Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 24, 2020
in
Primo Piano
September 24, 2020
0

L’America brucia e spara, mentre Trump resta ambiguo sul trasferimento dei poteri

In un clima in cui in Kentucky due poliziotti restano feriti da colpi di pistola durante le proteste per Breonna Taylor, il presidente mette in dubbio le elezioni

Massimo JausbyMassimo Jaus
The Underbelly of American “Values” and Coronavirus: Selfishness and Violence?

The Statue of Liberty at the time of coronavirus (Illustration by Antonella Martino)

Time: 5 mins read

In questa America malata e arrabbiata basta poco per far scoppiare una rissa. E’ successo nuovamente ieri sera a Louisville, in Kentucky durante una dimostrazione contro la decisione della magistratura di non incriminare per omicidio i poliziotti che hanno ucciso Breonna Taylor. Solo un agente è stato rinviato a giudizio “per condotta negligente”, ma non per aver preso a pistolettate la donna che dormiva a casa sua quando la polizia, per errore, fece irruzione nel suo appartamento.

Nelle dimostrazioni di ieri notte, due agenti sono stati feriti, fortunatamente in modo non grave, dalle pallottole sparate da Larynzo Johnson, di 26 anni, arrestato e già incriminato per l’aggressione. A Louisville il governatore dello Stato ha imposto il coprifuoco. Ma è evidente che basta un nulla per far scoppiare i disordini. 

“Sono consapevole che la decisione” del gran giurì per molti non è una risposta alla morte di Breonna Taylor: “So che molta gente è frustrata e ha il diritto di manifestare pacificamente, ma la violenza non è mai accettabile” ha commentato Joe Biden. E alle parole di Biden si associa anche George Clooney, nato in Kentucky: “Breonna Taylor è stata uccisa nel suo letto da tre agenti bianchi e nessuno è stato incriminato per la sua morte”. “Il mio cuore è con Tamika Palmer, che dovrà ricordarsi ogni giorno che la sua bambina non tornerà a casa”, twitta Oprah Winfrey rivolgendosi alla mamma di Breonna Taylor.  “Le donne afroamericane sono le persone meno rispettate sulla terra. Prometto che farò del mio meglio per cambiare questo”, twitta LeBron James.

In questo clima di rabbia, incertezza e violenza Trump continua nel suo crescendo destabilizzante.  Ieri sera durante un incontro con la stampa ha risposto con “Vedremo cosa succede” ad un giornalista che gli chiedeva se ci sarà una transizione pacifica e un trasferimento di potere pacifico dopo le elezioni nel caso in cui Joe Biden dovesse vincere (vedi video dal minuto 8:45 ).

Una risposta gravissima che evidenzia come il presidente abbia dimenticando di aver giurato sulla Bibbia per il rispetto della Costituzione. Incredibile l’umiliante silenzio dei repubblicani per l’intera giornata di ieri. Poi, con molto ritardo, provano a smorzare e distinguersi dalle infiammanti dichiarazioni presidenziali. Una minaccia non tanto velata questa fatta dal presidente, per far capire agli elettori che non se ne andrà anche se perderà le elezioni. I giornali oggi si interrogano proprio su cosa faranno i repubblicani se Donald Trump dovesse violare  la Costituzione. Una risposta indiretta arriva dal generale in pensione  Paul Selva, ex consigliere militare di Donald Trump che con quasi altri 500 ex generali e alti funzionari del Dipartimento di Stato, tra cui Madeleine Albright, Susan Rice e Richard Albright in una “lettera aperta all’America” ha dato l’appoggio politico a Joe Biden.

L’America malata, dicevamo. E in 22 Stati dell’Unione il Coronavirus continua la sua impennata di contagi. Solo ieri, secondo il conteggio della John Hopkins University, gli Stati Uniti hanno registrato  37.330 nuovi casi di coronavirus e 1.098 morti provocati dal virus. I nuovi dati portano il bilancio complessivo dei contagi nel Paese a quota 6.934.205 e quello dei decessi a quota 201.909. Così, mentre ieri i responsabili della Sanità rispondevano alle domande dei senatori sulla pandemia e sui modi per contenerla facendo intendere che i vaccini, se ci saranno, non saranno distribuibili alla popolazione nei tempi brevi voluti dal presidente, giovedì mattina Trump ha detto che sta valutando le linee guida della Fda per il vaccino contro il coronavirus e non esclude di porre il proprio veto sulle norme delineate della Federal and Drug Administration e di cambiarle.  “Devono essere approvate dalla Casa Bianca. Potremmo approvarle o meno. Mi sembra una mossa politica. Perché allungare il processo?” ha detto Trump, sottolineando di non vedere alcun motivo per ritardare il vaccino.

