Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
November 4, 2021
in
Primo Piano
November 4, 2021
0

Renzi a New York per il lancio in borsa della società di car-sharing Delimobil

Il complesso con sede a Mosca guidato da Vincenzo Trani spiega al GEI la ricerca di uno sbocco sui mercati internazionali. Renzi difende l'effetto Draghi

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Renzi a New York per il lancio in borsa della società di car-sharing Delimobil

Metto Renzi interviene alla colazione organizzata dal GEI - Gruppo Esponenti Italiani (Foto di Terry W. Sanders)

Renzi a New York per il lancio in borsa della società di car-sharing Delimobil

L'imprenditore Vincenzo Trani interviene alla colazione organizzata dal GEI - Gruppo Esponenti Italiani (Foto di Terry W. Sanders)

Metto Renzi interviene alla colazione organizzata dal GEI - Gruppo Esponenti Italiani (Foto di Terry W. Sanders)

L'imprenditore Vincenzo Trani interviene alla colazione organizzata dal GEI - Gruppo Esponenti Italiani (Foto di Terry W. Sanders)

Time: 4 mins read

L’ingresso dell’ex-presidente del Consiglio Matteo Renzi nel consiglio di amministrazione della società russa Delimobil ha provocato controversie in Italia perché un senatore della repubblica, capo di un partito politico che entra nel CDA di un’impresa straniera evoca il sospetto di una commistione malsana tra affari e politica.

Il leader di Italia Viva, tuttavia, si è difeso con estrema disinvoltura giovedì nei locali del Raquet and Tennis Club di Manhattan sulla Park Avenue, ospite del GEI, Gruppo Esponenti Italiani.

La presenza di Renzi a New York ha coinciso con la prossima quotazione nei listini della Borsa di Wall Street della Delimobil, società italo-russa di car-sharing capeggiata dall’imprenditore Vincenzo Trani, originario di Napoli, ma residente a Mosca da oltre un ventennio.

Trani ha dichiarato che la scelta di quotare la società sulla piazza d’affari newyorchese dipende dall’importanza e dalla imprescindibilità del mercato americano per le imprese legate al settore della tecnologia.

Al centro, l’imprenditore Vincenzo Trani interviene alla colazione organizzata dal GEI – Gruppo Esponenti Italiani. A sinistra il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, Fabio Finotti e a destra Antonio Laspina della Italian Trade Commission (Foto di Terry W. Sanders)

In una conversazione con il presidente del GEI Mario Calvo-Platero sulle implicazioni del suo doppio ruolo, Matteo Renzi, dal canto suo, ha difeso il suo coinvolgimento come consulente in Delimobil ribadendo quanto aveva già affermato in precedenza e cioè che queste attività sono consentite dalla legge e che pertanto lui non si sente minimamente turbato dalla collaborazione con Trani e il suo gruppo.

“Le leggi sono quelle che sono – ha affermato l’ex Presidente del Consiglio – e io le rispetto. Quando le leggi cambieranno farò lo stesso anch’io”.

Sbaragliata in questo modo ogni possibile perplessità etica, Renzi ha fatto il punto dei due anni appena trascorsi definendoli come un “periodo molto difficile per l’Italia” alle prese con la pandemia ma dal quale il paese è emerso rafforzato. Un rafforzamento dovuto soprattutto alla leadership di Mario Draghi che, stando al leader di Italia Viva, ha rappresentato un sostanziale passo avanti rispetto al governo Conte.

Metto Renzi e Mario Calvo Platero alla colazione organizzata dal GEI – Gruppo Esponenti Italiani. Osservati dal Console Generale di New York, Fabrizio Di Michele (Foto di Terry W. Sanders)

“Il valore delle aziende italiane quotate alla borsa di Milano – ha precisato Renzi – è aumentato del 25% da quando Mario Draghi ha preso in mano le redini del governo. Ognuno può pensare quello che vuole ma la positività di questo risultato resta un fatto innegabile”.

“Io personalmente sono felice quando ci sono aziende italiane di successo – ha continuato Renzi – In America un’esperienza come quella di Delimobil suscita un “Wow!” di ammirazione. In Italia invece provoca un “Bah!…” di scetticismo”.

Gli elogi all’attuale Presidente del Consiglio non sono rimasti circoscritti all’ambito nazionale italiano ma sono stati estesi alla politica estera.

“Il Segretario di Stato americano Henry Kissinger – ha ricordato Renzi – si lamentava del fatto che non esistesse un numero telefonico dell’Europa”, in altre parole, dell’assenza di un leader di riferimento in grado di parlare a nome dei governi dell’intero continente. “Fino ad oggi questo ruolo è stato ricoperto da Angela Merkel ma ora che la Merkel si sta ritirando dalla politica questo ‘numero di telefono dell’Europa potrebbe avere un prefisso italiano grazie al prestigio di Draghi sulla scena internazionale”.

