Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
June 11, 2021
in
Primo Piano
June 11, 2021
0

Trump col vizietto di Nixon di spiare i democratici: terremoto al Congresso

Lo scoop del "New York Times" rivela le complicità degli Attorney General con l'allora presidente per spiare i congressmen della Commissione del Russia Gate

Massimo JausbyMassimo Jaus
Trump col vizietto di Nixon di spiare i democratici: terremoto al Congresso

Trump & Nixon "Something's in the air" (In Flickr by Stan Wiechers https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/legalcode )

Time: 4 mins read

Il clamoroso scoop fatto dal New York Times sul dipartimento della Giustizia che dal 2017 aveva messo sotto controllo i congressman democratici della Commissione Intelligence che indagavano sul Russiagate ha monopolizzato l’attenzione della politica a Washington. Per il momento sono state accantonate le difficoltà dei democratici e della Casa Bianca per trovare una soluzione in grado di poter avviare gli imponenti piani di rilancio dell’economia e dell’occupazione voluti dal presidente Biden, anche se giovedì sera una commissione bipartitica del Senato ha detto di aver raggiunto un accordo per un piano per l’ammodernamento delle infrastrutture da mille e 200 miliardi di dollari.

Le rivelazioni del New York Times hanno oscurato la politica e si sono abbattute come una tempesta giudiziaria nella sonnolenta capitale federale. 

Adam Schiff al Senato durante il primo processo di impeachment per Trump

Il prestigioso giornale di New York rivela che l’offensiva per mettere sotto controllo le email e le telefonate dei congressman Adam Schiff e Eric Swalwell venne lanciata da William Session, il primo ministro della Giustizia scelto da Donald Trump. Quando Session si dimise William Barr lo sostituì e fu lui a rinnovare per 3 volte la continuazione dei controlli senza che ci fosse il minimo indizio che i due parlamentari fossero le “gole profonde” del Russiagate. Una ritorsione voluta dall’ex presidente per il loro ruolo investigativo nella Commissione Intelligence che esaminava gli oscuri contatti di Trump con i russi. Fu aperta una indagine giudiziaria per stabilire chi fossero gli informatori segreti che davano le notizie ai giornali e fu concluso che non era stato nessuno della commissione, ma i controlli continuarono.

Lo scoop del quotidiano di New York  ha immediatamente riportato alla memoria le vicende dell’ex presidente Richard Nixon con i “plumbers” che cercarono di spiare il partito democratico nel palazzo del Watergate a Washington.

Il New York Times scrive che il Dipartimento della Giustizia, allora diretto da William Session, chiese segretamente ad Apple i megadati (telefonate e email) dei due congressman democratici Adam Schiff e Eric Swalwell, dei loro familiari, tra cui una minorenne, e altre persone. In totale i supersorvegliati furono 12. Per proteggere la segretezza di questa straordinaria indagine il Dipartimento della Giustizia usò una ingiunzione giudiziaria per impedire alla Apple di rivelare l’operazione e di non informare le persone coinvolte. Cambiata l’Amministrazione il Dipartimento della Giustizia venuto a conoscenza della vicenda ha informato le persone che erano state messe sotto controllo.  Ed ora all’ispettore generale del Dipartimento della Giustizia, Michael Horowitz,  è stato dato l’incarico di stabilire se l’ex presidente, Jeff Session e William Barr abbiano agito rispettando la legge, o se si sia trattata di una intrusione illegale nella vita privata dei due congressman e dei loro familiari decisa dall’ex presidente con la speranza di trovare “segreti” che li avrebbero potuti screditare. Horowitz ha detto che indagherà a fondo sulla vicenda per stabilire le esatte circostanze che hanno determinato una decisione così estrema. 

La speaker Nancy Pelosi, con accanto il vice presidente Mike Pence, applaude sarcasticamente Donald Trump dopo un suo discorso al Congresso nel 2019 (Foto ripresa da Twitter/Doug Mills/Pool via Reuters)

“Queste azioni sono l’ennesimo assalto alla nostra democrazia condotto dall’ex presidente – dice Nancy Pelosi – la politicizzazione del Dipartimento di Giustizia è un’altra prova spaventosa degli abusi commessi dall’Amministrazione Trump”. Ed è immediatamente partita del capo della maggioranza democratica al Senato, Chuck Schumer,  e da parte del capo della Commissione Giustizia del Senato, Dick Durbin, la decisione di convocate l’ex Attorney General per testimoniare sulla vicenda al Congresso. “Se si rifiuta – afferma Schumer – faremo una ingiunzione giudiziaria per la sua testimonianza. Questa vicenda esula dall’appartenenza politica, coinvolge democratici e repubblicani. E’ un abuso” . La portavoce della Casa Bianca Katin Bedinfield, al seguito del presidente al vertice del G7 in Cornovaglia, ha definito le rivelazioni del New York Time “spaventose”. Il congressman Eric Swalwel, che era uno dei sorvegliati, ha detto che Trump ha usato il Dipartimento della Giustizia come un’arma personale per lanciare una campagna contro i suoi avversari politici.

Donald Trump in the illustration by Antonella Martino

Per l’ex presidente il futuro si fa sempre meno roseo. Secondo Daily Beast, il quotidiano on line fondato da Tina Brown, l’interrogatorio avvenuto nei giorni scorsi di Jeff McConney, davanti al grand Jury che dovrà decidere se rinviare a giudizio o prosciogliere Donald Trump, potrebbe creare seri problemi alla Trump Organization. Ovviamente della sua testimonianza non si sa nulla, ma il solo fatto che sia stato chiamato a deporre è molto indicativo soprattutto alla luce delle casse di documenti che sono state consegnate agli inquirenti da Jennifer Weisselberg, l’ex moglie del figlio di Allen Weisselberg, il CFO dell’organizzazione. Weisselberg aveva depositato nella casa di Jennifer i documenti “scottanti” della società. Poi l’aspra causa di divorzio tra Jennifer e il figlio di Weisselberg ha scatenato la vendetta della donna che ha consegnato tutte le casse di documenti alla procura distrettuale di Manhattan.

Il ruolo di Jeff McConney nella holding dell’ex presidente lo ha descritto Michael Cohen, l’ex avvocato di Trump. “La struttura della Trump Organization è molto semplice – afferma – è come una piccola banca di provincia con un proprietario, Donald Trump, un direttore della banca, che è Allen Weisselberg e un cassiere allo sportello che è Jeff McConney. Le decisioni le prende il proprietario, il direttore le fa implementare e il cassiere è quello che paga o riceve i soldi. E il cassiere è Jeff McConney che non decide, ma sa tutto”.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Allen WeisselbergDonald TrumpJeff SessionMichael HorowitzRussia GateWilliam Barr
Previous Post

G7: gli aggiornamenti della prima giornata. Sale la tensione con Mosca

Next Post

Massimo Spigaroli, re chef del culatello: quella volta che il principe Carlo lo voleva…

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Massimo Spigaroli, re chef del culatello: quella volta che il principe Carlo lo voleva…

Massimo Spigaroli, re chef del culatello: quella volta che il principe Carlo lo voleva...

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?