Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
August 12, 2020
in
Primo Piano
August 12, 2020
0

Kamala Harris: storia di una donna americana con tanti primati e un sogno

Dopo il divorzio, la madre scienziata decise che le figlie dovevano crescere come donne nere americane, ma senza mai dimenticare le origini della famiglia indiana

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Kamala Harris: storia di una donna americana con tanti primati e un sogno

Kamala Harris bambina con la madre e la sorella a San Francisco

Time: 4 mins read

Il 1 agosto 1984 Geraldine Ferraro, prima donna e unica italoamericana candidata alla vicepresidenza degli Stati Uniti, stava  facendo campagna elettorale insieme a Walter Mondale  in Mississipi, uno stato del sud conservatore. Un politico locale, settantenne  colpito dal terribile virus del maschilismo per il quale ancora non è stato trovato un vaccino, le si avvicinò e le chiese:

“Sai cucinare un muffin al mirtillo?”

“Certo – rispose la Ferraro – e tu?” 

“Nel Mississipi gli uomini non cucinano” replicò il politico locale.

Una risposta che finì su tutti i giornali, passò alla storia e  le costò la simpatia dell’elettorato più moderato e conservatore che la percepì come troppo aggressiva e poco rispettosa degli anziani. I commentatori politici parlarono di un errore tattico. Non avrebbe dovuto essere così diretta.  

La senatrice Kamala Harris (Foto ufficiale del Senato)

Da allora sono passati 36 anni e negli Stati Uniti le donne hanno fatto molta strada, ma non abbastanza da arrivare alla Casa Bianca. Hillary Clinton ci ha provato senza riuscirci a rompere quel soffitto di cristallo, ma proprio grazie a lei oggi nessuno si stupisce più se una donna  punta a diventare presidente degli Stati Uniti. Hillary ha aperto un’autostrada e dopo di lei nelle elezioni di medio termine tante donne sono arrivate al Congresso, nei parlamenti degli stati e sulle poltrone di sindache.

Kamala Harris, 55 anni senatrice della California, madre scienziata indiana Tamil, padre economista giamaicano è stata scelta non a caso da  Biden, che aveva un elenco di 12 donne tra cui districarsi. La Harris era la favorita per la sua storia complessa e multiculturale. Viene dalla buona borghesia americana, ma anche indiana, ha fatto le scuole giuste e ha quella  storia familiare e culturale che la rende gradita ad un ampio elettorato che va dagli afroamericani agli asiatici alle minoranze in generale. L’identità è un problema molto serio nella società americana.

“Mia madre, donna single dopo il divorzio, aveva capito che doveva crescere le sue due bambine come donne di colore negli Stati Uniti dove era stata accolta”, ha scritto la Harris nella sua biografia The Truth We Hold. “Era determinata a fare in modo che noi ci sentissimo sicure e orgogliose della nostra identità di donne nere”. E così la Harris racconta di avere frequentato la Chiesa afro americana, di essere andata all’asilo dove sulle pareti erano appesi i poster di Harriet Tubman e Frederick Douglass due icone delle battaglie per i diritti dei neri,  di essere stata parte di un progetto di integrazione dei bambini neri nelle scuole dei bianchi e di avere frequentato la famosa Howard University, storico ateneo amato dai neri.  

La senatrice Kamala Harris nel 2017 speaker alla cerimonia di Laurea della Howard University

Ma se la sua identità culturale è afro americana, la Harris vanta anche radici culturali indiane, perché il legame della madre con la terra d’origine è stato sempre forte e Kamala quando era bambina ha passato periodi anche dai nonni in India, restando influenzata dal nonno alto funzionario del governo che aveva combattuto per l’indipendenza.

La madre, attivista dei diritti civili e ricercatrice  sul cancro, è stata una figura chiave nella crescita culturale della Harris che è una moderata e non fa paura neppure a quell’elettorato bianco che i democratici sperano di  strappare a Trump. Quando era procuratrice generale in California si è fatta notare per i suoi metodi intransigenti con gli immigrati clandestini. “Sono un’americana orgogliosa e sono come sono”, ha risposto di recente ad un giornalista che le chiedeva quali fossero le sue radici.

La senatrice Kamala Harris con a destra il Congressman John Lewis sul ponte di Selma nel 2018

Kamala Harris è una donna dai tanti primati ed è già entrata nella storia solo per essere diventata la prima donna di colore, la prima indiana americana e la prima asiatica americana candidata alla vicepresidenza. La Harris è stata anche la prima candidata di colore alla presidenza degli Usa. Durante le primarie, prima di ritirarsi dalla corsa, non ha esitato ad attaccare Joe Biden per la sua contrarietà proprio sul trasferimento  dei bambini di colore dei quartieri più poveri nelle scuole delle aree più benestanti. Una questione che le sta a cuore: “C’era una piccola bambina della California che faceva parte di un programma di integrazione nelle scuole pubbliche e   che ogni giorno veniva trasportata in bus a scuola – ha detto la Harris a Biden accusandolo di essersi opposto al progetto. Quella bambina – ha aggiunto – ero io”.

Joe Biden e Kamala Harris nell’illustrazione di Antonella Martino

Biden spiegò che la sua non era una opposizione all’integrazione ma al fatto che fosse un programma imposto dal ministero dell’istruzione. Comunque ormai è acqua passata, Biden ha fatto la sua scelta e nelle prossime settimane lo vedremo fare campagna elettorale con la Harris. Chissà se insieme riusciranno a mobilitare  quell’elettorato democratico afroamericano e delle minoranze che è necessario vada a votare in massa per sconfiggere Donald Trump. Intanto il miliardario li ha già sistemati con una delle sue battute al vetriolo: “Sono perfetti insieme, sbagliati per l’America” e si è lanciato ad elencare quello che non sopporta della Harris. Tutto secondo copione, ma con la Harris al fianco di Biden la strada per Trump si fa molto più faticosa.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: Biden 2020Biden Harrisbiografia Kamala HarrisElezioni Usa 2020famiglia di Kamala Harrisgenitori di Kamala HarrisKamala HarrisUSA 2020
Previous Post

Caso Paciolla: continua la riservatezza Onu, ma Guterres deve rispondere a Di Maio

Next Post

Politica e giustizia: la riforma del Csm alla prova della Costituzione

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

U.S. and China Open High-Stakes Trade Talks in Geneva

U.S. and China Open High-Stakes Trade Talks in Geneva

byFabio Cupolo Carrara
Ginevra, al via i negoziati commerciali tra USA e Cina

Ginevra, al via i negoziati commerciali tra USA e Cina

byFabio Cupolo Carrara

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Misero Ministro in Misera Repubblica: Alfonso Bonafede e la giustizia dolosa…

Politica e giustizia: la riforma del Csm alla prova della Costituzione

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?