La mappa della John Hopkins University con i contagi e i morti distribuiti per contea

Nei prossimi giorni la Fda renderà note le norme per l’autorizzazione di emergenza per il vaccino. Sarà forse per questo che nel sondaggio condotto da Axios-Ipsos solo 4 americani su 10 sono disposti a farsi vaccinare e solo il 13 per cento degli intervistati ha risposto di volerlo fare “immediatamente”. E sono le donne il punto debole di Donald Trump. Non sono le 22 che lo accusano di molestie o violenze sessuali, o quelle a cui ha dovuto pagare centinaia di migliaia di dollari per tacitarle e nascondere le sue “leggerezze”, ma sono quelle che votano. Secondo un sondaggio condotto dal New York Times insieme al Siena College il voto delle donne è determinante in molti stati “rossi”, quelli repubblicani. Nello Stato dell’Iowa, per esempio, dove Joe Biden è in vantaggio di 3 punti su Trump, 45 a 42, il gradimento femminile è maggiore del 14 per cento su quello maschile.  E i sondaggi continuano a dare a livello nazionale Joe Biden in vantaggio su Trump.

Il Los Angeles Times pubblica una indagine demoscopica condotta dalla USC Dornsife nelle due settimane precedenti il 22 settembre per tastare il polso dell’elettorato e Biden è in vantaggio di 9 punti su Trump, 51 a 42, ma le indagini demoscopiche, dopo l’elezione di Trump nel 2016, lasciano il tempo che trovano. Quello che conta sono i voti degli electoral college. Per essere eletto presidente un candidato deve raggiungere i 270 electoral vote. Ogni Stato ha un numero di electoral vote basato sul numero di congressmen e senatori provenienti dallo Stato più uno del Distretto di Columbia: 538 voti elettorali a disposizione. Il candidato che  raggiunge il magico numero di 270 voti elettorali vince la presidenza. Alle passate elezioni Donald Trump ebbe quasi 3 milioni di voti in meno di Hillary Clinton, ma per questo bizzarro sistema raggiunse il numero di electoral votes necessari per la Casa Bianca.

Biden vs Trump (Illustration by Antonella Martino)

Sarà proprio per i sondaggi che lo vedono perdente che il presidente continua a sparare bordate di veleno sul sistema elettorale e continua a gridare che il voto è corrotto. Se non avesse seriamente paura della sconfitta non continuerebbe a lanciare accuse finora infondate. E non sarà una coincidenza  che vuole accelerare la nomina del giudice alla Corte Suprema federale dopo la morte di Ruth Bader Ginsburg tanto per assicurarsi una maggioranza a lui favorevole in caso di contestazione del risultato elettorale come successe nel 2000 quando il verdetto della Corte decise la vittoria di George W. Bush contro Al Gore per i delegati della Florida. Parlando di Ruth Bader Ginsburg, questa mattina quando il presidente e la moglie Melania sono andati a rendere omaggio alla salma del giudice della Corte Suprema, sono stati accolti da bordate di fischi e da grida ostili.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Biden 2020Breonna TaylorCoronavirus negli USADonald TrumpJoe Biden 2020Ruth Bader GinsburgTrump 2020vaccino covid-19
Previous Post

Un poliziotto sotto accusa e due dichiarati innocenti per l’uccisione di Breonna Taylor

Next Post

L’Ambasciatore Varricchio insignisce Vernon Hill del titolo di Cavaliere della Repubblica

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’Ambasciatore Varricchio insignisce Vernon Hill del titolo di Cavaliere della Repubblica

L’Ambasciatore Varricchio insignisce Vernon Hill del titolo di Cavaliere della Repubblica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?