Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 4, 2019
in
Primo Piano
October 4, 2019
0

Luca Parmitano, il primo comandante italiano di una missione spaziale

A bordo della stazione “orbitante” lanciata da una Soyuz russa, affollatissima di astronauti di vari paesi, Parmitano è il terzo comandante europeo

Angelo PerronebyAngelo Perrone
Luca Parmitano, il primo comandante italiano di una missione spaziale

Luca Parmitano (Wikipedia).

Time: 3 mins read

Ci si abitua a tutto, anche ai viaggi spaziali? Dalla Luna a Marte, e forse ancora più avanti. Verso una meta, o semplicemente intorno alla piccola terra, per fare esperimenti scientifici, raccogliere informazioni, misurarsi. Il tempo non conta, possono essere giorni, mesi. Chissà se in un domani non troppo lontano saranno anche anni.

Quella dell’uomo lassù è sempre un’avventura. Costellata di notizie, e scoperte. E talvolta soddisfazioni per l’Italia, quando viene premiata la qualità dell’impegno. A bordo della stazione “orbitante” lanciata da una Soyuz russa, affollatissima di astronauti di vari paesi, Luca Parmitano è diventato il primo comandante italiano di una missione spaziale, terzo europeo.

Diverse nazioni che collaborano, i russi insieme ad americani ed europei: non ci sono muri nella ricerca scientifica, mentre qui litigi e meschinità abbondano. C’è un andirivieni di componenti, uno scambio di consegne, un passarsi il testimone di continuo. Difficile che lo stesso equipaggio rimanga immutato a lungo, chi va via, chi rimane, chi subentra, un tempo era impensabile questa facilità.

Tanti altri italiani prima di lui, Parmitano, nello spazio, dalla mitica Cristoforetti, a Nespoli, Guidoni, Malerba, ad altri. Una proiezione nel futuro, che sa muoversi dalla malconcia nostra terra, passi da gigante un po’ in tutte le direzioni. Nuove iniziative, come il recente accordo Virgin Galactic-Aeronautica Militare per un volo di ricerca human-tended.

Sempre con lo stesso desiderio misterioso: spingersi avanti. Si moltiplicano le imprese, rimane il fascino. Che ha attraversato secoli, intrecciandosi alle vicende politiche e religiose. L’uomo è sempre stato con il naso all’insù.

Antico quanto la storia stessa, lo studio degli astri tradisce lo stupore verso un mondo, quello celeste, percepito come tendente alla perfezione. Le sfere luminose lontane, le orbite lunghissime, gli orizzonti planetari sconfinati: una dimensione tanto sconosciuta quanto stupefacente, regolata da meccanismi precisi e sfuggenti. Forse perfetta, o quasi, proprio perché piena di misteri. Da ammirare prima di imparare a decifrarla. Da osservare con il timore che accompagna le cose grandi e inesplorate, minacciose e incombenti.

Uno scenario imparagonabile alla nostra terra, con le sue imperfezioni e malefatte, i confini scoperti, la sua piccolezza: entità infinitesimale di fronte all’immenso. Né l’impressione è mutata nel tempo, con il progredire delle conoscenze. Sappiamo molto di più: distinguiamo le stelle dai pianeti, le galassie dalle nebulose, dagli asteroidi. Proviamo a intrufolarci con i satelliti, cerchiamo di esplorare e capire il possibile.

Ma la lentezza si confronta con la velocità estrema, la brevità confligge con il tempo e lo spazio dell’universo. E’ uno scarto profondo tra possibilità e risultato, il mezzo e il fine, che va oltre ogni calcolo umano. Senza per questo però ispirare sfiducia e pessimismo, piuttosto attesa e sospensione emotiva.

L’uomo sperimenta una sete insaziabile di conoscenze, che lo ha motivato per secoli, da quando stelle e pianeti erano identificati con divinità arbitre del destino umano. Ma non rinuncia ad accompagnare quel bisogno scientifico con la meraviglia dei gesti e degli sguardi oltre sé stesso. Ogni nuova scoperta spaziale è espressione pure di altro: esplorare l’universo e le sue regole per capire meglio chi siamo e dove si stia andando tutti quanti.

“Che fai tu luna in ciel, dimmi che fai silenziosa luna?”: quella di Giacomo Leopardi non è solo ansia di informazioni su un pezzetto di universo che ci ruota attorno instancabile. Né canto malinconico, e pur sublime, di un grande poeta. È domanda che racconta l’inquietudine con cui l’uomo osserva ciò che non conosce, l’interrogarsi ammirato. Forse persino la percezione di un filo sottile che unisce lui così piccolo e fragile all’universo immensamente più grande: e che rappresenta, chissà, il senso ultimo di tutto.

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Perrone

Angelo Perrone

Angelo Perrone è giurista e scrittore. È stato pubblico ministero e giudice. Si interessa di diritto penale, politiche per la giustizia, tematiche di democrazia liberale: diritti, libertà, diseguaglianze, forme di rappresentanza e partecipazione.Svolge studi e ricerche. Cura percorsi di formazione professionale. È autore di pubblicazioni, monografie, articoli. Scrive di attualità, temi sociali, argomenti culturali. Ha fondato e dirige “Pagine letterarie”, rivista on line di cultura, arte, fotografia. a.perrone@tin.it

DELLO STESSO AUTORE

Il 25 aprile e la Resistenza sono patrimonio collettivo del Paese

Il 25 aprile e la Resistenza sono patrimonio collettivo del Paese

byAngelo Perrone
Le dimissioni delle donne di potere e il lato oscuro della politica

Le dimissioni delle donne di potere e il lato oscuro della politica

byAngelo Perrone

A PROPOSITO DI...

Tags: astronautaLuca Palermitano
Previous Post

Commissione Fulbright: grande successo per il primo Alumni Meeting a Roma

Next Post

Il mare fuori stagione: alla scoperta delle bellezze dell’Argentario

DELLO STESSO AUTORE

Meloni: ‘Sul Pos stiamo ancora trattando con la Ue’

La Meloni copia gli Usa: per la pubblica amministrazione vuole lo “Spoils System”

byAngelo Perrone
Le mani sull’arte

Le mani sull’arte

byAngelo Perrone

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il mare fuori stagione: alla scoperta delle bellezze dell’Argentario

Il mare fuori stagione: alla scoperta delle bellezze dell’Argentario

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?