President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
April 7, 2021
in
Primo Piano
April 7, 2021
0

Le sedie per gli uomini e la donna sul divano: Ursula von der Leyen snobbata ad Ankara

Erdogan o Michel, chi è stato peggio? Difficile credere che lo sgarbo diplomatico della Turchia alla presidente della Commissione europea sia stato una distrazione

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Time: 2 mins read

Cosa c’è che stride nella scena di oggi a Istanbul alla corte del “Sultano Erdogan”? Non è tanto la Presidente Ursula von der Leyen relegata in modo scandaloso sul divano, ma è il volto sorridente del Presidente del Consiglio europeo Charles Michel serenamente seduto sull’unica sedia posta accanto al presidente turco. In Turchia non hanno tre sedie uguali per far accomodare von der Leyen e Charles Michel in visita ufficiale? È Maschilismo? È Cafonaggine? Sono entrambe le cose? Una brutta immagine comunque. E brutta figura per Charles Michel che avrebbe dovuto evitare di mettersi sulla sedia accanto a Erdogan.

Sul divano posto di fronte alla von der Leyen c’era il ministro degli esteri turco di grado inferiore alla presidente della Commissione europea. Un doppio sgarbo rispetto al protocollo, perché la forma è sostanza in diplomazia.

Quali conseguenze nelle relazioni tra EU e Turchia? Ma soprattutto quali conseguenze per Charles Michel? Difficile che la situazione imbarazzante sia stata frutto di una distrazione. Impossibile non pensare alla recente decisione di Erdogan di ritirarsi dalla Convenzione di Istanbul sulla lotta alla violenza contro le donne. Fu firmata proprio in Turchia 9 anni fa, ma sembra passata un’era geologica da quel primo Erdogan. La Turchia fu la prima firmataria, ma poco dopo l’allora primo ministro Erdogan vista sfumata la possibilità di entrare in Europa avviò una svolta conservatrice per riposizionare la Turchia nella galassia dei paesi musulmani. E le donne ancora una volta sono diventate merce di scambio da immolare sull’altare degli integralisti. Difficile scordare le tante attiviste dei diritti umani, giornaliste ed esponenti della società civile che languono nelle prigioni turche dopo il colpo di stato del 2016.

La pandemia è stata l’occasione per inasprire ulteriormente i controlli contro Professori, artisti, intellettuali e tutti coloro che sono visti come degli oppositori del nuovo sultano che sogna un ritorno dell’impero Ottomano. Ma per tornare alla scena scandalosa di oggi, ci si aspetta che Charles Michel ora batta un colpo o che qualcuno magari gli chieda di dimettersi per omesso soccorso alla Presidente von der Leyen.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. E' stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

Continua l’escalation: siamo dunque in guerra. Sarà lunga anni?

Continua l’escalation: siamo dunque in guerra. Sarà lunga anni?

byTiziana Ferrario
Quel 25 Aprile fummo liberati: è una festa da non dare per scontata

Quel 25 Aprile fummo liberati: è una festa da non dare per scontata

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: AnkaraCharles MichelCommissione EuropeaConvenzione di Istanbuldiritti delle donnedonneErdogansgarbo diplomaticoTurchiaUrsula von der Leyen
Previous Post

California: il governatore Gavin Newsom rischia il posto ma anche di rafforzarsi

Next Post

Cose di Matt! L’affare Gaetz si ingrossa e si complica, invischiato anche Trump

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Bucha, il dolore di Vlad Tanyuk, 6 anni: non fiori, ma cibo sulla tomba della madre

Bucha, il dolore di Vlad Tanyuk, 6 anni: non fiori, ma cibo sulla tomba della madre

byTiziana Ferrario
Menotti sulla guerra in Ucraina: non possiamo fermare Putin, dobbiamo isolarlo

Comunicazione e realtà: siamo tutti attori inconsapevoli nella guerra in Ucraina?

byTiziana Ferrario

Latest News

Botte e insulti: Angelina Jolie accusa Brad Pitt davanti all’FBI

Botte e insulti: Angelina Jolie accusa Brad Pitt davanti all’FBI

byAlessandro D'Ercole
Los Angeles: le spogliarelliste chiedono a gran voce un loro sindacato

Los Angeles: le spogliarelliste chiedono a gran voce un loro sindacato

byLa Voce di New York

New York

Chiude il 9/11 Tribute Museum. “Pochi fondi e troppi debiti”

Chiude il 9/11 Tribute Museum. “Pochi fondi e troppi debiti”

byPaolo Cordova
Bronx, migliaia di residenti rischiano lo sfratto ma mancano gli avvocati

New York sempre più cara: gli affitti medi superano i $5.000 al mese

byRiccardo Ravasini

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Cose di Matt! L’affare Gaetz si ingrossa e si complica, invischiato anche Trump

Cose di Matt! L'affare Gaetz si ingrossa e si complica, invischiato anche Trump

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In