Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
April 3, 2021
in
Primo Piano
April 3, 2021
0

Vigilia di Pasqua a Roma, con Caravaggio tanto solo e poi quel pugno nello stomaco

Seconda festività nella capitale al tempo della pandemia, in un centro sempre bellissimo ma intristito dalla mancanza di turisti e con l'economia paralizzata

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Vigilia di Pasqua a Roma, con Caravaggio tanto solo e poi quel pugno nello stomaco

Piazza del Pantheon a Roma, sabato 3 aprile, 2021 (Foto T.F.)

Time: 4 mins read

Roma ore 11, via della Maddalena. È una splendida giornata di sole con una luce cristallina che fa risaltare le bellezze della città eterna. Il Pantheon si intravede in fondo alla strada, ma la piazza è bloccata perché ci sono i lavori di rifacimento dell’intera pavimentazione. Non accadeva da decenni che si rifacessero quei sanpietrini, sui quali poggiano i tavolini dei bar che si affacciano sulla piazza,  calpestati una volta  da milioni di persone in visita ad uno dei luoghi tra i più magici della città, di giorno le comitive di turisti, la notte il popolo della movida. Assenti entrambi da mesi.

I dipinti di Caravaggio nella Chiesa di San Luigi dei francesi.

Poco prima nella bellissima chiesa di San Luigi dei Francesi a due passi dal Senato davanti alle tre tele del Caravaggio non c’era nessuno. Non mi era mai successo in oltre trent’anni di vita romana.

Passo davanti alla macelleria più famosa della capitale, dove c’è la coda per comperare il pranzo di Pasqua. La vetrina trabocca di prelibetezze delle migliori carni, esposte  con una grazia che pare di essere davanti ad una gioielleria. I prezzi in effetti sono da capogiro, ma non importa, perché in piena pandemia la vita è dura e almeno a Pasqua, chi può, non bada a spese. È un trionfo di gusto per le papille e per lo spirito. La voglia di mettersi in coda, distanziati ma non troppo, e aspettare il proprio turno per comperare quelle cotolette di agnello con quei ventagli di patate già cucinati è grande, ma resisto e passo oltre.

La vetrina della macelleria in centro a Roma con le carni in mostra alla vigilia della Pasqua 2021

Poco più in là, c’è una gelateria inondata di sole, famosa per avere oltre 150 gusti tra cui scegliere. È una tentazione continua per chi ci passa davanti. Una volta c’era la fila di turisti in attesa, ma oggi non c’è nessuno, Roma è deserta e si può entrare  senza problemi. Un uomo è seduto sul  gradino appena fuori dal negozio, è ben vestito e si sta gustando il suo gelato insieme al suo cane carlino. Un po’ di gelato per sé e un po’ per il suo cucciolo che sembra apprezzare. Glielo passa con un cucchiaino, proprio come si fa con i bambini.

La gelateria al centro

Faccio pochi passi e rimango scioccata per il violento contrasto che mi arriva come un pugno nello stomaco. A pochi metri, appoggiata nella vetrina accanto è seduta una donna dallo sguardo stanchissimo, dai vestiti laceri, con un bambino che le dorme in grembo. È giovane, è sicuramente africana e non se la passa bene. Chiede l’elemosina e lo fa con grande dignità, silenziosamente, un bicchiere di carta davanti a sé, nel quale qualcuno lascia delle monete. Mi avvicino con discrezione:

 “Quanti anni ha il bambino?”

“Due “

“Hai un posto dove stare?”

“Sì”

Non riesco ad aggiungere altro e le lascio un’offerta. Sono turbata, vorrei scattare una foto per documentare il tragico contrasto, ma non ho il coraggio. La scorza di navigata cronista viene meno e non so come la prenderebbe il proprietario del cagnolino che, poco distante da lei, continua a mangiare il suo gelato.

San Luigi dei Francesi alla vigilia di Pasqua, 2021 (di T. F.)

Non ho il dito puntato contro qualcuno, non ci sono colpevoli, ognuno fa la vita che gli è permessa, ma qualcosa non va se la vita di alcuni è diventata così grama. Si chiamano disuguaglianze e sono destinate ad aumentare. Lo dicono i cartelli vendesi e affittasi  sulle vetrine  dei negozi che si affacciano su quello che una volta era il percorso dei turisti verso i monumenti della Roma antica.

Nel 2021 chiuderanno altri 18 mila negozi, dicono le associazioni di categorie, 3000 non avevano più riaperto lo scorso anno. Alcuni alberghi sono rimasti chiusi sbarrati con tavole di legno, le case vacanze sono vuote e così anche i bed and breakfast abituati a lavorare con 13 milioni di turisti l’anno.

È la seconda Pasqua che passiamo in questa situazione e da oltre un anno non si vedono visitatori.  È una Pasqua di austerity con gli italiani che si sentono e sono più poveri, dice l’Istat, che fotografa la situazione al quarto trimestre del 2020. Il reddito delle famiglie è diminuito dell’1,8% rispetto al trimestre precedente del 2020 e gli italiani spenderanno il 40% in meno rispetto al 2019 in questi stessi giorni.

Crollo del turismo a Roma (VNY)

C’è il lockdown, non si possono fare gite, i ristoranti sono chiusi. Il Pil nell’ultimo anno è calato del 9%. La Banca d’Italia traccia un quadro desolante con un terzo delle famiglie che teme un peggioramento delle condizioni del mercato del lavoro. C’è una evidente contrazione dei consumi e la tendenza è a risparmiare, lasciando i soldi sul conto corrente, per poter far fronte a tempi duri.

Sono diminuiti del 12% i consumi alimentari, del 42,6% quelli per gli alberghi, del 69,3% quelli per i servizi ricreativi e del 24,5% per l’abbigliamento. La povertà  cresce, mentre aumenta anche la pressione fiscale salita al 52%, in crescita dell’1,3% rispetto al 2019.

Si guarda con paura a quando finirà il blocco dei licenziamenti prorogato sino al 30 giugno per quelli collettivi giustificati con motivi oggettivi e sino  al 31 ottobre per quelle aziende che ricorrono  alla cassa in deroga o alla cassa integrazione. Potrebbe essere una carneficina e non  resta che sperare nell’arrivo dei vaccini e nell’accelerazione della campagna vaccinale.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: Caravaggiochiesa di San Luigi dei FrancesidisuguaglianzeEconomia Covid-19economia dopo la pandemiaPasqua 2021RomaRoma al tempo della pandemiaRoma lockdown
Previous Post

Abebe Bikila, l’etiope che vinse l’oro alle Olimpiadi di Roma correndo senza scarpe

Next Post

“Adesso parlo io”: Maria Lucia Langella De Sica ricorda Manuel, marito e compositore

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Adesso parlo io”: Maria Lucia Langella De Sica ricorda Manuel, marito e compositore

"Adesso parlo io": Maria Lucia Langella De Sica ricorda Manuel, marito e compositore

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?