Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 10, 2020
in
Primo Piano
March 10, 2020
0

Grazie al coronavirus, noi studenti italiani puntiamo gli occhi a un futuro desolato

Noi giovani in Italia non viviamo nel mondo fatto solo di aperitivi, consumismo e divertimento, come la generazione precedente si diverte a descriverci

Sabatino LongobySabatino Longo
Grazie al coronavirus, noi studenti italiani puntiamo gli occhi a un futuro desolato

Sabatino Longo (sinistra) con tre amici a Salerno. Foto: Sabatino Longo

Time: 3 mins read

L’Italia nell’ultimo periodo sta affrontando con forza e coraggio di molti, superficialità e noncuranza di altri, l’epidemia da COVID-19 che inevitabilmente sta avendo un impatto considerevole su quella che è l’economia nazionale e locale. Si tratta infatti di un impatto sia micro che macroeconomico che porterà a gravi pesi sulle spalle dei consumatori, imprenditori e dello Stato.

Le attese quindi non si manifestano rosee, sopratutto per noi studenti, in questo periodo. Siamo come un pendolo che oscilla tra preoccupazione e voglia di fare. Purtroppo la situazione non intende però migliorare. Con il D.P.C.M. 9 marzo 2020, si è estesa la zona rossa a tutta la penisola, bloccando quindi gli spostamenti tra comune e comune e, persino all’interno della città stessa, ovunque essa si trovi. Questo genera dei gravissimi impatti economici sul mercato del lavoro, in quanto tutti siamo consapevoli che per ridurre il CLUP (costo del lavoro per unità di prodotto) si assumeranno meno lavoratori e questo andrà ad aggravare la condizione di noi ragazzi alla ricerca “disperata” di un posto di lavoro.

C’è stata la sospensione di tutte le attività didattiche e di tirocinio, misura preventiva utilizzata per limitare la diffusione del contagio, ma probabilmente è proprio qui–nei luoghi dove si forma la cultura e si plasma il futuro dei giovani–da cui devono partire i cambiamenti che migliorerebbero le aspettative dei giovani.

Universita’ di Roma, Tor Vergata. Foto: Sabatino Longo

Questo è di fondamentale importanza in quanto gli studenti stanno vivendo il problema con occhi puntati al domani, puntati alla limitazione del danno oggi, per effettuare una cura più lieve quando sarà necessario, perché si, tutti noi giovani abbiamo la netta consapevolezza di quello che ci aspetta e non viviamo in un mondo fatto solo di aperitivi, consumismo e divertimento, come la generazione precedente si diverte a descriverci! Siamo consapevoli e volenterosi di risolvere questa crisi, anche colei o colui che sogna per la sua vita un futuro in giro per il mondo ha interesse ad essere parte attiva in questa vicenda, perchè quando si parla di Italia, nessun giovane si è mai tirato indietro e di certo non lo faremo ora.

Queste considerazioni non sono positive per un giovane studente italiano, magari prossimo alla laurea come me, il quale percepisce il proprio futuro con incertezza e complessità, non sapendo interpretare quelli che sono gli input provenienti da tale mercato che sono metabolizzati come estranei e visti come appartenenti ad un mondo ancora lontano e separato dalla propria quotidianità.

Campus di Tor Vergata quasi deserto, grazie alla crisi del coronavirus. Foto: Sabatino Longo

E’ proprio qui il grave problema del nostro sistema economico e formativo, ovvero l’estraneità che il mondo del lavoro rappresenta per lo studente. Durante tutto il processo formativo, nessun docente o nessun sistema istituzionale insegna a conoscere il mondo del lavoro, generando così uno smarrimento nello studente che in alcuni casi continuerà a non saper leggere ed interpretare il mercato del lavoro.

Questa incertezza ovviamente ci fa paura e, da un lato la viviamo come normalità in quanto all’uomo fa paura tutto quello che è ignoto, ma dall’altro lato la viviamo come una paura dettata dalla consapevolezza di avere carenze informative del mondo lavorativo, come accennato in precedenza. Bisogna quindi ridurre queste asimmetrie informative, dobbiamo porci in prima linea noi ragazzi e cercare di forzare queste informazioni. E’ ormai cosa nota che il nostro sistema economico, lavorativo e culturale presenti delle falle, noi siamo i lavoratori del domani e dobbiamo imporre il nostro diritto ad una conoscenza del mondo a 360°, non dobbiamo essere solo dei perfetti teorici, dobbiamo essere anche persone pratiche in quanto la realtà non si fonda solo su considerazioni empiriche studiate al liceo o all’università, ma essa è complessa e necessita di persone in grado di sviscerarla e comprenderla.

Fino a quando tutto questo non verrà messo in pratica, la crescita personale e sociale del nostro paese sarà sempre lenta. Bisogna guardare al passato come base di partenza e come stimolo per il futuro e non guardarlo con malinconia. Siamo un paese evoluto e dobbiamo dimostrarci tale, nella speranza di poter coltivare un “sogno italiano” che sia possibile per tutti.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Sabatino Longo

Sabatino Longo

DELLO STESSO AUTORE

Grazie al coronavirus, noi studenti italiani puntiamo gli occhi a un futuro desolato

Grazie al coronavirus, noi studenti italiani puntiamo gli occhi a un futuro desolato

bySabatino Longo

A PROPOSITO DI...

Tags: CLUPcoronaviruscrisi economicaEconomia italianagiovani italianilavoro giovaniStudenti italianiuniversità italiane
Previous Post

Amid COVID-19 Constraints, UN Women’s Commission Meets to Push Gender Equality

Next Post

Principi della libertà: contro il Coronavirus, Conte non imita Mussolini ma FDR

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Principi della libertà: contro il Coronavirus, Conte non imita Mussolini ma FDR

Principi della libertà: contro il Coronavirus, Conte non imita Mussolini ma FDR

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?