Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 14, 2020
in
Primo Piano
December 14, 2020
0

Partito il D Day del coronavirus: il vaccino liberatore invade gli Stati Uniti

La prima vaccinazione avvenuta a New York, mentre a Washington ancora confusione su chi debba riceverlo con Trump che resta al centro di polemiche

Massimo JausbyMassimo Jaus
Partito il D Day del coronavirus: il vaccino liberatore invade gli Stati Uniti

Sandra Lindsey, un'infermiera al Long Island Jewish Medical Center, in Queens, riceve la prima dose. (Image from youtube)

Time: 4 mins read

Una data che negli Stati Uniti sarà ricordata: il 14 dicembre è stato il D Day del coronavirus. Il piano per l’invasione del vaccino è partito durante il finesettimana con 3 milioni di dosi prodotte dalla Pfizer-BioNTech che stanno sbarcando in 636 aeroporti, da consegnare in 145 depositi disseminati strategicamente in tutti gli Stati Uniti.

La prima persona ad essere stata vaccinata negli Stati Uniti è stata Sandra Lindsey infermiera a New York nel Long Island Jewish Memorial Medical Center, il gigantesco complesso ospedaliero al confine tra Queens e la contea di Nassau. Sandra è una delle migliaia di operatori sanitari in prima linea nella guerra al coronavirus. La cerimonia è stata trasmessa in diretta da tutti i maggiori canali televisivi tra i flash dei fotografi e lo sguardo benigno del governatore di New York Andrew Cuomo. La Pfizer ha detto che nelle prossime due settimane saranno spediti 25 milioni di dosi e poiché il vaccino deve essere iniettato per 2 volte, solo 12 milioni e mezzo di americani su 330 milioni saranno immunizzati.

Il governatore Andrew Cuomo si congratula nel momento in cui viene somministrato il primo vaccino a New York

Nel primo pomeriggio stessa cerimonia al George Washington University Hospital nella capitale federale con il ministro  alla Salute Alex Azar al centro di una nuova controversia dopo che nel fine settimana Donald Trump aveva cambiato il piano per includere i dirigenti della Casa Bianca tra i primi a ricevere il vaccino. Giovedì il personale della Casa Bianca infatti era stato incluso nella lista dei “first responders-essential workers”, cioè il personale medico degli ospedali, agenti di polizia, vigili del fuoco, infermieri nelle ambulanze. Una decisione ampiamente criticata per questa scelta preferenziale che così è stata cambiata.

“Le persone che lavorano alla Casa Bianca dovrebbero ricevere il vaccino un po’ più tardi nel programma, salvo specifiche necessità. Ho chiesto che sia fatta questa modifica”, ha scritto Donald Trump in uno dei suoi twit. Non è molto chiaro il motivo per cui il presidente abbia voluto cambiare il piano per il suo entourage, che era stato confermato anche dal Consiglio di Sicurezza Nazionale proprio con lo scopo di  rafforzare la fiducia dell’opinione pubblica sull’efficacia e sulla sicurezza del vaccino. Infatti anche se 8.5 americani su 10 sono favorevoli a farsi vaccinare, secondo un’indagine condotta da ABC News con Ipsos, solo 4.5 su 10 sono disposti a farlo immediatamente, 4 a farlo ma non subito, mentre l’1,5 invece non si vuole proprio vaccinare. E questo dell’accelerazione imposta dalla Casa Bianca per l’approvazione del vaccino resta uno dei problemi che la prossima amministrazione Biden dovrà affrontare. Inutili anche le parole di John Ullyot, portavoce del Consiglio della Sicurezza Nazionale quando venerdì aveva affermato in una nota che “gli americani devono avere fiducia che riceveranno lo stesso vaccino sicuro ed efficace che viene somministrato anche alla Casa Bianca in base al consiglio dei professionisti della sanità pubblica e della leadership della sicurezza nazionale”. Poi, all’improvviso, il contrordine del presidente. Quanto allo stesso Trump, il presidente, guarito dal coronavirus dopo il ricovero in ospedale lo scorso ottobre, ha detto che non ha ancora programmato quando si vaccinerà ma che lo farà al momento giusto. In passato aveva sostenuto di essere immune dal coronavirus perché era stato già infettato, ma secondo i virologi non è chiaro se le persone guarite dal Covid-19 siano protette da una seconda infezione.

