Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 30, 2022
in
Primo Piano
March 30, 2022
0

Manchin affonda la proposta di bilancio di Biden: tempi duri per il presidente

Il senatore della West Virginia: “Le tasse si pagano sui guadagni non sul patrimonio personale”

Massimo JausbyMassimo Jaus
Il colpo mancino di Manchin che decapita il piano di Biden e lo obbliga al reset

Nella composizione il senatore Joe Manchin ha in mano la testa di Joe Biden

Time: 4 mins read

Tempi duri per Joe Biden. La proposta di bilancio del presidente per l’anno fiscale 2023 presentata nei giorni scorsi si basa su una imposta del 20% sui più ricchi degli Stati Uniti. Un balzello che permetterebbe la tassazione non sui guadagni realizzati, ma sulla ricchezza personale del contribuente. Una proposta immediatamente bocciata dal senatore democratico Joe Manchin del West Virginia. “Non si può tassare quello che non viene guadagnato. Le tasse si basano sul reddito, non sul patrimonio” ha detto Manchin ai microfoni di Cnn. “Ci sono altri modi per farlo. Tutti devono pagare la loro giusta quota, questo è certo. Ma tassare la ricchezza personale e non i guadagni non è il modo per farlo”. E in questo modo il senatore ha silurato la proposta della Casa Bianca. Un progetto sul quale la Casa Bianca puntava per rilanciare alcune delle iniziative contenute nel pacchetto Build Back Better che la Casa Bianca, proprio per l’ostinazione di Manchin, ha dovuto abbandonare.

La proposta lanciata dal presidente nei giorni scorsi si applicherebbe agli individui più ricchi, quelli che hanno un patrimonio superiore ai 100 milioni di dollari.

“Il codice fiscale offre attualmente un trattamento speciale per il reddito delle persone facoltose. Questo trattamento speciale – c’è scritto nella proposta di bilancio presentata dalla Casa Bianca – combinato con una pianificazione fiscale sofisticata permette gigantesche scappatoie a molte delle persone più ricche del mondo che alla fine pagano un’aliquota fiscale molto più bassa sul loro reddito globale rispetto alle famiglie della classe media. Per affrontare finalmente questo problema bisogna includere una tassa minima del 20 percento per multimilionari e miliardari che così spesso pagano aliquote fiscali indifendibilmente basse. Questa tassa minima si applicherebbe solo allo 0,01 percento più ricco delle famiglie, quelle con più di $ 100 milioni e oltre la metà delle entrate proverrebbero dai soli miliardari”.

La Casa Bianca puntava per far passare la proposta al Senato con la “riconciliazione”, un modo per approvare le leggi fiscali con la maggioranza semplice. Ma venendo meno l’appoggio del Senatore Manchin, con un Senato che ha 50 democratici e 50 repubblicani e che ottiene la maggioranza con il solo voto della vicepresidente Kamala Harris, basta un solo dissenziente che la maggioranza svanisce. E non c’è nessun repubblicano che si schiererà in favore dell’aumento delle tasse per i ricchi. Così anche questa proposta dovrà essere accantonata.

Kamala Harris – Ansa

Al Senato in questi giorni è tornata la tensione dopo che la guerra in Ucraina aveva portato democratici e repubblicani ad addolcire i toni. Il dibattito si è riacceso sull’etica del giudice della Corte Suprema Clarence Thomas. I Democratici vogliono che il giudice si ricusi da qualsiasi caso della Corte Suprema legato al tentativo insurrezionale del 6 gennaio. Questo dopo lo scoop del Washington Post che sua moglie, Ginni Thomas, ha preso parte al complotto per cercare di ribaltare il risultato elettorale che aveva sancito la sconfitta dell’ex presidente Trump. Alcuni democratici, come la congresswoman Alexandria Ocasio-Cortez, hanno chiesto a Thomas di dimettersi o affrontare l’impeachment.

I repubblicani hanno fatto quadrato attorno a Thomas sostenendo che i democratici stanno cercando di eliminare dalla Corte un giurista conservatore perché non amano le sue opinioni legali.

