Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
June 3, 2019
in
Primo Piano
June 3, 2019
0

Il “ciclone” Trump in terra di Brexit: una partita che il Regno Unito non può perdere

La visita di Trump in UK tra insulti alla duchessa, battibecchi con il sindaco di Londra e delicati equilibri pre-Brexit, in cui il Presidente entra a gamba tesa

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
Il “ciclone” Trump in terra di Brexit: una partita che il Regno Unito non può perdere

La Regina Elisabetta accoglie Donald Trump e la First Lady Melania Trump (YouTube).

Time: 5 mins read

Il tour di una settimana di Donald Trump in Europa è iniziato con la visita in un Regno Unito scosso dal caos Brexit e dalle dimissioni, successive al voto europeo, della premier Theresa May. Una visita importante dal punto di vista geopolitico, in cui Londra cerca la conferma della sua tradizionale alleanza, economica e strategica, con gli Stati Uniti, in vista del definitivo divorzio con l’UE. Un divorzio che, ha fatto sapere Boris Johnson, già ministro degli Esteri dell’esecutivo May e favorito nella corsa a rimpiazzarla, si consumerà il 31 ottobre, con o senza accordo con Bruxelles.

Proprio Trump, alla vigilia della sua visita in UK, aveva concesso a Johnson un esplicito endorsement in un’intervista al “Sun”, nella quale il tycoon aveva anche definito Meghan Markle, novella sposa del principe Harry nonché duchessa di Sassex, “nasty” (“cattiva”), scatenando accese polemiche. Polemiche che hanno, in effetti, preparato e accompagnato la visita di Trump in Gran Bretagna, quasi distraendo dai delicati equilibri geopolitici che si delineeranno in essa. Il battibecco con Markle – colpevole di aver definito il “suo” Presidente “misogino” in una intervista del 2016 – non è infatti stato l’unico motivo di polemica. Ad animare il dibattito anche il botta e risposta tra il Commander-in-Chief e il sindaco di Londra Sadiq Khan, che Trump ha definito via tweet uno “stone cold loser who should focus on crime in London”, un perdente completo che dovrebbe occuparsi della criminalità che imperversa a Londra.

.@SadiqKhan, who by all accounts has done a terrible job as Mayor of London, has been foolishly “nasty” to the visiting President of the United States, by far the most important ally of the United Kingdom. He is a stone cold loser who should focus on crime in London, not me……

— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) June 3, 2019

….Kahn reminds me very much of our very dumb and incompetent Mayor of NYC, de Blasio, who has also done a terrible job – only half his height. In any event, I look forward to being a great friend to the United Kingdom, and am looking very much forward to my visit. Landing now!

— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) June 3, 2019

Nel tweet in questione, in cui ha anche accusato Khan di essere un “pessimo sindaco” e ironizzato su quel “nasty” che aveva poco prima affibbiato a Meghan Markle – salvo poi negare, ma lo incastrerebbero le registrazioni –, Trump non ha perso occasione di attaccare Bill De Blasio, primo cittadino di New York neo-candidato alla presidenza, che, ad avviso del tycoon, avrebbe fatto “un pessimo lavoro”. Un cinguettio giunto in risposta alle parole di Khan affidate all'”Observer”, in cui a sua volta definiva Trump una “minaccia globale”, e paragonava la sua propaganda a quella “dei fascisti del ventesimo secolo”. E in questo turbinio di attacchi, il portavoce del Municipio ha voluto ricordare che “Sadiq rappresenta i valori progressisti di Londra nel mondo”.

Non esattamente un buon clima, insomma, per inaugurare una importante visita all’alleato britannico. Ma le polemiche non sembrano avere incrinato l’atmosfera di reciproca amicizia tra i due partner transoceanici. Trump e consorte sono infatti stati accolti con tutti gli onori a Buckingham Palace, dove la Regina Elisabetta ha srotolato il tappeto rosso concedendo al tycoon l’onore della visita di stato da lei ospitata. Trump è solo il terzo presidente USA a ricevere tale accoglienza, dopo George W. Bush nel 2003 e Barack Obama nel 2011.

