Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 21, 2018
in
Primo Piano
March 21, 2018
0

Texas, trovato il mandante delle bombe-pacco ma salta in aria prima della cattura

Mark Anthony Conditt, autore delle "esplosioni a domicilio", era ormai stato individuato quando si è portato nell'aldilà tutta la verità

Michela DemelasbyMichela Demelas
Texas, trovato il mandante delle bombe-pacco ma salta in aria prima della cattura
Time: 4 mins read

E’ morto nella notte di mercoledì 21 quello che ormai è stato identificato come il responsabile delle esplosioni che andavano avanti a Austin da 19 giorni. Erano dei semplici pacchi da consegna, ma contenevano bombe che hanno ucciso due persone, ferito altre cinque e terrorizzato l’intera area urbana e non solo.

Le prime tre bombe erano esplose davanti a porte di casa, la quarta sul lato di una strada, la quinta in un deposito FedEx vicino a San Antonio e la sesta è stata trovata inesplosa in un deposito FedEx vicino all’aeroporto di Austin. Sei bombe che avevano evidentemente un obiettivo preso a caso. Ma era arrivato in città un nuovo Unabomber? O era solo un altro caso di “malattia”, come l’ha definita Donald Trump? Questo ancora non lo sappiamo.

AUSTIN BOMBING SUSPECT IS DEAD. Great job by law enforcement and all concerned!

— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) March 21, 2018

Da quanto riportato, il ragazzo aveva 23 anni, si chiamava Mark Anthony Conditt ed era di Pflugerville, Texas. La polizia stava investigando su di lui da qualche giorno e, finalmente, nella notte di mercoledì era pronta ad intervenire. Il sospetto si trovava in un hotel di Round Rock, la situazione era sotto controllo; mancavano solo i rinforzi.

Ma, quando Conditt è salito in macchina e ha messo in moto, gli agenti l’hanno seguito, continuando ad aspettare l’arrivo di altri agenti speciali. E’ allora che il ragazzo ha accostato e si è fatto esplodere dentro l’autovettura, ferendo due agenti della polizia che gli si stavano avvicinando.

Le bombe, tutte dentro normali pacchi da spedizione, avevano lasciato la polizia spiazzata per circa due settimane, tant’è che avevano mandato un appello pubblico al fautore degli attentati affinché si mettesse in contatto con gli agenti, dicesse le sue ragioni e si potesse trovare una soluzione.

Il primo pacco-bomba era esploso a nord-est di Austin il 2 marzo, uccidendo Anthony Stephan House, 39 anni, davanti a casa sua. Il secondo, sembra sia stato consegnato a mano più che attraverso un corriere – è stato trovato davanti alla porta di casa alle 6.44am – ed è esploso proprio lì, di fronte a Draylen Mason, 17 anni, uccidendo lui e ferendo sua madre. Le prime due vittime erano afro-americane, e questo aveva fatto pensare alla polizia, fino a quella mattina, che gli attentati avessero il filo conduttore dell’odio razziale.

Ipotesi che non è durata a lungo, perché il terzo pacco, esploso lo stesso giorno, ha ferito una donna ispanica, 75 anni. A quel punto si era pensato che gli attentati stessero colpendo le minoranze. “Pensiamo che i recenti incidenti esplosivi che sono capitati nella città di Austin intendessero mandare un messaggio”, aveva detto il Capo della polizia di Austin, Brian Manley.

Ma la polizia ha di nuovo iniziato a brancolare nel buio dopo l’esplosione del 18 marzo. Il pacco era stato lasciato questa volta sul lato di una strada nel quanrtiere di Travis Country, a sud-ovest di Austin, ferendo gravemente due passanti.

L’ultimo pacco esploso, quello di martedì 20 marzo, si trovava in uno stabilimento FedEx a Schertz, e ha ferito un impiegato della compagnia. Era probabilmente il primo che il killer tentava di distribuire attraverso una compagnia di delivering. Ma non l’unico: sempre martedì, sempre in uno stabilimento FedEx, è stato ritrovato un sesto pacco, questa volta inesploso.

Dopo la morte del ragazzo e la scoperta dell’identità del killer i dubbi continuano. Ancora non si sa i motivi che spingano un ragazzo di 23 anni a fare una cosa del genere. E’ difficile capire perché un giovane, come molti altri negli Stati Uniti, scelga di usare la violenza. E soprattutto è difficile capire che natura avessero i suoi atti, e se si possano etichettare come “terroristici”.

“Ovviamente, l’obiettivo terrorista è fare paura alle persone, e ovviamente si sta dirigendo lì”, aveva detto James Gagliano, analista della CNN. “Ma riguardo alla motivazione – era politica? Sociale? Qual era la motivazione? La polizia ancora non lo sa”. E continua a non saperlo.

Tuttavia, Donald Trump aveva già dato la sua interpretazione dei fatti. “Le esplosioni delle bombe di Austin sono terribili”, aveva detto alla stampa. “La polizia locale, quella statale e quella federale stanno lavorando fianco a fianco perché si vada al fondo di questa questione. Si tratta ovviamente di una persona molto, molto malata – e forse persone. Queste persone sono malate”.

E dopo l’annuncio della morte del “serial” killer, il Presidente ha continuato il suo commento riguardo alla faccenda in un tweet, con un sospiro di sollievo: “Il sospetto delle bombe di Austin è morto. Bel lavoro della polizia e tutti quelli coinvolti!”. Ma c’è davvero da essere sollevati?

Il capo della polizia di Austin, Brian Manley, durante la dichiarazione di martedì notte

La polizia intanto continua ancora le indagini ma senza avere ancora la pista risolutiva sul movente. “Non capiamo cosa lo abbia motivato a fare quello che ha fatto”, ha detto Brian Manley. E altre domande vengono ancora più spontanee. Non si sa se avesse complici; se esistano altri ordigni ancora inesplosi; o se il fatto che oggi otto americani su dieci acquistano online e ricevono giornalmente consegne a domicilio possa essere una via facile per i nuovi Unabomber.

“Dobbiamo ancora rimanere vigili”, ha continuato il Capo della polizia. “Non sappiamo dove è stato nelle ultime ventiquattro ore”. Insomma ci potrebbero essere ancora pacchi esplosivi in arrivo.

Share on FacebookShare on Twitter
Michela Demelas

Michela Demelas

DELLO STESSO AUTORE

Una quasi “gringa” a NYC e la vaccinazione per tutti nel solito sistema per pochi

Una quasi “gringa” a NYC e la vaccinazione per tutti nel solito sistema per pochi

byMichela Demelas
Yemen: tra altri massacri di civili e escalation di tensione, l’ONU si defila

Yemen: tra altri massacri di civili e escalation di tensione, l’ONU si defila

byMichela Demelas

A PROPOSITO DI...

Tags: attentatiAustin BombingDonald TrumpMark Anthony CondittTexas
Previous Post

Bodegas Valentin Bianchi: Italian Wines Influencing the World

Next Post

“House of Cards” alla romana: il pronostico dei cittadini sul governo in Italia

DELLO STESSO AUTORE

La Dolce Vita University, guida alla cultura: la missione di un’italoamericana

La Dolce Vita University, guida alla cultura: la missione di un’italoamericana

byMichela Demelas
ONU, il giorno della libertà di stampa e il mistero del panel scomparso

ONU, il giorno della libertà di stampa e il mistero del panel scomparso

byMichela Demelas

Latest News

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

byMarco Giustiniani
Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

byDania Ceragioli

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“House of Cards” alla romana: il pronostico dei cittadini sul governo in Italia

"House of Cards" alla romana: il pronostico dei cittadini sul governo in Italia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?