimasti orfani e che fuggono dalla guerra”.

Pace a loro e a tutte le vittime delle guerre in corso. Anzi: “il conflitto in Europa ci renda più solleciti anche davanti ad altre situazioni di tensione, sofferenza e dolore, che interessano troppe regioni del mondo e non possiamo nè vogliamo dimenticare”.

Pope Francis as he leads Easter Mass in Saint Peter’s Square at the Vatican, 17 April 2022. ANSA/CLAUDIO PERI

Non mancano i segni di speranza, a dimostrazione che il genere umano è ancora in grado di essere se stesso. “Nel dolore della guerra non mancano anche segni incoraggianti, come le porte aperte di tante famiglie e comunità che in tutta Europa accolgono migranti e rifugiati”, prosegue il Papa, “questi numerosi atti di carità diventino una benedizione per le nostre società, talvolta degradate da tanto egoismo e individualismo, e contribuiscano a renderle accoglienti per tutti”.

Una chiosa, quest’ultima, che si pone anche come un’indicazione ad un’Europa che in altri momenti assai recenti di accoglienza ne ha dimostrata ben poca.

Questo vuol dire “non arrendersi al male e alla violenza” e lasciarsi “vincere dalla pace di Cristo”. Perché “la pace è possibile, la pace è doverosa, la pace è primaria responsabilità di tutti”. E impone una scelta, dove l’alternativa vuol dire por fine al genere umano. (Agi)

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Graziani

Nicola Graziani

DELLO STESSO AUTORE

Papa: “Metteremo fine al genere umano, o rinunceremo alla guerra?”

Papa: “Metteremo fine al genere umano, o rinunceremo alla guerra?”

byNicola Graziani
Papa Francesco compie 85 anni: è tra i pontefici più longevi della storia

Papa Francesco compie 85 anni: è tra i pontefici più longevi della storia

byNicola Graziani

A PROPOSITO DI...

Tags: BergoglioFrancescoPapa BergoglioPapa FrancescoPasqua 2022Piazza San Pietro
Previous Post

La polizia darà $50.000 ai newyorkesi che hanno aiutato a catturare Frank James

Next Post

Roman Gribov, eroe del popolo ucraino, Achille moderno che torna dalla sua isola

DELLO STESSO AUTORE

Biden in Vaticano: è il primo presidente cattolico a visitare il Papa dopo JFK

Biden in Vaticano: è il primo presidente cattolico a visitare il Papa dopo JFK

byNicola Graziani

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Roman Gribov, eroe del popolo ucraino, Achille moderno che torna dalla sua isola

Roman Gribov, eroe del popolo ucraino, Achille moderno che torna dalla sua isola

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?