Newyorchesi in fila per il test covid-19 (Foto di Terry W. Sanders)

Per cercare di convincere gli americani a vaccinarsi è intervenuto anche Bill Gates, il miliardario fondatore della Microsoft che con la moglie Melinda ha creato una fondazione che tra le tante iniziative ha anche quella del benessere fisico della popolazione mondiale. “I prossimi 4-6 mesi, prima che il vaccino sarà disponibile su larga scala, potrebbero essere i peggiori della pandemia qui negli Stati Uniti. Le previsioni sono di almeno altri 200 mila morti”, ha detto Bill Gates ai microfoni della Cnn, aggiungendo che questa nuova impennata nei contagi potrebbe essere evitata solo attuando responsabilmente alcune misure come l’obbligo delle mascherine e il rispetto delle distanze di sicurezza. Gates promuove quindi il piano Biden per combattere il virus e punta il dito sulla transizione che secondo lui sta complicando gli sforzi per la distribuzione del vaccino. Gates si scontra con i negazionisti dei Qanon, irriducibile gruppo di sostenitori di Donald Trump che vedono oscure manovre contro l’umanità e soprattutto contro gli Stati Uniti in tutte le attività filantropiche del miliardario. In questo caso, viene accusato di usare il vaccino per inserire una microchip nel corpo umano. Inutili tutte le smentite, le feroci battute, gli sberleffi fatti dai comici e dallo stesso Bill Gates, perché il 44% dei repubblicani ritiene che questa teoria cospirativa abbia un fondo di verità.

Stephen Hahn, il responsabile della Food and Drug Administration che Trump nei giorni scorsi aveva minacciato di licenziamento se non avesse approvato subito il vaccino della Pfizer, durante un programma domenicale della ABC News ha smentito le accuse del presidente secondo il quale il vaccino avrebbe potuto essere immesso sul mercato già una settimana fa. “Non era materialmente possibile. Non avevamo tutte le informazioni necessarie per l’approvazione, i nostri esperti non avevano ricevuto il protocollo generale da esaminare. Come è arrivato lo abbiamo studiato”.

Durante il fine settimana il presidente è andato all’Accademia Militare di West Point per assistere ad una “classica” partita di Football tra Army e Navy.  In mezzo ai giovani cadetti, peraltro tutti con la mascherina, era l’unico che non la indossava. Le immagini del presidente tra i militari noncurante del possibile contagio che avrebbe potuto causare con  il suo menefreghismo ha suscitato l’indignazione di molti americani che lo hanno accusato di dare un pessimo esempio. Soprattutto dopo essere stato lui stesso colpito dal coronavirus e dal fatto che tutte le persone che lo circondano alla Casa Bianca sono sottoposte a strettissimi test giornalieri.  Una valanga di post su Facebook, Twitter, Instagram   “Indossa la mascherina e smetti di mettere i nostri giovani militari a rischio. E’ un comportamento orribile da parte di un presidente” c’era scritto in un  tweet postato mentre la partita era in corso. Tanti i messaggi che invitavano i giovani cadetti ad allontanarsi da lui “l’unico menefreghista in tutto lo stadio a non indossare la mascherina”.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Coronavirus vaccinoVaccino anti-Covid ModernaVaccino anti-Covid Pfizer-BiontechVaccino anti-Covid USA
Previous Post

Trump and Capital Punishment: Legitimate Timing or Self-Serving Political Theater?

Next Post

Raccontare l’America agli italiani: il Premio Amerigo 2020 consegnato ai giornalisti

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams alla Casa Bianca per fondi federali. Trump minimizza: “Mi ha ringraziato”

byFederica Farina
Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

byAnsa

New York

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams alla Casa Bianca per fondi federali. Trump minimizza: “Mi ha ringraziato”

byFederica Farina
Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Raccontare l’America agli italiani: il Premio Amerigo 2020 consegnato ai giornalisti

Raccontare l'America agli italiani: il Premio Amerigo 2020 consegnato ai giornalisti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?