Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
November 25, 2020
in
Primo Piano
November 25, 2020
0

Quella volta che mi toccò marcare Diego Maradona, il calciatore più forte del mondo

Per la Voce di New York, il ricordo del terzino del Parma di quella partita contro il Napoli al San Paolo, quando riuscì "quasi" a bloccare Diego Armando

Cornelio DonatibyCornelio Donati
Quella volta che mi toccò marcare Diego Maradona, il calciatore più forte del mondo

L'esultanza di Maradona con Careca per un gol del Napoli contro il Parma nella partita disputata al San Paolo nel febbraio 1991

Time: 3 mins read

Appresa la notizia della morte di Diego Armando Maradona ho avuto qualche minuto di blackout. Appena ripresomi, ecco che sono affiorati alcuni ricordi, su di lui e sulla sua grandezza da giocatore. Maradona era il più forte di tutti e toccò proprio a me, quando giocavo nel Parma, quel 10 febbraio 1991, marcare il campione argentino che aveva fatto vincere già il secondo scudetto al Napoli.

Quando giocammo contro, al momento di scendere in campo provai delle sensazioni che non avevo mai sentito in nessuna altra partita. Da una parte il grande orgoglio di poter giocare contro il 10 più forte della storia del calcio – già per qualcuno resta Pelé, per me è l’argentino – , ma dall’altra anche la fortissima pressione di andare incontro ad una giornata di lavoro durissima. 

Quando negli spogliatoi il mister Nevio Scala confermò che marcare Maradona sarebbe toccato a me,  il mio animo da uomo di sport si riempì di sensazioni uniche, emozionanti,  bellissime: quella sarebbe stata per me una partita indimenticabile.

Anche se sono passati diversi anni, ho un ricordo nitido fin dall’entrata sul terreno di gioco per il riscaldamento…  Mi fermai per un attimo a vedere cosa, quel ragazzo con tanti capelli e la maglia numero 10, era in grado di fare, danzando con la palla ai piedi e a ritmo di musica che usciva dagli autoparlanti dello stadio San Paolo di Napoli.

Fu una partita intensissima fin dal fischio d’inizio, quel Napoli aveva lo scudetto nelle maglie e tanta voglia di rivincerlo. Noi avevamo una bella squadra, rivelazione grazie anche alle idee di Scala. Ce la mettemmo tutta per riuscire a portar via un risultato utile dal San Paolo, ma la forza d’urto di Maradona, Careca e tutti gli altri azzurri si rivelò troppo forte.

La grinta di Cornelio Donati

Anche Diego segnò ma, qui lo ricordo con una punta di orgoglio, mai su azione. Riuscii a fermarlo ogni volta che puntò verso la porta. Alla fine lui riuscì a segnare lo stesso, anche se su rigore. Affrontavamo i campioni d’Italia in carica, la differenza si sentiva, eppure tenemmo il campo fino alla fine. Perdemmo 4-2, ma andammo negli spogliatoi a testa alta.

Maradona lo ricordo come un giocatore corretto, molto carismatico in campo. Riusciva a trascinare la squadra alla vittoria da solo senza perdere però l’allegria e la spensieratezza, scherzava con i compagni, con l’arbitro e con gli avversari a palla ferma e durante il gioco.

La maglia di Maradona conservata da Donati

Ogni tanto dovetti fargli dei falli per fermarlo, ma lui no si lamentava, non faceva sceneggiate, semmai erano i tifosi napoletani a difenderlo dagli spalti. Un boato assordante ci travolgeva dalle gradinate del San Paolo tutte le volte che si giocava un po’ sporco contro di lui. Si sentiva quanto Diego fosse amato dal pubblico di Napoli come nessun altro prima e si capiva che anche lui amava quei tifosi napoletani con la stessa intensità.

Alla fine di quella partita, gli chiesi umilmente di poter scambiare la mia maglietta sudata con la sua. Non esitò un secondo a darmela, sorridendomi. Quella maglia per me è un trofeo che conservo ancora con gelosia. Addio Diego, il più grande campione di calcio di tutti i tempi.

Share on FacebookShare on Twitter
Cornelio Donati

Cornelio Donati

DELLO STESSO AUTORE

Quella volta che mi toccò marcare Diego Maradona, il calciatore più forte del mondo

Quella volta che mi toccò marcare Diego Maradona, il calciatore più forte del mondo

byCornelio Donati

A PROPOSITO DI...

Tags: CalcioCalcio NapoliCornelio DonatiDiego Armando Maradonamorte MaradonaNapoliNapoli calcioNapoli ParmaNevio ScalaParma
Previous Post

È morto Diego Armando Maradona, il mondo del calcio e tutta Napoli sotto shock

Next Post

Un Ringraziamento da expat a New York: come si festeggia e cosa si mangia?

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

L’idea di Erik Prince: “Un esercito di privati cittadini per fermare i clandestini”

ICE Agents Arrest Migrants as They Leave Immigration Court in Manhattan

byDavid Mazzucchi
Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection from Harvard Are Not True, White House Says

byJonathan Baldino

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Un Ringraziamento da expat a New York: come si festeggia e cosa si mangia?

Un Ringraziamento da expat a New York: come si festeggia e cosa si mangia?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?