Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 8, 2020
in
Primo Piano
January 8, 2020
0

L’Iran lancia missili contro due basi con militari americani in Iraq ma “all is well”

Tehran spara diversi missili su delle basi militari in Iraq che ospitano soldati USA e della coalizione. Trump twitta "tutto bene". Parlerà mercoledì mattina

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 2 mins read

L’Iran lancia martedì notte (ora di Teheran) una decina di missili contro due basi militari in Iraq con dentro soldati americani e “All is well… So far so good…” (Tutto bene… fin qui tutto bene”) twitta Trump qualche ora dopo prima di andare a dormire, annunciando che parlerà mercoledì mattina. Vuol dire che non ci sono morti, almeno non americani?

Il tweet di Trump in cui annuncia i missili iraniani sulle basi in Iraq scrivendo “tutto bene”,  che mercoledì mattina farà una dichiarazione.

Se questo sarà confermato, ci chiediamo: ma che tipo di missili (una decina) Teheran avrebbe sparato contro due basi militari in Iraq che ospitano soldati americani? O sono missili che non esplodono, o sono stati “caricati a salve”, o sono così mal funzionanti che non riescono a centrare l’obiettivo… O invece sono missili così sofisticati ma così tanto, che basta puntarli “bene” e magari un po’ “off” dall’obiettivo e non fanno quello che potrebbero, ma come avvertimento “salva-faccia” funzionano eccome…

Secondo alcune notizie non confermate, a quanto pare i militari nelle basi, una vicina a Baghdad e un altra a Erbil (con soldati americani, iracheni e anche della coalizione, quindi anche italiani) avrebbero avuto il tempo di entrare nei bunker. Quindi  gli iraniani potrebbero aver avvertito in tempo gli americani (o meglio gli iracheni) su quali obiettivi sarebbero stati puntati i missili. Magari i soldati della coalizione non c’erano neanche più dove arrivavano i missili…  

Ancora non lo sappiamo e vedremo domani. Ma, almeno c’è la speranza che dall’Iran sia arrivato il segnale che non si vuole l’escalation e che non si vuole la guerra. Così hanno almeno dichiarato dall’Iran sparando i missili e rilasciando una dichiarazione ufficiale che adesso non si aspettano più una replica e deve finire qui. Il ministro degli Esteri Javad Zarif ha anche twittato che l’Iran non vuole la guerra. (Intanto ieri si è saputo che a Zarif, che doveva partecipare ad una riunione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, è stato negato dagli USA il visto d’entrata, in chiara violazione della carta delle Nazioni Unite). 

Il tweet del ministro degli Esteri dell’Iran, scritto contemporaneamente a quello di Trump, in cui Javad Zarif dice che l’Iran ha replicato in modo proporzionato per assicurare la sua difesa secondo il diritto internazionale (articolo 51 della Carta ONU) e ribadisce che il suo paese non vuole la guerra ma continuerà a difendersi contro ogni aggressione.

Ma, se veramente “all is well…”, come ha scritto il presidente degli Stati Uniti, se non ci sarebbero morti, almeno non americani, lo stesso Trump farà quello che a Tehran sembra che ormai sperino? Andrà bene anche per lui la “de escalation?” Ci speriamo certamente, ma con Trump ormai tutto è possibile. Bisogna aspettare e capire che succederà nelle prossime ore.

Per dove si era arrivati, sarebbe quasi “miracolo” evitare questa guerra e lo speriamo. Domani mattina (ora di NY) si capirà meglio le intenzione della Casa Bianca. Tutto dipenderà dai danni che saranno stati fatti da questi missili, sperando che siano stati puntati “bene”, per non far troppi danni. E che anche Trump abbia dormito bene.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Meloni e Tajani all’ONU alle prese con la ragione della nazione Italia

Africa e migranti: Per Meloni con Guterres “accordo pieno”, ma l’ONU non lo dice

byStefano Vaccara
Meloni e Tajani all’ONU alle prese con la ragione della nazione Italia

Meloni e Tajani all’ONU alle prese con la ragione della nazione Italia

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpGuerra Iran-USAIranIraqJavad Zarif
Previous Post

2020: Dems’ Death Wish a Perfect Storm for Trump’s Reelection

Next Post

Alle Nazioni Unite l’Italia mette in mostra l’arte salvata dai “soldati di Venere”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La disfida europea sui migranti africani: Meloni von der Leyen vs Schlein Borrell

La disfida europea sui migranti africani: Meloni von der Leyen vs Schlein Borrell

byStefano Vaccara
Il mondo dei desideri di Cuba: incontro con l’ambasciatore Pedro Pedroso Cuesta

Cuba’s Wishes for the World: Meeting with Ambassador Pedro Pedroso Cuesta

byStefano Vaccara

Latest News

Netanyahu a UNGA78: la pace tra Israele e Arabia Saudita cambia il Medio Oriente

Netanyahu a UNGA78: la pace tra Israele e Arabia Saudita cambia il Medio Oriente

bySimone d'Altavilla
President Biden Will Join the UAW Picket Line in Solidarity with Auto Workers

President Biden Will Join the UAW Picket Line in Solidarity with Auto Workers

byCarter Anthony

New York

Napoli e New York sempre più vicine, arriva il volo giornaliero di Delta Air Lines

Napoli e New York sempre più vicine, arriva il volo giornaliero di Delta Air Lines

byLa Voce di New York
A New York scatta lo stato di emergenza per la Poliomielite

New York Governor Kathy Hochul to Migrants: “Go Somewhere Else”

byDaniel De Crescenzo

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Alle Nazioni Unite l’Italia mette in mostra l’arte salvata dai “soldati di Venere”

Alle Nazioni Unite l'Italia mette in mostra l'arte salvata dai "soldati di Venere"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?