Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
November 18, 2018
in
Primo Piano
November 18, 2018
0

La California brucia, San Francisco non respira quasi più, intanto arriva Trump…

Dalla Bay Area, ormai il luogo più inquinato al mondo, reportage sull'unica speranza rimasta contro il fuoco che avanza: che la pioggia arrivi presto!

Isabella Weiss di ValbrancabyIsabella Weiss di Valbranca
Time: 3 mins read

Siamo ormai a circa dieci giorni dall’inizio degli incendi che hanno devastato la California, dal nord al sud. Una cittadina del nord della California, fra Sacramento e la Sierra Nevada, che si chiama Paradise è stata quasi interamente distrutta: si contano più di 9800 case rase al suolo, circa 1300 persone disperse, 76 corpi ritrovati ad oggi.

A Malibù molti attori e personaggi famosi hanno perso le loro ville, la cittadina è stata evacuata, ma ad oggi il Woolsey fire, che è quello che ha causato i danni nel sud è contenuto all’82%. Non è così invece per Camp Fire, il principale responsabile del disastro che ha colpito Paradise, che ad oggi è contenuto solo al 55%.

San Francisco e tutte le località adiacenti sono state ricoperte da una nebbia fuligginosa che ha reso l’aria irrespirabile, fino al livello “Purple” considerato “Hazerdeous”, che lo scorso giovedì ha regalato alla Bay Area il triste primate di luogo più inquinato al mondo. Venerdì le scuole sono rimaste chiuse e ad oggi siamo ancora al livello “Rosso”. La pioggia sembra essere l’unica speranza per non dover rimanere chiusi in interno o indossare la mascherina se si cammina all’aperto.

Moltissime persone si sono lamentate della poca preparazione che una città come San Francisco ha dimostrato durante questa emergenza, le mascherine PM2.5 infatti non si trovavano già dopo pochi giorni, né a pagamento nelle farmacie,  né gratuitamente per la popolazione più bisognosa. Tante persone le hanno dovute ordinare online e anche i purificatori per interno sono andati sold out in ogni ferramenta e negozio di elettrodomestici. I panorami sono surreali, non si vedono più i grattacieli, il cielo è grigio e giovedì scorso il sole non riusciva a passare e rompere la coltre di fuliggine, rendendo la giornata un perenne crepuscolo.

San Francisco avvolta dal fumo (Foto IWdV)

Sabato anche il presidente Trump è arrivato in California, per rendersi conto di persona della tragica situazione che gli incendi hanno lasciato, bruciando migliaia di acri di foresta insieme alle vite di troppe persone (e non si parla ancora del disastro ambientale e del costo che avrà tutto questo per le casse dello stato della California). Trump ha incontrato il governatore uscente Jerry Brown e il neo eletto  governatore Gavin Newson (che durante la sua campagna elettorale ha attaccato più volte il Presidente, non risparmiandogli critiche), per arrivare ad  una soluzione e ad un compromesso. Infatti è risaputo come non corra buon sangue tra il Presidente Trump e lo stato della California, accusato dal presidente di essere uno Stato a lui avverso e troppo liberale per le sue politiche sull’immigrazione.  Certamente i rapporti fra Trump e la California non sono mai stati buoni, ma ora, di fronte a tanta tragedia, sembrano tutti voler giungere ad una tregua (visto che si annunciano più fondi federali in favore della California).

Trump aveva accusato lo stato della California di mala gestione delle foreste, scordando forse che le foreste sono per la maggior parte sotto la giurisdizione federale. Ma già da qualche mese Trump sembra essere giunto alla conclusione che il Climate Change non sia una truffa e un complotto, lo ha dichiarato ad esempio alla CBS durante la trasmissione “60 minutes” e da Malibù, a fronte delle domande insistenti dei cronisti ha risposto dicendo che “ci sono molti fattori” che contribuiscono agli incendi, non negando ma neanche escludendo il climate change. D’altra parte, durante il convegno internazionale avvenuto proprio a San Francisco a settembre, il Global Climate Action Summit, tantissimi scienziati ed esperti hanno sottolineato come il global warming diventerà un punto focale per il nostro pianeta e hanno delineato scenari apocalittici se non si agirà subito.

Park Wlliams, bioclimatologo della Columbia University ha parlato degli incendi come una cosa molto semplice “finché c’é qualcosa di abbastanza secco che può bruciare, anche delle piccole scintille provocheranno incendi”.

In California ovviamente  i  fattori che contribuiscono agli incendi sono molteplici, vanno dal fatto che non piove da più di due mesi, ai venti secchi che si chiamano Diablo al nord e Santa Ana al sud, ai pali di alta intensità di PG&E, ormai sotto accusa dall’anno passato, al climate change che ha alzato le temperature di un paio di gradi e fa seccare la vegetazione più in fretta. Ormai qui a San Francisco ci auguriamo solo che mercoledi possa finalmente piovere, perché sembra l’unica speranza per respirare un po’ di aria migliore e per aiutare i coraggiosi pompieri che stanno rischiando la loro vita per spegnere gli incendi.

Share on FacebookShare on Twitter
Isabella Weiss di Valbranca

Isabella Weiss di Valbranca

Isabella Weiss di Valbranca è nata a Roma, ha studiato, vissuto e lavorato in Italia, Singapore e Stati Uniti. Laureata in Giurisprudenza, è giornalista pubblicista, ha collaborato per varie testate e per Rai International. Ha conseguito il Master in Ingegneria dell'impresa all'Università Tor Vergata di Roma con 110 e lode. Attualmente residente a San Francisco, è molto attiva nella comunità italo americana e ha fatto parte del board della Leonardo Da Vinci Society.

DELLO STESSO AUTORE

“California rocks”, parola della direttrice dell’IIC di San Francisco

“California rocks”, parola della direttrice dell’IIC di San Francisco

byIsabella Weiss di Valbranca
Le gemelle del vino: Napa e Montalcino unite da una magnifica intuizione

Le gemelle del vino: Napa e Montalcino unite da una magnifica intuizione

byIsabella Weiss di Valbranca

A PROPOSITO DI...

Tags: CaliforniaCalifornia FireCalifornia incendiCalifornia WildfiresTrump in California
Previous Post

Verso la firma del Global Compact sui migranti: prove tecniche di un fallimento

Next Post

Italian Exhibition at the UN Centers Art by Artists with Disabilities

DELLO STESSO AUTORE

I giovani “Dreamers” di Obama sono anche in Italia e lottano per la cittadinanza

I giovani “Dreamers” di Obama sono anche in Italia e lottano per la cittadinanza

byIsabella Weiss di Valbranca
Rete Rosa: l’unione delle donne italiane che vogliono fare carriera negli Stati Uniti

Rete Rosa: l’unione delle donne italiane che vogliono fare carriera negli Stati Uniti

byIsabella Weiss di Valbranca

Latest News

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

byMassimo Cutò
Papa incontra cardinali: Leone XIV per enciclica “Rerum novarum”

Pope Leo XIV Urges Journalists to Reject “War of Words”

byAmelia Tricante

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Italian Exhibition at the UN Centers Art by Artists with Disabilities

Italian Exhibition at the UN Centers Art by Artists with Disabilities

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?