Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 8, 2019
in
Primo Piano
May 8, 2019
0

I dieci anni “in rosso” di Trump imprenditore nell’inchiesta del New York Times

Lo scoop rivela che l'attuale Presidente, a causa delle cospicue perdite, non pagò tasse per 8 anni, e getta un'ombra sulla sua carriera nell'immobiliare

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
I dieci anni “in rosso” di Trump imprenditore nell’inchiesta del New York Times

Foto di StudioLabs da Pixabay

Time: 4 mins read

Il New York Times torna a occuparsi della situazione fiscale del Presidente, a poche ore da quando il segretario del Tesoro, Steve Mnuchin, ha confermato la decisione di non consegnare le dichiarazioni dei redditi del Commander-in-Chief, richiesta che, si è giustificato, mancherebbe di un “legittimo scopo legislativo”. Secondo i Democratici al Congresso, invece, richiedere tali documenti rientra nei propri poteri. Ad ogni modo, il nuovo scoop del New York Times segue quello che, lo scorso ottobre, svelò “schemi fiscali sospetti” del milionario newyorkese, che avrebbe ricevuto la bellezza di 413 miliardi di dollari dall’impero immobiliare del padre. Due inchieste, la prima lunga ben 15mila parole e l’ultima 4000, che contribuiscono a smantellare il ritratto di imprenditore di successo, uomo di affari perennemente sulla cresta dell’onda e, come direbbero i latini, “faber fortunae suae” (artefice della propria fortuna) che Trump ha sempre amato attribuirsi. E invece, dallo scrupoloso lavoro dei giornalisti del Times – tra cui Susanne Craig, vincitrice del Pulitzer la scorsa settimana –, emerge una realtà un po’ diversa.

Una realtà fatta di cospicue perdite, del valore di 1,7 miliardi di dollari, dichiarate al fisco dal 1897 al 1994, perdite tali che avrebbero permesso all’imprenditore di non pagare tasse per tutto quel periodo, cioè ben 8 anni. Una bomba che Trump, in alcuni tweet, ha provato a disinnescare, affermando che, negli anni Ottanta e Novanta, gli imprenditori edili “avevano diritto ad accedere a massicci ammortamenti e deprezzamenti”, che avrebbero “mostrato perdite e perdite fiscali in quasi tutti i casi”.

Real estate developers in the 1980’s & 1990’s, more than 30 years ago, were entitled to massive write offs and depreciation which would, if one was actively building, show losses and tax losses in almost all cases. Much was non monetary. Sometimes considered “tax shelter,” ……

— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) 8 maggio 2019

Argomentazione che il Times ha contestato, spiegando di aver potuto verificare che, anno dopo anno, “Trump ha perso più soldi praticamente di qualsiasi altro contribuente in America”, grazie alla comparazione effettuata con i campionamenti e le informazioni fornite annualmente dall’Internal Revenue Service a proposito dei contribuenti ad alto reddito.

L’inchiesta smonta anche la convinzione, piuttosto diffusa, che la carriera di Donald Trump avesse raggiunto un picco verso la fine degli anni Ottanta, quando l’imprenditore, in effetti, pubblicò il suo libro “The Art of the Deal” , che contribuì a renderlo una celebrità. In effetti, secondo il Times, le perdite cominciarono ben prima del biennio 1990-91, visto che, già nel 1985, il futuro Commander in Chief dichiarò perdite da 46,1 milioni di dollari relative alle attività dei suoi casino, hotel e ad altri affari. Quindi, all’inizio degli anni Novanta, le perdite arrivarono a toccare l’astronomica cifra di 517,6 milioni di dollari, circostanza che consentì a Trump di non pagare tasse per ben 8 dei 10 anni analizzati. In effetti, secondo il Times i maggiori guadagni per Trump, in quel periodo, arrivarono non dal campo immobiliare ma dal mercato azionario.

Uno scoop che giunge in ore bollenti per la presidenza Trump, sia sul fronte interno che esterno. Notizia fresca, il Presidente ha deciso di invocare il proprio privilegio esecutivo per evitare che la versione non emendata e completa del rapporto di Robert Mueller sul “Russiagate” finisse nelle mani del Congresso. Intanto, come conseguenza del pugno duro da sempre usato dall’amministrazione Trump nei confronti dell’Iran, Teheran ha annunciato un parziale ritiro del suo Paese dall’accordo sul nucleare – dopo quello totale degli USA –, accordo che fu grande successo della presidenza Obama. Il tutto, mentre il segretario di Stato Mike Pompeo si trovava in Iraq, dopo che l’intelligence avrebbe rivelato la sete di vendetta delle Guardie della Rivoluzione iraniane, dichiarate organizzazione terroristica da Trump un mese fa, nei confronti delle truppe americane in Iraq e in Kuwait.

Non solo: per la prima volta, una Corte d’Appello del Nono distretto – solitamente severa nei confronti delle decisioni presidenziali in materia di immigrazione – gli ha dato ragione, riconoscendogli il diritto di tenere al di là del confine con il Messico i richiedenti asilo. E due sondaggi, uno di Gallup e un altro  di Nbc/WSJournal, attesterebbero che, nonostante gli scoop giornalisti, il rapporto Mueller, il braccio di ferro con i democratici e quant’altro, il gradimento per Trump sarebbe al 46%, tra i più alti di sempre. Sul risultato, peserebbe molto il pubblico, sempre più folto e convinto, di Fox News, emittente palesemente favorevole al Presidente, che lo sosterrebbe al 73%. In questo quadro, insomma, ci si chiede quale effetto a medio termine avrà l’ultima, pur validissima inchiesta del Times, e se non rischierà, come accaduto per tutta la vicenda Mueller e la stessa campagna elettorale, di avvalorare l’idea di una persecuzione mediatica e, in ultima istanza, di fare il gioco del Presidente.

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpNew York Timestasse
Previous Post

Caro Zerocalcare ti scrivo, a proposito del Fascismo al Salone del libro di Torino

Next Post

A 41 anni dai “cento passi”, che cosa ci racconteresti, oggi, Peppino?

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Peppino Impastato, un documentario per narrare anni di rivoluzionaria bellezza

A 41 anni dai "cento passi", che cosa ci racconteresti, oggi, Peppino?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?