È probabile che entrambe i partiti, guardando alle prossime elezioni di Novembre, vedano Thomas come un pretesto per raccogliere fondi e radunare gli elettori alle urne, secondo i Repubblicani. O, invece, rappresenta un altro legame con il corrotto mondo dell’ex presidente Trump e dei super-conservatori per i Democratici. E con l’avvicinarsi delle elezioni la stessa composizione della Corte Suprema per i repubblicani rappresenta un problema politico se, come tutto lascia indicare, verrà modificata, o abrogata, la legge sull’aborto. La corte sta infatti valutando un ricorso dello Stato del Mississippi sulla legittimità dell’interruzione della maternità dopo 15 settimane.  Una sfida diretta alla decisione del 1973 di Roe vs Wade che riconosceva un diritto costituzionale all’aborto fino a circa 23 settimane di gravidanza. È probabile che una decisione venga presa entro la fine di giugno o l’inizio di luglio e Thomas dovrebbe esprimere un voto a favore del Mississippi. Modificare o bocciare il diritto delle donne ad interrompere la gravidanza potrebbe essere fondamentale per i democratici per cercare di mantenere il controllo al Congresso. “Se c’è una cosa significativa come l’abolizione dell’aborto ci sarà la mobilitazione. Questo è il tipo di evento storico che può davvero portare le donne alle urne”, ha detto Marcela Mulholland, direttrice politica dell’organizzazione elettorale e politica progressista Data for Progress. “I democratici durante la campagna elettorale potranno dire che qualcuno come Clarence Thomas e altri conservatori erano troppo occupati a coprire l’ex presidente Trump a sostenere l’insurrezione del 6 gennaio invece di proteggere i diritti delle donne”.

“Penso che se ci saranno modifiche alla legge sull’aborto nei prossimi mesi il partito repubblicano ne pagherà il prezzo alle elezioni di Mid Term” ha continuato e penso che le implicazioni del coinvolgimento del giudice Thomas per proteggere il tentativo insurrezionale dell’ex presidente offrano un’opportunità per i Democratici per mandare il loro messaggio”.

Donald Trump – ANSA/AP Photo/John Minchillo

Lo scoop sul coinvolgimento della moglie di Thomas con gli strateghi del complotto per cercare di rovesciare il risultato elettorale che aveva sancito la vittoria di Biden ha sollevato nuove domande sul rifiuto del giudice Thomas di farsi da parte da almeno 10 casi relativi alle elezioni del 2020 che sono stati presentati alla Corte Suprema. Tra questi c’era una sentenza con 8 voti contrari e 1, quello del giudice Thomas, in favore della richiesta di Trump di bloccare gli investigatori della Camera che indagavano sull’insurrezione del 6 gennaio 2021 per ottenere i suoi record della Casa Bianca, dove c’erano anche i record delle telefonate e dei messaggini mandati da sua moglie. “Clarence Thomas dovrebbe dimettersi”, ha scritto Ocasio-Cortez su Twitter martedì. Con lei la collega progressista Ilhan Omar che ha insistito per l’impeachment del giudice. Il leader della maggioranza democratica al Senato Chuck Schumer ha affermato che Thomas dovrebbe ricusarsi da qualsiasi caso abbia a che fare con il tentativo insurrezionale del 6 gennaio.

Il leader della minoranza al Senato Mitch McConnell oggi ha difeso il giudice accusando i democratici di “goffo bullismo” Il leader repubblicano ha aggiunto che i democratici stanno facendo una “campagna di pressione inappropriata”.

I giudici della Corte suprema, a differenza dei giudici dei tribunali federali inferiori, non sono vincolati da un codice di condotta e sono autorizzati a decidere da soli se la ricusazione sia appropriata.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

byMassimo Jaus
Il Gran Giurì di New York incrimina Donald Trump

Il Gran Giurì di New York incrimina Donald Trump

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Alexandria Ocasio-CortezCasa BiancaCongressocorte supremaDonald TrumpJoe BidenJoe ManchinStati UnitiUSA
Previous Post

Usa, alcune truppe russe spostate da Kiev in Bielorussia

Next Post

Bennett agli israeliani, se avete un’arma portatela con voi

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Nashville, donna apre il fuoco in una scuola: 6 morti fra insegnanti e alunni

La comunità LGBT dopo la strage di Nashville: “Non siamo noi gli assassini”

byMassimo Jaus
Nashville, donna fa strage a scuola. Sette morti

Nashville, il ridicolo dopo la tragedia: per i repubblicani è colpa dell’identità di genere

byMassimo Jaus

Latest News

Il gran giurì ha finito le indagini: pronto il rapporto sul ruolo di Trump nel 6 gennaio

Trump’s Arraignment Schedule Firms Up–Here’s How it Looks

byAmanda James
Scossa IOM: Vitorino insidiato dalla vice Pope e dalla crisi di migranti in Tunisia

Scossa IOM: Vitorino insidiato dalla vice Pope e dalla crisi di migranti in Tunisia

byStefano Vaccara

New York

Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

byAlessandro D'Ercole

Fuga da New York: in un anno via 123.000 residenti. Manhattan in controtendenza

byPaolo Cordova

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Bennett agli israeliani, se avete un’arma portatela con voi

Bennett agli israeliani, se avete un'arma portatela con voi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?