Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
April 5, 2022
in
Primo Piano
April 5, 2022
0

Nell’inferno ucraino: cosa hanno fatto veramente i russi a Bucha (e Borodyanka)

L'Ucraina sostiene che le truppe russe abbiano lasciato 410 cadaveri per le strade della cittadina a nord di Kyiv. I russi: "Una messinscena". Cosa indicano le foto

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Nell’inferno ucraino: cosa hanno fatto veramente i russi a Bucha (e Borodyanka)

Cadaveri legati ritrovati a Bucha (copyright ANSA)

Time: 3 mins read

Come il mare in tempesta palesa i segni della devastazione quando si ritira, così il ritiro delle truppe russe dalla regione di Kyiv ha fatto emergere le salme sfigurate di decine di civili a Buča, forse centinaia. Parliamo di una cittadina a una ventina di km a nord-est della capitale ucraina, incastonata tra Irpin’ e Gostomel’ – quest’ultima strategicamente importante poiché sede di uno degli aeroporti internazionali che servono la capitale Kyiv (l’Antonov).

I russi, come si accennava poc’anzi, sono andati via. Come per tutto il resto, anche sui motivi della ritirata delle truppe di Mosca non c’è accordo: per i russi si è trattato di un sincero “passo concreto per la de-escalation“; per gli ucraini, una semplice ricalibrazione degli obiettivi nel breve periodo. In sostanza, secondo Kyiv, il Cremlino – e la pletora di yes men che affiancherebbero Putin nelle stanze dei bottoni – si sarebbe reso finalmente conto dell’assurdità di assediare un Paese grande due volte l’Italia con 150.000 uomini e avrebbe perciò concentrato gli sforzi sulla zona più lucrosa: il Donbass e la Crimea, oltre a tutto ciò che c’è nelle immediate vicinanze (leggasi: Odessa, Mariupol’ e Charkiv).

A handout satellite image made available by Maxar Technologies shows what appears to be the bodies of several civilians along Yablonska Street in Bucha, Ukraine, 31 March 2022 (issued 05 April 2022). EPA/MAXAR TECHNOLOGIES HANDOUT — MANDATORY CREDIT: SATELLITE IMAGE 2022 MAXAR TECHNOLOGIES

Quale che ne sia stata la ragione, i russi non ci sono più. A non esserci più è però anche chi non è sopravvissuto all’assedio russo alla periferia della capitale: almeno 410 ne ha contati il Governo di Kyiv, apparentemente in larga parte civili. Decine di loro sono stati fotografati per le strade di Buča, Irpin’ e Gostomel’. Cadaveri privati della più elementare umanità con evidenti segni di percosse, gravi ustioni, nella migliore delle ipotesi seppellite alla bell’e meglio in fosse comuni.

La procuratrice generale ucraina si è spinta oltre, affermando l’esistenza di vere e proprie “camere di tortura” dove sarebbero stati scoperti i cadaveri di cinque uomini con le mani legate. Affermazioni documentate da reperti fotografici ma non verificabili indipendentemente, e che perciò ci limitiamo a riportare per completezza d’informazione. Ciò che però è confermato è che quella dei cadaveri per le strade di Buča è tutt’altro che una “messinscena” – come l’ha invece screditata il portavoce del ministero della Difesa russo, Igor’ Konašenkov. Secondo Mosca, infatti, i servizi speciali ucraini avrebbero artatamente inscenato ritrovamenti di civili uccisi a Buča, Sumy e Konotop.

https://twitter.com/KyivIndependent/status/1511092656759316485

Eppure, come rivelato dal New York Times, le immagini satellitari ad alta risoluzione della società Maxar Technologies hanno mostrato che decine di corpi ritrovati in queste ore sono fermi lì per settimane, da molto prima che i russi abbandonassero le loro postazioni (e quindi da molto prima che gli ucraini avessero tempo di “inscenare” il massacro).

Le immagini analizzate dal quotidiano newyorkese mostrano oggetti scuri di dimensioni simili a un corpo umano che appaiono nella Jablonska ulica tra il 9 e l’11 marzo, esattamente nella stessa posizione in cui sono stati trovati dalle truppe ucraine. In un altro video girato sulla Jablonska si vedono altri tre cadaveri tra il 20 e il 21 marzo, di cui uno giace accanto a una bicicletta e un altro vicino a un’auto abbandonata.

Non è ancora verificabile indipendentemente il numero effettivo di cadaveri, e se questo corrisponda agli “almeno 410” dichiarati dai funzionari ucraini. Dal racconto dei reporters, sembra però chiaro che la maggior parte di loro sia stata freddata a distanza ravvicinata piuttosto che da bombe.

https://twitter.com/malachybrowne/status/1511066858790785032

Quanto successo a Buča potrebbe essere però solo il primo capitolo di una serie drammatica di ritrovamenti analoghi. A sostenerlo sono il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj e il suo portavoce Sergii Nykyforov, secondo cui è questione di ore prima che vengano scoperte macabrità simili nella periferia nord di Kyiv, ma anche a Sumy e Chernihiv.

I fari sono ora puntati soprattutto sulla cittadina di Borodyanka, vicina all’omonimo aerodromo. Secondo il sindaco Georgiy Erdko, intervistato dall’ANSA, i corpi di almeno 200 civili sarebbero sotto le macerie dei palazzi. Anche qui i segni delle forze di occupazione: il corpo esanime di un uomo con le mani legate e una busta alla testa. La procuratrice Iryna Venediktova sembra essere d’accordo: è a Borodyanka che c’è “la peggiore situazione in termini di vittime”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: BorodyankaBuchaguerra UcrainaJablonskaMaxarRussia
Previous Post

Ciao Tony May, sei stato incredibile nelle tue sfide per la cucina italiana in America

Next Post

NIAF President Speaks to Italian Senators on Italian Stereotypes in America

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
San Gennaro a New York al tempo del covid, ma quella sua è “grazia” o “vendetta”?

NIAF President Speaks to Italian Senators on Italian Stereotypes in America

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?