Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 29, 2020
in
Primo Piano
October 29, 2020
0

A -5 dall’Election Day, più Trump ignora il Covid-19 e più il virus diventa decisivo

Nella rincorsa a Joe Biden, il presidente continua ad eludere la realtà della pandemia che invece si prepara a recitare la parte di protagonista delle elezioni

Massimo JausbyMassimo Jaus
A -5 dall’Election Day, più Trump ignora il Covid-19 e più il virus diventa decisivo

"Covid-19: American Mutation" (by Blazing Pixels)

Time: 4 mins read

Sarà il coronavirus a decidere queste elezioni. A cinque giorni da Election Day è un frenetico “crescendo” di sondaggi, di comizi, degli spostamenti dei candidati e dei loro “running mate”, ma anche un confronto con la realtà. E gli americani sempre più numerosi si rendono conto come, nonostante tutte le promesse e assicurazioni della Casa Bianca, il coronavirus non sia passato. Come non ci sia stata la svolta che Trump ripete da settimane.

La terribile pandemia fa sempre più vittime, anzi, con il passare dei giorni è evidente la drammatica impennata dei contagi in tutto il Paese. Ad oggi ci sono stati quasi 9 milioni di persone colpite dal coronavirus che ha causato 228 mila morti. Nelle ultime settimane c’è stata una media di 79 mila persone infettate al giorno.  E sono questi numeri a fare pressione sulla penna in mano agli elettori nella cabina elettorale. Né aiutano la Casa Bianca gli allarmi del dottor Anthony Fauci, il più famoso virologo d’America, il quale continua a raccontare come il peggio non sia alle nostre spalle, che il futuro se si dovesse continuare con questa politica, sarà sempre più tragico.

Né la disamina fatta dal Washington Post che evidenzia il modo in cui Donald Trump abbia politicizzato la pandemia cercando di diminuirne la pericolosità, non facendo i test obbligatori e non imponendo contromisure nazionali sull’obbligo sull’uso delle mascherine, sulla chiusura delle fabbriche e degli esercizi commerciali e delle scuole, per non colpire l’economia che, fino alla pandemia, era in espansione. Decisioni fatte per paura di perdere i consensi elettorali a scapito della salute degli americani.

Oggi i dati economici sono meno severi: il GDP (il Gross Domestic Product) ha recuperato i due terzi di quanto perso nei mesi scorsi e la disoccupazione è in leggera diminuzione, ma il prezzo che il Paese sta pagando è altissimo. E soprattutto il Washington Post evidenzia come Trump, continuando nella sua politica di minimizzazione della pericolosità del coronavirus, non applichi i suggerimenti dettati dagli scienziati creando pericolosi focolai di trasmissione del virus soprattutto quando organizza i comizi ai quali i suoi elettori si presentano senza la mascherina e non rispettando le distanze di sicurezza.

In questa America malata ed impaurita fino ad oggi hanno votato anticipatamente quasi 80 milioni di elettori. Un record considerando anche il fatto come l’amministrazione Trump abbia cercato in tutti i modi, nonostante i timori del contagio del coronavirus, di limitare il voto anticipato, prima levando le cassette postali, soprattutto nelle zone più rurali dell’America, quelle dove l’ufficio postale più vicino è a 30 40 miglia di distanza. Poi, grazie a governatori repubblicani compiacenti, mettendo una sola cassetta elettorale (che è simile a quella postale, ma gestita dall’ufficio elettorale dello Stato e non dalle Poste) in ogni contea. In Nevada e in Arizona ci sono contee che hanno la superficie di 19 mila miglia quadrate, più grandi di tutta la Svizzera. Poi cercando di bloccare i voti che per posta non arrivano agli uffici elettorali entro il 3 novembre.

Un tema affrontato proprio mercoledì dalla Corte Suprema che si è rifiutata di intervenire in una vertenza sollevata dall’Amministrazione Trump contro gli Stati della Pennsylvania e North Carolina che accetteranno i voti per posta arrivati fino a tre giorni dopo Election Day (in Pennsylvania) e otto giorni dopo in North Carolina. Una decisione che in caso non ci sia un chiaro vincitore senza i voti di questi due Stati, allungherà inevitabilmente i tempi per sapere chi sarà il prossimo occupante della Casa Bianca. E aumenta la paura degli americani che nell’incertezza del risultato ci possano essere disordini.

I governatori di molti Stati hanno ordinato alla Guardia Nazionale di prepararsi nel caso che ci siano violenze tra dimostranti di Black Lives Matter e gruppi armati della Milizia o delle frangie della destra razzista Americana. A questo proposito mercoledì al Senato sono comparsi in remoto davanti la Commissione Commercio, i responsabili di Facebook, Twitter e Google per sapere le modalità di gestione dei contenuti sulle loro piattaforme e sul modo in cui cercheranno di bloccare eventuali false informazioni sui risultati elettorali. Poche domande sui milioni di bufale mediatiche postate sul web quotidianamente e tante, invece quelle fatte dai senatori repubblicani, a Jack Dorsey, il presidente di Twitter, la piattaforma che nelle scorse settimane ha censurato alcuni tweet di Trump ritenuti “non veritieri”.

Joe Biden nell’illustrazione di Antonella Martino

Se gli americani hanno dubbi su chi sarà il prossimo presidente, il New York Times, invece, ha la certezza che sarà Biden a conquistare la presidenza. Prendendo in esame tutti i sondaggi finora fatti in queste elezioni e paragonandoli a quelli di quattro anni fa, mettendo tutte le varianti che si dimostrarono inesatte sulla predizione della vittoria di Hillary Clinton, il prestigioso quotidiano desume che il vincitore è Joe Biden.  Anche se per la prima volta nella media dei sondaggi di RealClearPolitics Donald Trump supera Joe Biden in Florida, uno degli stati in bilico, con un esiguo +0,4%: 48,2% a 47,8%. Da dire che i sondaggi hanno un margine di errore del più o meno 2 percento.  Comunque ad evidenziare come la Florida sia una delle battaglie più importanti per la conquista della Casa Bianca è il fatto che oggi sia Joe Biden che Donald Trump siano entrambi in questo Stato a caccia degli ultimi consensi.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Biden 2020Coronavirus negli Stati UnitiDonald Trump 2020Elezioni Usa 2020Joe Biden 2020Trump 2020USA 2020
Previous Post

Fucsia Nissoli: in Parlamento la mia mozione sull’attacco a Cristoforo Colombo

Next Post

Arriva in Italia il “Brindiamo! Channel” di Ornella Fado: il gusto del successo

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Arriva in Italia il “Brindiamo! Channel” di Ornella Fado: il gusto del successo

Arriva in Italia il "Brindiamo! Channel" di Ornella Fado: il gusto del successo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?