Ma attenzione: dopo Markle e Khan, i tweet-attacchi del tycoon si sono rivolti al suo nemico prediletto: la stampa. “Appena arrivato nel Regno Unito. L’unico problema è che la CNN è la principale fonte di notizie disponibile dagli USA. Dopo averla guardata per un po’, ho spento. Tutto negativo e tante Fake News”, è stato l’affondo presidenziale. Il tycoon ha anche invitato la società madre di CNN, AT&T, a “boicottare” il network che tanto disprezza.

Just arrived in the United Kingdom. The only problem is that @CNN is the primary source of news available from the U.S. After watching it for a short while, I turned it off. All negative & so much Fake News, very bad for U.S. Big ratings drop. Why doesn’t owner @ATT do something?

— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) June 3, 2019

Ben oltre lo schermo e fuori dai social media, la visita del Presidente americano meno diplomatico della storia resta una carta che il Regno Unito non può permettersi di giocarsi male. Dietro l’inossidabile ospitalità riservata alla delegazione americana, nonostante gli incidenti di percorso mediatici, c’è la necessità di confermare quella “relazione speciale” tra USA e UK in un periodo quantomai tempestoso per le terre della Regina. La speranza, cioè, è che Trump – che non ha mai disdegnato di far valere le ragioni commerciali statunitensi – usi clemenza nei confronti dell’alleato quando si tratterà di negoziare un trattato di libero commercio svincolato dall’UE.

Allo stesso tempo, c’è chi sottolinea che Trump, in questi giorni, non avrà alcuni dei privilegi di cui hanno goduto i suoi predecessori. Non sarà invitato a parlare, ad esempio, davanti al Parlamento britannico, a causa dell’opposizione suscitata dal suo “travel ban” per i residenti di Paesi musulmani, misura criticata anche da John Bercow, il portavoce della Camera dei Comuni.

Nel frattempo, in patria il Presidente americano deve affrontare la crescente minaccia dell’impeachment, prospettiva a prima vista favorita dal recente sondaggio che dà il 76% dei democratici a favore dell’inizio delle procedure. E, dal punto di vista internazionale, il viaggio in Gran Bretagna è coinciso con un insasprimento della guerra commerciale con la Cina e un peggioramento nei rapporti con il Messico, che il Presidente ha minacciato di colpire con nuovi dazi nel tentativo di fermare il flusso migratorio dal confine meridionale. Tante, insomma, le “turbolenze” che hanno accompagnato l’inizio della visita britannica di un Presidente americano che mai ha nascosto, fin dall’inizio, di “tifare” per l’addio del Regno Unito a Bruxelles, e che non si è sottratto dal rivolgere piccate critiche alla gestione di Theresa May del complicato processo. E c’è chi si attende che il tycoon sarà, in qualche modo, un’ulteriore miccia nel già infuocato clima politico britannico. “Dirà cose terribili sulla Brexit che sconvolgeranno almeno metà della popolazione britannica”, ha profetizzato al “Washington Post” Adam Thomson, ex ambasciatore britannico presso la NATO. “L’endorsement a Boris Johnson farà del male, non aiuterà”, ha proseguito Thomson, ora direttore della European Leadership Network con sede a Londra. “La lode di una Brexit senza accordo farà del male, e non aiuterà chi sostiene questa prospettiva”.

D’altro canto, il tour britannico di Trump sarà anche un’opportunità politica per lui, che di certo non gode di grande popolarità nel Paese, e già guarda al dopo-May. “Nigel Farage è un amico; Boris è un amico”, aveva eloquentemente sottolineato il Presidente giovedì, commentando la buona performance del partito della Brexit di Farage alle elezioni europee. “Magari non sarà affar mio supportare queste persone, ma nutro grande rispetto per entrambi questi uomini”. Di certo, avere due amici così a guidare l’apprezzato divorzio da un’Europa a crescente trazione populista non dev’essere poi tanto male.

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: Boris JohnsonBrexitDonald TrumpGran BretagnaTheresa May
Previous Post

Il benessere di decrescere felici: anche Jacinda Ardern dichiara guerra al Pil

Next Post

Parla Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio: “Pronto a rimettere il mandato”

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Parla Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio: “Pronto a rimettere il mandato”

Parla Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio: "Pronto a rimettere il mandato"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?