Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 24, 2018
in
Primo Piano
October 24, 2018
0

Tra lettere e minacce, quel braccio di ferro tra Roma e Bruxelles sulla manovra

La bocciatura europea non sembra aver fatto vacillare il Governo, che resta compatto. Di Maio: 'Noi ultimo argine per i diritti sociali degli italiani'

Claudia CavalierebyClaudia Cavaliere
Una settimana all’italiana: la manovra, Moody’s e le lotte intestine

L'allora premier Giuseppe Conte tra i due vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini in conferenza stampa (Palazzo Chigi).

Time: 3 mins read

La lettera giunta ieri a Roma ha interrotto per il momento la corrispondenza epistolare con l’Europa: la Commissione europea ha bocciato la bozza della manovra italiana. La penisola ha ora tre settimane per riformulare il suo programma economico per i prossimi tre anni ed evitare di incorrere nella procedura di infrazione per il mancato rispetto della regola sulla riduzione del debito.

Raccomandazione principale dall’Europa sul prossimo documento programmatico di bilancio: la nuova bozza “dovrà assicurare il rispetto delle raccomandazioni indirizzate all’Italia dal Consiglio il 13 luglio 2018. La scelta del governo di aumentare il deficit crea rischi di ricadute negative per gli altri Stati dell’Eurozona”. 

Per la prima volta nella storia dell’Europa, il collegio dei commissari riuniti a Strasburgo ha bocciato un documento programmatico di finanza pubblica presentato da uno degli stati membri: “Non ci sono alternative – ha affermato Valdis Dombrovskis -. Purtroppo i chiarimenti ricevuti ieri non sono stati convincenti per modificare le nostre impressioni”.

Dombrovskis ha ricordato inoltre che “il costo totale per la copertura del debito italiano è fra i più alti in Europa. Lo scorso anno l’Italia ha speso la stessa cifra per finanziare il debito e per l’istruzione. Una politica di bilancio lassista danneggia i mercati, l’Italia e l’intera zona euro. Si tratta di garantire che le imprese italiane possano chiedere prestiti a basso costo, che le famiglie e i giovani possano contrarre un mutuo per la casa. Non possiamo lasciare alle nuove generazioni un debito così alto. Si è tentati di curare il debito facendo più debito. Ma a un certo punto il debito diventa troppo pesante. E a quel punto non ha più libertà. Che messaggio diamo alle giovani generazione, lasciando sulle loro spalle questo debito?”. 

Nella risposta scritta a Roma si legge che “la Commissione ha identificato una non conformità particolarmente grave” rispetto alle indicazioni precedentemente suggerite e soprattutto che “la bozza di bilancio non è in linea con gli impegni assunti dall’Italia nel programma di stabilità” presentato a Bruxelles ad aprile. Non conformità come il deficit al 2,4% del Pil, il deficit strutturale allo 0,8% invece che allo 0,6%, stime sulla crescita del Pil troppo ottimistiche se pensate al +1,5%.

Pierre Moscovici, Commissario Ue all’Economia ha commentato: “Noi non chiudiamo la porta all’Italia, ma vogliamo portare avanti un dialogo costruttivo. Questa non è la fine del dialogo ma una nuova fase del dialogo”. Per Moscovici il ministro del Tesoro italiano Giovanni Tria “rimane un interlocutore credibile, spero si possa convincere lui e il governo al rispetto degli impegni che tutti i paesi della zona euro hanno preso. Abbiamo subito capito che si trattava di una situazione inedita: il progetto di bilancio dell’Italia si scosta in modo significativo dagli impegni assunti – ha sottolineato il commissario agli Affari economici – Ci troviamo di fronte a un caso limite. Ovviamente la Commissione non intende sostituirsi alle autorità italiane nelle scelte di politica economica interna, ad esempio nella lotta alla povertà. Quello che ci preoccupa è l’impatto di queste politiche di bilancio sula vita dei cittadini”.

Le reazioni più forti sono arrivate dall’esecutivo italiano. Il premier Giuseppe Conte, intervistato da Bloomberg ha confermato che non esiste un piano B per la manovra e che l’Italia proseguirà nel suo progetto di crescita alle condizioni che ha già esposto.

Il ministro dell’Interno e vicepremier Matteo Salvini ha affermato: “Non stanno attaccando un governo, ma un popolo. Sono cose che fanno irritare ancora di più gli italiani e poi qualcuno si lamenta che l’Unione Europea è al minimo della popolarità Altri paesi hanno fatto di peggio. Ma se la manovra sarà bocciata noi andremo avanti, io non tolgo un euro per i giovani, per cancellare la Fornero, per i disabili”. Salvini ha aggiunto che “se leggeranno i numeri con obiettività smetteranno di mandare lettere”.

“Sappiamo di essere l’ultimo argine per la salvaguardia dei diritti sociali degli italiani. E per questo non vi deluderemo e non ci arrenderemo. Sappiamo che stiamo percorrendo la strada giusta. E perciò non ci fermeremo. Avremo delle settimane di forte interlocuzione con la Commissione europea ma sono sicuro che sia i mercati sia l’Unione europea apprezzeranno che il governo creda in quello che fa “. Queste le frasi riportate su Facebook – poco dopo la bocciatura europea alla manovra – dal vicepremier e ministro del Lavoro Luigi Di Maio.

Il governo italiano è compatto, la Commissione europea anche, il conto alla rovescia per la presentazione della risposta dell’Italia è già iniziato.



Share on FacebookShare on Twitter
Claudia Cavaliere

Claudia Cavaliere

DELLO STESSO AUTORE

Messori: “Un’uscita dell’Italia dall’UE? Dopo la Brexit non è più concepibile”

Messori: “Un’uscita dell’Italia dall’UE? Dopo la Brexit non è più concepibile”

byClaudia Cavaliere
Manovra, “Il Pil 2019? Sarà sotto l’1%, bilancio previsto non sostenibile”

Manovra, “Il Pil 2019? Sarà sotto l’1%, bilancio previsto non sostenibile”

byClaudia Cavaliere

A PROPOSITO DI...

Tags: DombrovskisEuropaGiuseppe ConteLuigi Di Maiomanovra economicaMatteo Salvini
Previous Post

La città d’alabastro. Itinerario toscano tra Volterra, San Gimignano e Certaldo

Next Post

Martin Scorsese: il cinema italiano ha cambiato più volte la mia vita

DELLO STESSO AUTORE

Gilberto Benetton, He Was the Brain Behind the Italian Fashion Label

Gilberto Benetton, He Was the Brain Behind the Italian Fashion Label

byClaudia Cavaliere
Una settimana all’italiana: la manovra, Moody’s e le lotte intestine

Tra lettere e minacce, quel braccio di ferro tra Roma e Bruxelles sulla manovra

byClaudia Cavaliere

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Martin Scorsese: il cinema italiano ha cambiato più volte la mia vita

Martin Scorsese: il cinema italiano ha cambiato più volte la mia vita

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?