Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 7, 2022
in
Primo Piano
January 7, 2022
0

Corte Suprema: si attende il verdetto sul vaccino obbligatorio nei luoghi di lavoro

I 9 giudici si riuniscono oggi per decidere se l'amministrazione Biden potrà imporlo a livello federale o se alcuni Stati potranno rifiutarsi di obbedire

Massimo JausbyMassimo Jaus
La Corte Suprema mette fine alla moratoria per gli sfratti: a rischio 3.6 milioni di famiglie

The Roberts Court, April 23, 2021. Seated from left to right: Justices Samuel A. Alito, Jr. and Clarence Thomas, Chief Justice John G. Roberts, Jr., and Justices Stephen G. Breyer and Sonia Sotomayor. Standing from left to right: Justices Brett M. Kavanaugh, Elena Kagan, Neil M. Gorsuch, and Amy Coney Barrett. Photograph by Fred Schilling, Collection of the Supreme Court of the United States

Time: 3 mins read

Udienza alla Corte Suprema per il vaccino obbligatorio nei luoghi di lavoro, uno dei punti fermi dell’amministrazione Biden per cercare di sconfiggere la pandemia e riportare il Paese verso la normalità. Sarà una decisione difficile questa dei magistrati e soprattutto molto politicizzata per via della strumentalizzazione politica fatta della lotta al virus in un momento in cui gli Stati Uniti sono nel pieno della guerra contro la pandemia con aziende, fabbriche, scuole che aprono e richiudono a causa dei nuovi contagi.

Le vertenze sulle quali i magistrati dovranno esprimersi in realtà sono due: la più ampia delle due misure, diretta alle imprese con più di 100 dipendenti, impone un mandato di vaccino o test a oltre 84 milioni di lavoratori. L’amministrazione ha stimato che questa disposizione farebbe vaccinare 22 milioni di persone e prevenire 250.000 ricoveri. L’altra misura richiede che i lavoratori degli ospedali e di altre strutture sanitarie che partecipano ai programmi Medicare e Medicaid siano vaccinati contro il coronavirus. Il requisito interesserebbe oltre 17 milioni di lavoratori, ha affermato l’amministrazione, e “salverebbe centinaia o addirittura migliaia di vite ogni mese”.

Ma i repubblicani, imprese, gruppi religiosi e no vax – si oppongono affermando che il Congresso non ha autorizzato queste misure, aggiungendo che sono inutili e in qualche modo controproducenti. L’amministrazione invece afferma che le leggi già esistenti sulla sicurezza e l’assistenza sanitaria sul posto di lavoro danno questa autorità di fronte a una pandemia letale.

A causa del coronavirus la Corte Suprema conduce le udienze senza il pubblico, ma di persona con l’eccezione del giudice Sonia Sotomayor, che prende parte ai lavori in remoto. Un portavoce del tribunale ha detto che tutti i giudici sono vaccinati e hanno anche fatto il richiamo.

Finora la Corte Suprema ha ripetutamente confermato i mandati statali sui vaccini in una varietà di contesti contro le sfide costituzionali. I due casi davanti alla corte sono diversi, in quanto pongono principalmente la questione se il Congresso abbia autorizzato il ramo esecutivo a istituire i requisiti o se le decisioni prese dal Dipartimento del Lavoro abbiano di per sé questo genere di autorizzazione. L’obbligo di vaccinazione o test per i grandi datori di lavoro infatti è stato emesso a novembre dall’Amministrazione per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro del Labor Department, abbreviato in OSHA (Occupational Safety and Health Administration). I datori di lavoro possono dare ai propri lavoratori la possibilità di essere testati settimanalmente invece di ricevere il vaccino, sebbene non siano tenuti a pagare per i test. La norma fa un’eccezione per i dipendenti con obiezioni religiose e coloro che non entrano in stretto contatto con altre persone nel loro lavoro, come quelli che lavorano a casa o esclusivamente all’aperto. In base a una legge del 1970, l’OSHA ha l’autorità di emanare norme di emergenza per la sicurezza sul lavoro, a condizione che possa dimostrare che i lavoratori sono esposti a un grave pericolo e che la norma è necessaria.

Corte Suprema di Giustizia, USA (wikimedia)

Alcuni Stati dell’Unione governati da amministrazioni repubblicane, imprese e gruppi religiosi hanno impugnato la misura in molte corti d’appello federali e una giuria con voto unanime di tre giudici della Corte d’appello degli Stati Uniti per il quinto circuito, a New Orleans, ha bloccato la misura. Dopo questa decisione tutte le altre vertenze pendenti in altri tribunali vennero consolidate davanti alla Corte d’Appello del Sesto Circuito degli Stati Uniti, a Cincinnati, che ha riesaminato il caso ripristinando le disposizioni del Labor Department.

L’altro caso in discussione alla Corte Suprema vede la National Federation of Independent Business contro il Department of Labor, No. 21A244. Gli appelanti hanno sostenuto che il regolamento non affrontava un problema sul posto di lavoro e quindi superava l’autorità legale dell’agenzia. “Il Covid-19 non è un pericolo professionale che l’OSHA può regolamentare”, hanno detto ai giudici in un recente brief gli avvocati dell’Ohio e di altri 26 stati. Aggiungendo che le agenzie che cercano di emanare regolamenti su “questioni importanti” con ampie implicazioni economiche o politiche devono avere una chiara autorizzazione del Congresso. Questo caso, Biden contro Missouri, n. 21A240, riguarda il regolamento emesso a novembre che richiede agli operatori sanitari delle strutture che ricevono sovvenzioni federali per i programmi Medicare e Medicaid di essere vaccinati contro il coronavirus a meno che non abbiano diritto a un’esenzione medica o religiosa.

Gli Stati guidati dai repubblicani hanno contestato il regolamento, ottenendo ingiunzioni temporanee contro l’implementazione della misura fintanto che due corti d’appello federali, a New Orleans e St. Louis, hanno rifiutato di sospendere tali ingiunzioni mentre gli appelli andavano avanti. Una terza corte d’appello federale, ad Atlanta, si schierò con l’amministrazione Biden.

Ed ecco che ora la parola finale spetta alla Corte Suprema.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Biden vacciniBiden vaccinocorte supremaCorte Suprema e vaccinovaccini
Previous Post

“Cheers!”, New York vuol rendere definitiva la vendita di alcol to-go

Next Post

L’ONU chiede un’indagine sull’attacco alle forze di pace in Libano

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’ONU chiede un’indagine sull’attacco alle forze di pace in Libano

L'ONU chiede un'indagine sull'attacco alle forze di pace in Libano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?