Metto Renzi interviene alla colazione organizzata dal GEI – Gruppo Esponenti Italiani (Foto di Terry W. Sanders)

Rispondendo alle domande sulle ultime vicende politiche americane, Renzi si è detto “preoccupato” per la scelta del presidente Biden di ritirare le truppe americane dall’Afganistan definendolo “una fuga” che tradisce il tradizionale ruolo di garante dell’ordine mondiale ricoperto dall’America. “E’ il rifiuto di un’idea – ha detto Renzi – l’idea che se c’è un problema l’America è pronta ad intervenire; a fare la cosa giusta interpretando quei valori di liberta’ con i quali siamo cresciuti politicamente nell’Occidente”.

L’ex Presidente del Consiglio ha anche espresso il suo parere sulla situazione politica interna soffermandosi in particolare, sui risultati delle recenti consultazioni elettorali in Virginia e New Jersey che si sono concluse con una clamorosa sconfitta del fronte democratico.

“Mi pare chiaro che il presidente Biden esca considerevolmente indebolito rispetto alle attese iniziali – ha dichiarato Renzi – Quando i Democratici si spostano tropo a sinistra il risultato è evidente: vincono i Repubblicani” ha aggiunto, alludendo all’attuale dramma che si sta consumando in queste ore nelle aule del Congresso americano tra l’ala progressista e quella conservatrice del Partito Democratico e, a quanto è sembrato, prendendo le parti di quest’ultima alludendo al fatto che, in America come in Italia, esiste una “sinistra che fa le riforme e una sinistra delle manifestazioni; quella che mette le bandierine sulle questioni dimenticando che la politica è prima di tutto compromesso”.

Metto Renzi interviene alla colazione organizzata dal GEI – Gruppo Esponenti Italiani (Foto di Terry W. Sanders)

“C’è poi un’onda nazional-populista che sta interessando l’America come l’Europa” ha continuato Renzi, ma che in Europa non è sfociata in “eventi estremi assurdi e scandalosi” come l’assalto al Campidoglio del 6 gennaio.

L’accenno ai movimenti populisti negli Stati Uniti ha riportato il filo del discorso nell’ambito nazionale italiano sul cui immediato futuro politico Renzi ha preferito non sbilanciarsi troppo: “Non credo che si verificheranno grandi cambiamenti da qui alle prossime elezioni del Presidente della Repubblica ma di una cosa sono abbastanza certo: credo che il Movimento Cinque Stelle sia finito e che le prossime elezioni lo dimostreranno”.

L’incontro col senatore di Italia Viva si è concluso con un ritorno allo scacchiere internazionale a proposito del quale Renzi ha posto la domanda “A chi appartiene il ventunesimo secolo? Se il ventesimo e’ stato il secolo dell’America, quale sara’ la potenza egemone del futuro? La Cina? E quale ruolo spetterà agli Stati Uniti e all’Europa?” Al momento gli occhi del mondo sono puntati sulla Cina che, secondo Renzi, “Viaggia veloce perché non è oberata dagli obblighi e dalle responsabilità tipiche della democrazia”. E, proprio per questo motivo, il deprecabile ridimensionamento della presenza americana sulla scena globale equivale a “perdere un pezzo del suo soft-power”.

“Non è un caso secondo me – ha concluso Renzi – che, durante la guerra civile in Siria, all’inazione del presidente Obama in risposta all’uso di armi chimiche da parte delle truppe governative, abbia fatto seguito l’annessione russa della Crimea ed ora, subito dopo la decisione del presidente Biden di ritirare le truppe americane dall’Afganistan, la Cina torni a minacciare Taiwan”.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Americacar-sharingDelimobilEuropaGeiGruppo Esponenti italianiItalia VivaMario Calvo PlateroMatteo RenziNew YorkStati Uniti
Previous Post

New Jersey, il 97enne veterano del Vietnam diventa il sindaco più vecchio d’America

Next Post

A Joe Biden ostaggio di Joe Manchin non resta che sperare nell’aiuto di Nancy Pelosi

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

byAnsa
‘Piano Usa, Hamas in governo Gaza. Prima 10 rapiti liberi’

‘Piano Usa, Hamas in governo Gaza. Prima 10 rapiti liberi’

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
A Joe Biden ostaggio di Joe Manchin non resta che sperare nell’aiuto di Nancy Pelosi

A Joe Biden ostaggio di Joe Manchin non resta che sperare nell'aiuto di Nancy Pelosi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?