Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 21, 2020
in
Primo Piano
September 21, 2020
0

Trump sceglie la battaglia post Ginsburg per vincere la guerra per la Casa Bianca

Il presidente intuisce che sul coronavirus perde consensi e si getta a capofitto sulla nomina per la Corte Suprema, ma al Senato i repubblicani già traballano

Massimo JausbyMassimo Jaus
Trump sceglie la battaglia post Ginsburg per vincere la guerra per la Casa Bianca

La Corte Suprema con la bandiera a mezzasta per la morte del giudice Ruth Bader Ginsburg (Immagine da youtube)

Time: 4 mins read

Quarantatre giorni ad Election Day mentre gli Stati Uniti si avvicinano alla triste soglia dei 200 mila morti per il coronavirus. I sondaggi del weekend vedono Joe Biden in vantaggio di 8 punti sul presidente che, per accorciare il distacco, rimescola le carte, non parla più di legge e ordine, né di magici vaccini pronti prima delle elezioni, né di ripresa economica (oggi il Dow Jones stava perdendo quasi ottocento punti) e punta, per distogliere l’opinione pubblica e ingraziarsi ulteriormente lo zoccolo duro del partito repubblicano, con la controversa  nomina immediata  del magistrato che dovrà sostituire Ruth Bader Ginsburg, scomparsa venerdì scorso. “Sarà una donna” ha detto Trump questa mattina a Fox News, la stazione televisiva “amica” del presidente, della quale darà il nome giovedì o venerdì, aggiungendo che la rosa delle candidate “si è ristretta a quattro cinque candidate”.

Così, mentre l’America piange la scomparsa di una fiera paladina dei diritti delle donne, il presidente fa i calcoli elettorali per riacciuffare l’ala evangelica conservatrice-diritto alla vita che, dopo l’ultimo scandalo sessuale che ha coinvolto il suo amico e sostenitore Jerry Falwell Jr, si è mostrata tiepida nei suoi confronti. Ma non solo, i morti per il coronavirus sono un peso enorme per la sua rielezione e quindi meglio parlare di una nomina controversa alla Corte Suprema che non delle vittime del Covid 19.  Secondo il New York Times Trump potrebbe essere il primo presidente dai tempi di Richard Nixon a nominare tre giudici della Corte Suprema in un solo mandato di quattro anni.

Donald Trump. Illustration by Antonella Martino.

“Il presidente gioca con il fuoco” afferma la congresswoman Alexandria Ocasio Cortez che, in sintonia con la speaker della Camera, Nancy Pelosi, ventola la possibilità di aprire una nuova procedura di impeachment per il presidente e per l’Attorney General William Barr se continueranno a fare pressione sul Congresso per la una nomina veloce alla Corte Suprema. “E’ molto importante capire che la posta in gioco è alta nella sostituzione di Ginsburg:  ci sono in gioco i diritti delle donne, i diritti del lavoro e i diritti alla salute”, ha detto la  Ocasio-Cortez. E le donne si sono mobilitate. Due al Senato, entrambe repubblicane, Susan Collins e Lisa Murkowski, nonostante tutti i tentativi di dissuasione  del leader del Senato Mitch McConnell, hanno già detto di essere contrarie alla nomina di un giudice prima del voto del 3 novembre. E non sono le sole. McConnel nel weekend ha convinto il dubbioso senatore Lamar Alexander a votare a favore della maggioranza repubblicana, ma non ha ricevuto risposte né da Lindsey Graham, alle prese con una difficile rielezione in South Carolina contro la democratica Jaime Harrison, né dal senatore del Colorado Cory Gardner, anche lui alle prese con un elettorato poco simpatetico con le scelte estremiste della Casa Bianca, e Mitt Romney, dello Utah, che ha già detto che la Casa Bianca dovrebbe aspettare i risultati elettorali del 3 novembre prima di scegliere un candidato per la Corte Suprema. E non sono i soli. Tanti candidati sono sfidati da rivali politici donne e non si pronunciano.

Uno slogan coniato dai fan del giudice: non puoi scrivere “truth” (verità) senza Ruth

I dem chiedono che il successore di Ginsburg alla Corte Suprema sia scelto dopo le elezioni presidenziali dal vincitore, come spiega il leader dei democratici in Senato, Chuck Schumer: “Gli americani dovrebbero dire la loro nella scelta del prossimo giudice della Corte Suprema”. La persona nominata alla Corte Suprema da Donald Trump “sarà votata dal Senato”, risponde secco il leader dei repubblicani in Senato, Mitch McConnell. Come è noto attualmente il Senato che ha cento senatori, due per ogni Stato, è composto da 53 repubblicani, 45 democratici e due indipendenti che hanno sempre votato con i democratici. Se la maggioranza repubblicana perde 4 voti la nomina verrebbe bocciata. Biden ha invitato i suoi ex colleghi senatori a votare secondo coscienza e sono in tanti che hanno molti dubbi sulla scelta rapida fatta dal presidente.

Secondo il Wall Street Journal-NBC News, che hanno condotto una indagine demoscopica nazionale, Joe Biden ha il 51% dei consensi contro il 43% di Trump. E i sondaggi evidenziano come gli elettori ritengano che il giudice della Corte Suprema Federale che prenderà il posto di Ruth Bader Ginsburg dovrà essere nominato dopo le elezioni, da chi vincerà la contesa elettorale. Secondo il sondaggio Reuters/Ipsos condotto domenica il 62 percento degli intervistati ritiene che la scelta dovrà essere fatta dopo le presidenziali, il 23 percento sostiene la decisione di Trump di nominare il giudice subito, il 15 percento non ha espresso una opinione. Otto democratici su dieci e cinque repubblicani su dieci hanno affermato che la Casa Bianca deve aspettare il risultato elettorale prima di avviare la nomina. Il 30 per cento degli intervistati ha detto che la morte del giudice della corte suprema federale ha inciso sulla decisione di votare per Biden, il 25 percento ha detto che avrebbe votato per Trump. Ma non solo, Joe Biden è in vantaggio su Donald Trump fra gli ispanici. Secondo il sondaggio di Wall Street Journal-Nbc-Telemundo, Biden riscuote particolari consensi fra i giovani (71%) e le donne (67%) ispanici. L’economia è, per gli interpellati, il tema più importante, seguito dalla sanità, dalla pandemia e dalla tutela dei diritti degli immigrati.

Infine una notizia di cronaca: un pacco indirizzato alla Casa Bianca e contente ricina, sostanza letale per l’uomo, è stato intercettato dagli agenti dell’Fbi. Il pacco aveva come destinatario Donald Trump. Lo ha detto la Cnn citando alcune fonti, secondo le quali sono state avviate indagini sul caso. Il pacco sospetto sarebbe stato inviato  dal Canada. “In questo momento non c’è nessuna minaccia per la sicurezza pubblica”, ha detto un portavoce dell’agenzia. Le indagini proseguono per accertare se ci siano altri pacchi simili in circolazione nel sistema postale.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Alexandria Ocasio-CortezBiden 2020corte suprema USADonald Trump 2020Elezioni Usa 2020Mitch McConnellRuth Bader GinsburgSenato USATrump 2020USA 2020
Previous Post

L’angoscia della nazione mentre i morti si avvicinano a 200.000

Next Post

Referendum, the Day After: nulla di sorprendente, continua a perdere il PD

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Referendum, the Day After: nulla di sorprendente, continua a perdere il PD

Referendum, the Day After: nulla di sorprendente, continua a perdere il PD

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?